Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti...è possibile fare un acquario marino da un ex dolce?non ho la possibilità al momento di farlo a dovere quindi ho pensato di "adattarlo" leggendo qua e la...cosa mi consigliate?filtraggio,luci,ecc...se volete vi posto qualche foto... -05
ciao a tutti...è possibile fare un acquario marino da un ex dolce?non ho la possibilità al momento di farlo a dovere quindi ho pensato di "adattarlo" leggendo qua e la...cosa mi consigliate?filtraggio,luci,ecc...se volete vi posto qualche foto... -05
agemaster82,
i problemi principali, solitamente, sono:
misure (spesso i "dolci" sono stretti)
luce (spesso i dolci hanno coperchio con t8, non adatti ad un marino)
filtro biologico (tranne in caso di soli pesci, è sconsigliato in un marino)
niente fori (in un marino la sump è, a parer mio, quasi d'obbligo)
Ora..sarebbe meglio, piuttosto che le foto, che ci dicessi le misure e, ora come ora, com'è improntato (se hai fori, coperchio ecc ecc)
Purtroppo, spesso, conviene farne uno nuovo piuttosto che adattarlo (te lo dice uno che è partito, tempo fa, con un askoll tenerife )
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
agemaster82,
i problemi principali, solitamente, sono:
misure (spesso i "dolci" sono stretti)
luce (spesso i dolci hanno coperchio con t8, non adatti ad un marino)
filtro biologico (tranne in caso di soli pesci, è sconsigliato in un marino)
niente fori (in un marino la sump è, a parer mio, quasi d'obbligo)
Ora..sarebbe meglio, piuttosto che le foto, che ci dicessi le misure e, ora come ora, com'è improntato (se hai fori, coperchio ecc ecc)
Purtroppo, spesso, conviene farne uno nuovo piuttosto che adattarlo (te lo dice uno che è partito, tempo fa, con un askoll tenerife )
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
allora...le misure sono 100 di lunghezza,40 di larghezza e 60 di altezza.ho uno schiumatoio red sea,non ho nessun tipo di foro,2 neon 1bianco e uno blu,il coperchio l'ho modificato x lo schiumatoio e ho aggiunto una luce lunare e ho sostituito il vecchio riflettore di alluminio con uno specchio sagomato a misura.l'acquario in questione è un poseidon da 200 lt lordi.vuoi sapere qualcos'altro?tipo i valori o cosa ho dentro?
allora...le misure sono 100 di lunghezza,40 di larghezza e 60 di altezza.ho uno schiumatoio red sea,non ho nessun tipo di foro,2 neon 1bianco e uno blu,il coperchio l'ho modificato x lo schiumatoio e ho aggiunto una luce lunare e ho sostituito il vecchio riflettore di alluminio con uno specchio sagomato a misura.l'acquario in questione è un poseidon da 200 lt lordi.vuoi sapere qualcos'altro?tipo i valori o cosa ho dentro?
agemaster82, come ti ha già detto Perry, non è semplice tirar fuori una bella vasca marina con una vasca progettata per l dolce...
prima di tutto le misure sono inadatte, in 40 cm la rocciata viene quasi verticale, non hai profondità
Quote:
2 neon 1bianco e uno blu,
sono insufficienti, a meno che tu non abbia intenzione di allevare unicamente pesci, e calcola che in una vasca così ne potrai inserire comunque molto pochi
Quote:
il coperchio l'ho modificato
il coperchio non dovrebbe esserci, potrebbe crearti problemi in estate e limita gli scambi gassosi
agemaster82, come ti ha già detto Perry, non è semplice tirar fuori una bella vasca marina con una vasca progettata per l dolce...
prima di tutto le misure sono inadatte, in 40 cm la rocciata viene quasi verticale, non hai profondità
Quote:
2 neon 1bianco e uno blu,
sono insufficienti, a meno che tu non abbia intenzione di allevare unicamente pesci, e calcola che in una vasca così ne potrai inserire comunque molto pochi
Quote:
il coperchio l'ho modificato
il coperchio non dovrebbe esserci, potrebbe crearti problemi in estate e limita gli scambi gassosi
ma se elimino il coperchio evapora un sacco di acqua.....al momento nella vasca ho:2 pagliacci,un'anemone(verde con le punte rosa)una lysmata(quella rossa a puntini bianchi)un paguro blu e nero,un actinodiscus verde,una stella marina rossa,un riccio,un synchiropus splendidus o dragoncello e una sinularia...per il momento sembra vada tutto bene,i pagliacci hanno fatto coppia e vibrano...solo che dopo un anno l'anemone va un po a passeggio e l'actinodiscus non mi sembra in forma...per il resto va tutto bene...x quel problema avete consigli?
ma se elimino il coperchio evapora un sacco di acqua.....al momento nella vasca ho:2 pagliacci,un'anemone(verde con le punte rosa)una lysmata(quella rossa a puntini bianchi)un paguro blu e nero,un actinodiscus verde,una stella marina rossa,un riccio,un synchiropus splendidus o dragoncello e una sinularia...per il momento sembra vada tutto bene,i pagliacci hanno fatto coppia e vibrano...solo che dopo un anno l'anemone va un po a passeggio e l'actinodiscus non mi sembra in forma...per il resto va tutto bene...x quel problema avete consigli?