Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-11-2008, 09:02   #31
gianfranco tamburini
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fondale è il classico fondo per un berlinese in granulare, niente sabbia e non ho spugne.
Lo ski dovrebbe reggere sino a 500lt scarsamente popolati .
Scusa Andrea cosa intendi per ski appeso: quello che va direttamente in vasca? No questo è in appoggio all'interno del sump.
In fondo ho uno zebrasoma, un Epatus, una damigella, due pagliacci , un labroide e la classica bavosetta thaillandese.
Ciao
Gianfranco
gianfranco tamburini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-11-2008, 09:02   #32
gianfranco tamburini
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fondale è il classico fondo per un berlinese in granulare, niente sabbia e non ho spugne.
Lo ski dovrebbe reggere sino a 500lt scarsamente popolati .
Scusa Andrea cosa intendi per ski appeso: quello che va direttamente in vasca? No questo è in appoggio all'interno del sump.
In fondo ho uno zebrasoma, un Epatus, una damigella, due pagliacci , un labroide e la classica bavosetta thaillandese.
Ciao
Gianfranco
gianfranco tamburini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 10:36   #33
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...per me lo ski è piccolo...
..indipendentemente da quello che Deltec dichiara....
...sono 400 litri netti o lordi ?...
...vedrei molto meglio un doppia pompa vero ed anchhe serio....
..di quegli scatolotti non mi sono mai fidato molto, li considero "il minimo sindacale" per chi in mancanza di una sump non puo' fisicamente fare altro.....

...hai parlato di sostituzioni varie tra girante e pompa ma non di manutenzione al venturi (che potrebbe essere pieno di calcio) e tubetti connessi....
...la zeolite (se sgrullata adeguatamente) dovrebbe aumentare la schiumazione e non diminuirla....
...che vuol dire "fondo calssico in granulare per berlinese, niente sabbia" ?.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 10:36   #34
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...per me lo ski è piccolo...
..indipendentemente da quello che Deltec dichiara....
...sono 400 litri netti o lordi ?...
...vedrei molto meglio un doppia pompa vero ed anchhe serio....
..di quegli scatolotti non mi sono mai fidato molto, li considero "il minimo sindacale" per chi in mancanza di una sump non puo' fisicamente fare altro.....

...hai parlato di sostituzioni varie tra girante e pompa ma non di manutenzione al venturi (che potrebbe essere pieno di calcio) e tubetti connessi....
...la zeolite (se sgrullata adeguatamente) dovrebbe aumentare la schiumazione e non diminuirla....
...che vuol dire "fondo calssico in granulare per berlinese, niente sabbia" ?.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 11:51   #35
andrea81ac
Imperator
 
L'avatar di andrea81ac
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 5.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo ski dovrebbe reggere sino a 500lt scarsamente popolati .
Scusa Andrea cosa intendi per ski appeso: quello che va direttamente in vasca? No questo è in appoggio all'interno del sump.
.

le dichiarazioni delle case le devi dividere almeno per 2 a volte anche 3 quello e' uno ski studiato per chi non a sump e lo poggia a bordo vasca.se fossi io cambierei ski.(ma se fossi io tu sei tu)
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54

andrea81ac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 11:51   #36
andrea81ac
Imperator
 
L'avatar di andrea81ac
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 5.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo ski dovrebbe reggere sino a 500lt scarsamente popolati .
Scusa Andrea cosa intendi per ski appeso: quello che va direttamente in vasca? No questo è in appoggio all'interno del sump.
.

le dichiarazioni delle case le devi dividere almeno per 2 a volte anche 3 quello e' uno ski studiato per chi non a sump e lo poggia a bordo vasca.se fossi io cambierei ski.(ma se fossi io tu sei tu)
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54

andrea81ac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2008, 10:12   #37
gianfranco tamburini
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ricapitolando:
Fondo in granulare corallino, rocce vive, ma non mi chiedete la percentuale perchè non me la ricordo, e lo schiumatoio lo smonto tutto per pulirlo una volta ogni venti giorni, un mese con nel mezzo una pausa di 10/15 minuti per far sciogliere eventuali incrostazioni saline, come da istruzioni.
Il tubo ed il canale venturi ovviamente li pulisco in occasione dello smontaggio completo di cui sopra.
Lo schiumatoio che lavori appeso o in sump non credo abbia influenza: l'acqua che deve depurare è sempre quella. Non credo che la logistica ne muti la capacità depurante.
Quello che non riesco a capire però, anche dopo l'analisi approfondita che mi avete aiutato a fare, è quali sostanze possono impedire la schiumazione e perchè la zeolite consenta una schiumazione che altrimenti non avrei.
E' qui che mi areno come una Balena in spiaggia.
Ciao
Gianfranco
gianfranco tamburini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2008, 10:12   #38
gianfranco tamburini
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ricapitolando:
Fondo in granulare corallino, rocce vive, ma non mi chiedete la percentuale perchè non me la ricordo, e lo schiumatoio lo smonto tutto per pulirlo una volta ogni venti giorni, un mese con nel mezzo una pausa di 10/15 minuti per far sciogliere eventuali incrostazioni saline, come da istruzioni.
Il tubo ed il canale venturi ovviamente li pulisco in occasione dello smontaggio completo di cui sopra.
Lo schiumatoio che lavori appeso o in sump non credo abbia influenza: l'acqua che deve depurare è sempre quella. Non credo che la logistica ne muti la capacità depurante.
Quello che non riesco a capire però, anche dopo l'analisi approfondita che mi avete aiutato a fare, è quali sostanze possono impedire la schiumazione e perchè la zeolite consenta una schiumazione che altrimenti non avrei.
E' qui che mi areno come una Balena in spiaggia.
Ciao
Gianfranco
gianfranco tamburini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2008, 10:29   #39
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...vabbe'....sabbia corallina....ma di quale granulometria ?
..quanto spessore ha questo fondo ?...
...quanti KG di Rocce , quanti Kg di sabbia ?
..le proporzioni sono piu' importanti di quanto tu non creda...

...la zeolite è un ottimo substrato batterico....
..scuotendola il film batterico che gli si forma sopra tende a staccarsi ed i batteri finiscono in circolo...
..parte fa da alimento ai coralli ...parte dovrebbe finire schiumata...
..infatti uno dei presupposti per l'applicazione del metodo zeovit è l'utilizzo di uno schiumatoio potente...in mancanza di questo tutti i batteri che non servono da alimentazione rimangono li'....
...quello ski non è un prodigio di potenza, ma frutto di una serie di compromessi tesi a fargli occupare meno spazio possibile ed è destinato a chi, non avendo una sump, è costretto a scendere a compromessi ...
...io non gli affiderei mai una vasca come la tua...tantopiu' avendo una sump nella quale mettere uno ski vero ed anche giustamente dimensionato....
...l'acquario è un sistema biologico chiuso...tutto quello che non viene eliminato o metabolizzato si accumula andando a scompensare il sistema piu' di quello che fatalmente gia' è.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2008, 10:29   #40
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...vabbe'....sabbia corallina....ma di quale granulometria ?
..quanto spessore ha questo fondo ?...
...quanti KG di Rocce , quanti Kg di sabbia ?
..le proporzioni sono piu' importanti di quanto tu non creda...

...la zeolite è un ottimo substrato batterico....
..scuotendola il film batterico che gli si forma sopra tende a staccarsi ed i batteri finiscono in circolo...
..parte fa da alimento ai coralli ...parte dovrebbe finire schiumata...
..infatti uno dei presupposti per l'applicazione del metodo zeovit è l'utilizzo di uno schiumatoio potente...in mancanza di questo tutti i batteri che non servono da alimentazione rimangono li'....
...quello ski non è un prodigio di potenza, ma frutto di una serie di compromessi tesi a fargli occupare meno spazio possibile ed è destinato a chi, non avendo una sump, è costretto a scendere a compromessi ...
...io non gli affiderei mai una vasca come la tua...tantopiu' avendo una sump nella quale mettere uno ski vero ed anche giustamente dimensionato....
...l'acquario è un sistema biologico chiuso...tutto quello che non viene eliminato o metabolizzato si accumula andando a scompensare il sistema piu' di quello che fatalmente gia' è.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quà , quì

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21024 seconds with 12 queries