Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Gamberi, granchi & altri crostacei Per parlare di tutto quello che concerne gli altri crostacei d'acqua dolce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-02-2009, 19:58   #31
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MonstruM
corradoblucoral, in letteratura i CPO sono belli dibattuti, tu li hai in vasche monospecifiche?
Mi stavo informando anche io su di essi...
in generale monospecifiche, ho provato a metterle insieme ad altri animali acquatici.. ma non ho avuto un gran che di successo..



ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-02-2009, 19:58   #32
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MonstruM
corradoblucoral, in letteratura i CPO sono belli dibattuti, tu li hai in vasche monospecifiche?
Mi stavo informando anche io su di essi...
in generale monospecifiche, ho provato a metterle insieme ad altri animali acquatici.. ma non ho avuto un gran che di successo..



ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 20:09   #33
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa le domande a raffica ma mi vengono mentre leggo.
Visto che l'ambiente, da quello che ho capito, dove vivono si trova a 2500 metri di altitudine che temperatura vogliono in vasca?

Ciao
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 20:09   #34
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa le domande a raffica ma mi vengono mentre leggo.
Visto che l'ambiente, da quello che ho capito, dove vivono si trova a 2500 metri di altitudine che temperatura vogliono in vasca?

Ciao
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 20:31   #35
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
in vasca li mantengo intorno i 24 gradi, ma ovviamente reggono bene se adattati temperatura anche al di sotto dei 20 gradi.. diciamo intorno i 15, ho letto che reggono temperature inferiori ma penso che mangiando già poco a meno di 20 gradi, temperature inferiori se non gestite dall'istinto animale possano provocargli qualche problemino


ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 20:31   #36
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
in vasca li mantengo intorno i 24 gradi, ma ovviamente reggono bene se adattati temperatura anche al di sotto dei 20 gradi.. diciamo intorno i 15, ho letto che reggono temperature inferiori ma penso che mangiando già poco a meno di 20 gradi, temperature inferiori se non gestite dall'istinto animale possano provocargli qualche problemino


ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 21:18   #37
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MonstruM
Scusa le domande a raffica ma mi vengono mentre leggo.
Visto che l'ambiente, da quello che ho capito, dove vivono si trova a 2500 metri di altitudine che temperatura vogliono in vasca?
Ciao
Ti parlo per esperienza personale con 4 specie di cambarellus (cpo, schocko, puer e montezumae). I comportamenti sono praticamente uguali, per cui generalizzero'.

da me i cambarellus schoko (simili ai patz per habitat) hanno svernato all'esterno con temperature sotto zero (e acqua ghiacciata per 1 cm in superficie). Appena introdotti in una vasca a temperatura ambiente (di casa) si sono accoppiati e riprodotti. Penso che le temperature fredde inibiscano soltanto le attività fisiologiche ma non le pregiudicano qualora inseriti in temperature piu' calde.

Penso che 22 gradi possano andare piu' che bene.
Riguardo alla monospecificità, ti parlo sempre per esperienza personale, la mia coppia di schoko sta convivendo da un mese in 10 litri con alcune palmata (tre per l'esattezza) e non ho notato attacchi.

Una cosa pero' ho notato: se sottoalimentati attaccano senza farsi troppe storie anche i gamberetti. Una volta ho messo una caridina e un cambarellus montezumae in un barattolo di marmellata per un trasporto. Il cambarellus, che era a stecchetto da qualche giorno, ha assalito la caridina.

Quando avevo i cambarellus CPO li tenevo in una vasca da 30 litri lordi assieme a caridina blue pearl. Anche in quel caso non avevo avuto particolari problemi, tranne una morte in fase di muta (ancora da chiarire dato che potevo tenere sotto controllo la vasca 1 volta a settimana).

Resto dell'idea che in fin dei conti è meglio una vaschetta monospecifica da 30 litri, piu' larga che alta (tanto dell'altezza se ne fregano, stanno quasi sempre sul fondo) eventualmente ci potresti mettere delle lmache planorbis di cui vanno ghiotti e le aprono come cozze (ottima integrazione alla dieta).


ciao
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 21:18   #38
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MonstruM
Scusa le domande a raffica ma mi vengono mentre leggo.
Visto che l'ambiente, da quello che ho capito, dove vivono si trova a 2500 metri di altitudine che temperatura vogliono in vasca?
Ciao
Ti parlo per esperienza personale con 4 specie di cambarellus (cpo, schocko, puer e montezumae). I comportamenti sono praticamente uguali, per cui generalizzero'.

da me i cambarellus schoko (simili ai patz per habitat) hanno svernato all'esterno con temperature sotto zero (e acqua ghiacciata per 1 cm in superficie). Appena introdotti in una vasca a temperatura ambiente (di casa) si sono accoppiati e riprodotti. Penso che le temperature fredde inibiscano soltanto le attività fisiologiche ma non le pregiudicano qualora inseriti in temperature piu' calde.

Penso che 22 gradi possano andare piu' che bene.
Riguardo alla monospecificità, ti parlo sempre per esperienza personale, la mia coppia di schoko sta convivendo da un mese in 10 litri con alcune palmata (tre per l'esattezza) e non ho notato attacchi.

Una cosa pero' ho notato: se sottoalimentati attaccano senza farsi troppe storie anche i gamberetti. Una volta ho messo una caridina e un cambarellus montezumae in un barattolo di marmellata per un trasporto. Il cambarellus, che era a stecchetto da qualche giorno, ha assalito la caridina.

Quando avevo i cambarellus CPO li tenevo in una vasca da 30 litri lordi assieme a caridina blue pearl. Anche in quel caso non avevo avuto particolari problemi, tranne una morte in fase di muta (ancora da chiarire dato che potevo tenere sotto controllo la vasca 1 volta a settimana).

Resto dell'idea che in fin dei conti è meglio una vaschetta monospecifica da 30 litri, piu' larga che alta (tanto dell'altezza se ne fregano, stanno quasi sempre sul fondo) eventualmente ci potresti mettere delle lmache planorbis di cui vanno ghiotti e le aprono come cozze (ottima integrazione alla dieta).


ciao
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 21:31   #39
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
corradoblucoral, mattegm, grazie mille per le informazioni!
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 21:31   #40
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
corradoblucoral, mattegm, grazie mille per le informazioni!
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambarellus , patzcuarensis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23430 seconds with 12 queries