Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
io sono nelle stesse condizioni, ho uno scalare maschio di 15cm che ormai sta fermo vicino al tubo di uscita della pompa e non mangia, sta dimagrendo a vista d'occhio, l'unica cosa che noto è che ha una specie di pustola biancastra alla base della pinna pettorale. Ho già fatto il trattamento con Flagyl e anche con antibiotici (gentamicina)stressando non poco il filtro, inoltre gli ho fatto due bagni di sale, la lesione alla base della pinna sembra migliorata, ma sta sempre a digiuno. Mi dispiace perchè oltre ad essere un bell'esemplare di lemonblack, era molto affiatato con la sua compagna, con la quale deponevano ogni 20 gg. E' inutile dire che gli altri abitanti ( cardinali, rasbore e cory) stanno benone. Non so prorpio più cosa fare
io sono nelle stesse condizioni, ho uno scalare maschio di 15cm che ormai sta fermo vicino al tubo di uscita della pompa e non mangia, sta dimagrendo a vista d'occhio, l'unica cosa che noto è che ha una specie di pustola biancastra alla base della pinna pettorale. Ho già fatto il trattamento con Flagyl e anche con antibiotici (gentamicina)stressando non poco il filtro, inoltre gli ho fatto due bagni di sale, la lesione alla base della pinna sembra migliorata, ma sta sempre a digiuno. Mi dispiace perchè oltre ad essere un bell'esemplare di lemonblack, era molto affiatato con la sua compagna, con la quale deponevano ogni 20 gg. E' inutile dire che gli altri abitanti ( cardinali, rasbore e cory) stanno benone. Non so prorpio più cosa fare
altri prodotti utili?
oggi la branchia del pesce si muove un po' di più, ma noto delle forti somiglianze col tuo caso.
esempio: anche io ho introdotto da un mesetto 5 ampullariae nella vasca.
come procede col trattamento?
altri prodotti utili?
oggi la branchia del pesce si muove un po' di più, ma noto delle forti somiglianze col tuo caso.
esempio: anche io ho introdotto da un mesetto 5 ampullariae nella vasca.
come procede col trattamento?