Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
e guarda anche che le scaglie non siano sollevate: purtroppo nei poecilidi ho visto raramente costipazioni e più spesso idropisia...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Il mangime è "Energy Gram Base S" ACQUA RISTICA, Ho allestito l'acquario 24 maggio 2008, ho inserito i primi pesci dopo 2 settimane, il corydoras è l'ultimo arrivato circa 2 mesi fa (mi è stato regalato) insiema anche ad un gambero (avevo dimenticato), cambio acqua quasi 2 settimane metà osmosi metà rubinetto e rabbocco con osmosi ogni settimana se cala livello. Sabato scorso ho sostituito la lana filtrante e aggiunto nitrivec. Illuminazione 8 ore, durante la notte areatore acceso per 10 ore e di giorno anidride carbonica con bombola tetra usa e getta.
se fai cambi ogni due settimane cambia almeno il 15%/20% del volume della vasca.
non c'è bisogno di spegnere la CO2 di notte,lo scarto di pH è minimo.accendere l'aeratore è superfluo...(in genere le piante consumano meno ossigeno di notte di quanto ne producono durante il giorno).
utilizzare un solo tipo di mangime non è consigliabile,può portare a carenze di nutrienti che rendono i pesci più facilmente attaccabili da patologie (compra anche del surgelato quale artemia salina e cibo in pastiglie specifico per il corydoras)
in ogni caso cerca di rilevare qualche sintomo evidente sui pesci.
ps per inserire i pesci avresti fatto meglio ad aspettare un mesetto,ormai non ha più senso,però magari per il futuro...
l'areatore lo accendo perchè tempo fa i pesci andavano in continuazione a prendere aria in superficie, e l'ho messo su consiglio del negoziante. Ho inserito i pesci presto perchè il cannolicchi filtranti erano gia stati usati visto che l'acquario l'ho preso usato e non sono stati lavati. (mi hanno suggerito cosi). Su 60 litri di solito aggiungo circa 5 litri di osmosi una settimana e quella dopo cambio circa 10 litri.
Mi era capitato già una volta che i pesci avessero la pancia gonfia e le feci a filamento evidente. Adesso hanno solo la pancia.
Speriamo bene......se hai qualche altro consiglio....
I test acqua di solito li faccio prima del cambio o rabbocco. va bene?
grazie per la pazienza...
Adesso il corydoras si è messo nell'angolo appoggiato sul fondo e vedo che respira velocemente ed è immobile. penso stia morendo....non so cosa fare...
il fatto che i pesci andassero a prendere aria in superficie potrebbe essere dovuto al fatto che in vasca ci fossero inquinanti in dosi elevate o a qualche patologia,l'aeratore in questi casi è solo un palliativo.(per ora tienilo acceso finchè non abbiamo identificato la causa del malessere,nel caso di NO2 alti aiuta i pesci a legare meglio l'ossigeno)
da quello che scrivi sembra che i pesci abbiano un problema di flagellati intestinali (feci bianche,inappetenza,apatia,addome gonfio).questi prendono il sopravvento quando le condizioni in vasca non sono ideali,per cui al momento ti consiglio di effettuare piccoli cambi settimanali (10%del volume) costanti e di variare l'alimentazione quanto più puoi.non è detto che i pesci non si possano riprendere...ok per i test tieni monitorati NO2 e NO3 (usa quelli a reagente liquido sono più precisi e affidabili).tieni controllati i pesci e scrivi se noti altri segni...per il cory purtroppo al momento c'è poco da fare...
grazie per i consigli
uso i reagenti a liquido e NO2 sono sempre stati a 0, NO3 sono adesso a 25 e uso anche per ridurli easy balance di tetra ogni rabbocco.
Visto che ci sono chiedo un'altra cosa se puoi rispondermi poi faccio festa.......
Allora, ogni settimana aggiungo nitrivec o cycle superfast (circa 5ml), concime liquido verde incanto, easy balance e al cambio acqua metto anche acutan o acqua safe. Quando l'acqua è un po torba aggiungo crystal water ma 1 volta al mese circa.
Cosa ne pensi... sbaglio qualcosa?
Questa è l'ultima domanda (per oggi) ringrazio e saluto
ciao
i corydoras sono pesci di branco prendine altri 3(fatti consigliare meglio sul numero) e prendine dello stesso tipo ( informati se siano paleatus albini o aenus albini) sennò non fanno gruppo.
questa, alla base, potrebbe essere una causa, ma fai comunque un cambio d'acqua.
neor è corretto precisare che si tratta di pesci di branco e che devono appartenere alla stessa specie, però se la vasca è già affollata non consiglierei di prenderne altri, tra l'altro non restano nemmeno tanto piccoli
ciao gianca,l'uso di prodotti per abbassare i nitrati sono soluzioni momentanee...bisognerebbe capire quali sono le cause.la vasca come descritta non è esageratamente affollata,però è anche molto probabile che avendo poecilidi il numero di avannotti pesi sul filtro....(io ti consiglio come primo step di trovare qualcuno con una vasca adatta ai cardinali).
il cycle io lo uso solo quando allestisco la vasca e poi non ve n'è più bisogno con una manutenzione regolare (credimi quei 6/7 litri di acqua pulita alla settimana aiutano molto).testa gli NO3 sull'acqua di rubinetto che usi per i cambi (spesso esce dalle condutture già un pò inquinata).
il fertilizzante può andare bene per alcuni tipi di piante,quali hai in vasca adesso?
l'acqua diventa torbida dopo i cambi?
prova a diminuire un pò la somministrazione di cibo.
per quanto riguarda i cambi comunque falli una volta a settimana,di rabbocchi in questo caso non dovresti averne più bisogno (ma nel caso usa acqua di osmosi).