![]() |
scalare inappetente da diversi giorni
ciao a tutti,
ho una vasca da 190 litri netti in cui ospito una coppia di scalari f1, una femmina di ramirezi, un ancistrus, 2 crossocheilus siamensis, 5 otoncinclus affinis e qualche ampullaria. i valori dell'acqua sono i seguenti: ph 6,5 gh 8 kh 5 nitriti assenti nitrati <10mg/l la temperatura è 29° centigradi. la settimana scorsa gli scalari si sono riprodotti e ora sto allevando una nutrita prole di avannotti in una sala parto in vasca. i genitori hanno riconosciuto i figli e fanno la guardia da sotto. nonostante il comportamento tutto sommato attivo, la livrea sostanzialmente immutata, il ventre normale, respirazione nella norma e le pinne ben distese e integre, il maschio da 4 giorni non mangia. mangia e sputa, sia il granulare che le artemie liofilizzate. ho trattato con del flagyl per 3 giorni dopo aver notato un accenno di feci filamentose (ora sono scomparse), ma i risultati attesi non sono arrivati. mi è addirittura venuto in mente che potesse essere una questione nervosa. esiste una tale possibilità? cosa devo fare? qualche esperto mi aiuti!!! grazie andrea |
scalare inappetente da diversi giorni
ciao a tutti,
ho una vasca da 190 litri netti in cui ospito una coppia di scalari f1, una femmina di ramirezi, un ancistrus, 2 crossocheilus siamensis, 5 otoncinclus affinis e qualche ampullaria. i valori dell'acqua sono i seguenti: ph 6,5 gh 8 kh 5 nitriti assenti nitrati <10mg/l la temperatura è 29° centigradi. la settimana scorsa gli scalari si sono riprodotti e ora sto allevando una nutrita prole di avannotti in una sala parto in vasca. i genitori hanno riconosciuto i figli e fanno la guardia da sotto. nonostante il comportamento tutto sommato attivo, la livrea sostanzialmente immutata, il ventre normale, respirazione nella norma e le pinne ben distese e integre, il maschio da 4 giorni non mangia. mangia e sputa, sia il granulare che le artemie liofilizzate. ho trattato con del flagyl per 3 giorni dopo aver notato un accenno di feci filamentose (ora sono scomparse), ma i risultati attesi non sono arrivati. mi è addirittura venuto in mente che potesse essere una questione nervosa. esiste una tale possibilità? cosa devo fare? qualche esperto mi aiuti!!! grazie andrea |
Quote:
Quote:
Quote:
Non è da escludere che sia proprio una reazione allo stress subito dal pesce. |
Quote:
Quote:
Quote:
Non è da escludere che sia proprio una reazione allo stress subito dal pesce. |
il dubbio è venuto anche a me...
ma ormai i piccoli sono nella nursery. provo a liberarli? potrebbe anche essere un'idea. in effetti l'unico che ho provato a liberare è stato riconosciuto e protetto per delle ore. dici che posso stare abbastanza tranquillo? |
il dubbio è venuto anche a me...
ma ormai i piccoli sono nella nursery. provo a liberarli? potrebbe anche essere un'idea. in effetti l'unico che ho provato a liberare è stato riconosciuto e protetto per delle ore. dici che posso stare abbastanza tranquillo? |
nosceteipsum, se sono F1 è probabile che abbiano ricevuto le cure parentali e quindi le presteranno alla prole. :-)
|
nosceteipsum, se sono F1 è probabile che abbiano ricevuto le cure parentali e quindi le presteranno alla prole. :-)
|
Quote:
i due genitori hanno accolto come previsto i piccoletti ma questi sono stati mangiati un po' per volta dagli abitanti in vasca. alla fine i pochi rimanenti se li sono direttamente pappati i genitori. è ormai più di una settimana che il maschio non mangia. l'animale è abbastanza sveglio e non appaiono sulla livrea segni strani... non so davvero da cosa possa dipendere. ho effettuato un cambio parziale dell'acqua anche se i valori erano già ottimali, ma inizio a temere per la sua sorte... idee? non mangia, ma niente sfregamenti e feci bianche e filamentose. che sia davvero una cosa nervosa? e come la risolvo? |
Quote:
i due genitori hanno accolto come previsto i piccoletti ma questi sono stati mangiati un po' per volta dagli abitanti in vasca. alla fine i pochi rimanenti se li sono direttamente pappati i genitori. è ormai più di una settimana che il maschio non mangia. l'animale è abbastanza sveglio e non appaiono sulla livrea segni strani... non so davvero da cosa possa dipendere. ho effettuato un cambio parziale dell'acqua anche se i valori erano già ottimali, ma inizio a temere per la sua sorte... idee? non mangia, ma niente sfregamenti e feci bianche e filamentose. che sia davvero una cosa nervosa? e come la risolvo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl