AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   Cambarellus patzcuarensis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157409)

Victor Von DOOM 01-02-2009 03:13

Cambarellus patzcuarensis
 
Ho trovato 2 esemplari di C.patzcuarensis in vendita dal mio negoziante alla "modica" somma di 24 euro...
Mi sono piaciuti talmente tanto che sarei disposto a questa spesa se scopro di poterli tenere.
Di cosa necessitano questi simpatici crostacei? Possono convivere con altri crostacei di dimensioni analoghe (Caridina ex-japonica, Macrobrachium lar)?
Grazie :-)

Victor Von DOOM 01-02-2009 03:13

Cambarellus patzcuarensis
 
Ho trovato 2 esemplari di C.patzcuarensis in vendita dal mio negoziante alla "modica" somma di 24 euro...
Mi sono piaciuti talmente tanto che sarei disposto a questa spesa se scopro di poterli tenere.
Di cosa necessitano questi simpatici crostacei? Possono convivere con altri crostacei di dimensioni analoghe (Caridina ex-japonica, Macrobrachium lar)?
Grazie :-)

fulvioander 01-02-2009 10:07

Ciao,
se sono gli orange posso cercare di aiutarti.
Ho guardato il profilo delle tue vasche e penso che la migliore sia quella da 120 L per poterli tenere.Tieni presente che se sono due maschi e non ricevono molto cibo il più forte sopprime l'altro.Avrebbero bisogno di qualche nascondiglio,io uso i mattoni forati.Se vuoi tenerli solo per la bellezza puoi tenerne anche solo uno non soffrono se rimangono da soli.Se invece vuoi riprodurli devi dedicargli una vasca per loro,naturalmente saper riconoscere il maschio dalla femmina e dargli un po' di tempo.I piccoli vengono portati dalla madre sotto il carapace e quando nascono sono uguali hai genitori.24 euro sono un po' cari ma se sono grandi e ti assicurano che sono maschio e femmina nemmeno tanto.Non fidarti se ti dicono che uno è maschio e l'altro è femmina per la differenza di colore.Devi prenderli in mano rovesciarli e guardare all'inizio delle zampe la differenza si nota.

fulvioander 01-02-2009 10:07

Ciao,
se sono gli orange posso cercare di aiutarti.
Ho guardato il profilo delle tue vasche e penso che la migliore sia quella da 120 L per poterli tenere.Tieni presente che se sono due maschi e non ricevono molto cibo il più forte sopprime l'altro.Avrebbero bisogno di qualche nascondiglio,io uso i mattoni forati.Se vuoi tenerli solo per la bellezza puoi tenerne anche solo uno non soffrono se rimangono da soli.Se invece vuoi riprodurli devi dedicargli una vasca per loro,naturalmente saper riconoscere il maschio dalla femmina e dargli un po' di tempo.I piccoli vengono portati dalla madre sotto il carapace e quando nascono sono uguali hai genitori.24 euro sono un po' cari ma se sono grandi e ti assicurano che sono maschio e femmina nemmeno tanto.Non fidarti se ti dicono che uno è maschio e l'altro è femmina per la differenza di colore.Devi prenderli in mano rovesciarli e guardare all'inizio delle zampe la differenza si nota.

Victor Von DOOM 01-02-2009 17:27

fulvioander, questa è una bella notizia :-)
Quindi nessun problema per la convivenza con piccoli pesci? Non hanno istinti predatorii verso i coinquilini?
Che devo osservare all'inizio delle zampe? #24
Grazie per l'aiuto :-)

Victor Von DOOM 01-02-2009 17:27

fulvioander, questa è una bella notizia :-)
Quindi nessun problema per la convivenza con piccoli pesci? Non hanno istinti predatorii verso i coinquilini?
Che devo osservare all'inizio delle zampe? #24
Grazie per l'aiuto :-)

fulvioander 01-02-2009 18:38

Ciao,
Non hanno problemi con gli altri coinquilini se li alimenti bene,altrimenti si arrangiano come possono.
E' un po' difficile da spiegare,il maschio ha due peduncoli,che penso siano gli organi riproduttori mentre la femmina ne è priva.

fulvioander 01-02-2009 18:38

Ciao,
Non hanno problemi con gli altri coinquilini se li alimenti bene,altrimenti si arrangiano come possono.
E' un po' difficile da spiegare,il maschio ha due peduncoli,che penso siano gli organi riproduttori mentre la femmina ne è priva.

fulvioander 01-02-2009 18:48

Prova a guardare questo link http://www.cambarellus.com/Zwergflus...nge-Bilder.htm

fulvioander 01-02-2009 18:48

Prova a guardare questo link http://www.cambarellus.com/Zwergflus...nge-Bilder.htm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14863 seconds with 13 queries