agemaster82, allora

mi servirebbe qualche ulteriore informazione tanto per capire bene...che tipo di strumentazione professionale usa il tuo negoziante? te lo dico perchè detto così può voler dire tutto e niente. Il consiglio è di farti da solo sia i test che l'acqua perchè solo così sei sicuro dei valori, non li dimentichi e sai come intervenire in caso di urgenza (i disastri hanno il brutto vizio di iniziare il sabato sera quando i negozi stanno chiudendo). I valori che mi scrivi sono buoni (a parte il calcio che è basso e dovresti alzare con un integratore ma gradualmente mi raccomando) pure troppo per una vasca con il biologico e poche rocce. Ti spiego meglio il filtro biologico tende a farti accumulare certe sostanze di rifiuto in vasca prime tra tutti nitrati e fosfati ed è per questo che non si usa più in acquari per coralli, infatti i coralli sono molto sensibili (i duri più dei molli) a tali accumuli mentre i pesci tollerano concentrazioni più elevate. Ecco perchè ti consigliano di tenere il biologico solo se fai vasca di pesci. Il fatto che l'attinodiscus (animale molto resistente) non sia in formissima mi fa pensare che ci sia qualche cosa che lo disturba (per questo ti ho chiesto i valori della vasca). La quantità delle tue rocce è un po' bassina, per un berlinese standard ci vorrebbero 1 kg ogni 5 litri quindi nel tuo caso circa 40 kg. Ora però ti chiedo un'altra cosa forse la più importante, cosa hai intenzione di aggiungere e qual'è l'obbiettivo finale? se vuoi tenere gli animali che hai aggiungendo solo qualche molle dovresti prendere una strada se invece preferisci solo pesci ne prenderei un altra....un saluto
p.s. nessuno è esperto non preoccuparti solo abbiamo fatto errori da più tempo di te
