Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Vista la grande quantità le ho fatte appoggiare su mattoni forati per non creare troppe zone di ristagno in quanto alcuni acquariofili affermano che al di sotto delle rocce vive la sabbia rimane troppo compressa e possano formarsi delle zone troppo anaerobiche con la conseguente cessione di sostanze tossiche.
ci sono altri modi, dal posizionare correttamente le rocce in modo da evitare ristagni o usare le griglie per sollevare il retro della rocciata.
Vista la grande quantità le ho fatte appoggiare su mattoni forati per non creare troppe zone di ristagno in quanto alcuni acquariofili affermano che al di sotto delle rocce vive la sabbia rimane troppo compressa e possano formarsi delle zone troppo anaerobiche con la conseguente cessione di sostanze tossiche.
ci sono altri modi, dal posizionare correttamente le rocce in modo da evitare ristagni o usare le griglie per sollevare il retro della rocciata.
Ho aperto questa discussione perchè avevo dei dubbi, seguirò i vostri consigli appongiando le rocce vive direttamente sul fondo dell'acquario.
Atra domanda
Dopo aver messo le rocce vive aspetterò il tempo necessario per mettere la sabbia, la domanda è questa, fino a quanti cm posso "coprire" le rocce vive con la sabbia senza danneggiare le rocce stesse?
Ho aperto questa discussione perchè avevo dei dubbi, seguirò i vostri consigli appongiando le rocce vive direttamente sul fondo dell'acquario.
Atra domanda
Dopo aver messo le rocce vive aspetterò il tempo necessario per mettere la sabbia, la domanda è questa, fino a quanti cm posso "coprire" le rocce vive con la sabbia senza danneggiare le rocce stesse?
Aland, niente sabbia per almeno un anno. e poi solo una spolverata se vuoi, fossi in te non la metterei proprio...il berlinese puro non la prevede.
la questione non è danneggiare le rocce...
Aland, niente sabbia per almeno un anno. e poi solo una spolverata se vuoi, fossi in te non la metterei proprio...il berlinese puro non la prevede.
la questione non è danneggiare le rocce...
esteticamente la sabbia da molto di più alla vasca.
purtroppo se non la si sà gestire bene ti crea molti problemi con i valori.
inizierei dopo un circa 1 anno ( tempo necessario per far stabilizzare la vasca ) e poi inserirei una spolverata solo nello spazio libero, non sotto la rocciata.
poi successivamente, se non hai problemi e riesci a gestirla magari ne aggiungi un pò.
esteticamente la sabbia da molto di più alla vasca.
purtroppo se non la si sà gestire bene ti crea molti problemi con i valori.
inizierei dopo un circa 1 anno ( tempo necessario per far stabilizzare la vasca ) e poi inserirei una spolverata solo nello spazio libero, non sotto la rocciata.
poi successivamente, se non hai problemi e riesci a gestirla magari ne aggiungi un pò.
Perfetto, grazie dei consigli
Adesso aspetto che la consegna, spero presto, ma quando dicono una settimana vuol dire almeno due, quando va bene.
Ho già messo alla presa di corrente la scatola per evitare gli sbalzi di corrente.
Perfetto, grazie dei consigli
Adesso aspetto che la consegna, spero presto, ma quando dicono una settimana vuol dire almeno due, quando va bene.
Ho già messo alla presa di corrente la scatola per evitare gli sbalzi di corrente.