Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
io per ora ho provato solo un anubias non ricordo la qualita cmq lo ancorata ad un legno e le foglie sono belle spesse e i rossi non si avvicinano e anche io utilizzo solo fertilizzante liquido l'ho messo subito ma niente alghe per fortuna lol
io per ora ho provato solo un anubias non ricordo la qualita cmq lo ancorata ad un legno e le foglie sono belle spesse e i rossi non si avvicinano e anche io utilizzo solo fertilizzante liquido l'ho messo subito ma niente alghe per fortuna lol
Io posso permettermi di suggerire anche
-Crinum Calamistratum (è la mia pianta preferita )
-Crinum Thaianum
-per il pratino la Ophiopogon Japonicus var. Kyoto, quest'ultima però è lentissima a crescere, quindi meglio evitare di metterla a centro vasca!
__________________ "O viandante, annuncia ai lacedemoni che qui noi morimmo obbedienti al loro comando"
Io posso permettermi di suggerire anche
-Crinum Calamistratum (è la mia pianta preferita )
-Crinum Thaianum
-per il pratino la Ophiopogon Japonicus var. Kyoto, quest'ultima però è lentissima a crescere, quindi meglio evitare di metterla a centro vasca!
__________________ "O viandante, annuncia ai lacedemoni che qui noi morimmo obbedienti al loro comando"
La mia Bolbitis su tronco in due anni è diventata enorme, se la trovi ti consiglio la Acorus Variegatus è una pianta da paludario ma si adatta molto bene anche sommersa, cresce 20/30 cm e le foglie sono molto coriaceee (a prova di rosso).
La mia Bolbitis su tronco in due anni è diventata enorme, se la trovi ti consiglio la Acorus Variegatus è una pianta da paludario ma si adatta molto bene anche sommersa, cresce 20/30 cm e le foglie sono molto coriaceee (a prova di rosso).
Non so se qualcuno ha mai provato una crinus thaiani con i rossi, fa foglie lunghe tipo vallisneria ma più larghe e coriacee e ha un grosso bulbo tipo cipolla.
Ne ho vista una ieri e sarei tentato di provarla.
Io al momento ho anubias varie, echinodorus bleerhi, microsorum pteropus, cryptocoryne wenditii, vallisneria in quantità industriali, da poco ho aggiunto anche della cambomba caroliniana e a parte qualche assaggio nelle prime 2 settimane di presenza dei pesci non hanno più toccato niente. Sono molto educati i miei carassi
__________________ Valori del mio 120L con 2 carassi: temp 20°, PH 8, GH 13, KH 7, NH3/NH4 0mg/l, NO2 0mg/l, NO3 12.5mg/l, O2 11mg/l, PO4 0,1mg/l, CO2 8mg/l