![]() |
qui schiumo e qua no
Da un po’ di tempo mi trovo a combattere con uno squilibrio dell’acqua che non riesco ad eliminare.
Ho grosse concentrazioni di fosfati che non riesco ad eliminare neppure con le resine e pur avendo ormai affamato i viventi in vasca. Non ho subito perdite. Gli altri parametri dell’acqua sono nella norma. Lo schiumatoio, che pur provato altrove funziona, nella mia vasca non schiuma quasi per niente e se lo fa devo tenere il bicchierino di raccolta tutto abbassato ( la vasca è di 400 litri effettivi ed è scarsamente popolata – attendo di risolvere il problema prima di immettere altro -, lo schiumatoio è un deltec 600). Ho vistose colonie di cianobatteri nel fondale dell’acquario e alghe verdi in una sola roccia (quella più in alto) . Ho pensato, vista anche la presenza di detriti, a scarsa movimentazione dell’acqua (ci sono 5 pompe da 1000 litri/h) e le sto cambiando con delle Koralia. Preso dalla disperazione ho pensato anche che in acqua ci sia qualche cosa che impedisce allo schiumatoio di funzionare e così, pur conscio dei rischi, ho immesso nel sump 2 sacchetti di Zeolite: miracolo. Lo schiumatoio ha ripreso a schiumare abbondantemente, ma a prezzo di un forte impoverimento dell’acqua e lo strato di cianobatteri che era posato sul fondo si è staccato quasi completamente ed è venuto a galla dove l’ho semplicemente raccolto ed eliminato. Dopo alcuni giorni, per paura che i nutrimenti calassero troppo e notando un velo opaco sulla superficie dell’acqua ho levato la Zeolite e lo schiumatoio ha smesso nuovamente di schiumare, ma in compenso se ne è andata la patina di superficie. Cosa diavolo ci sarà in vasca e soprattutto come diavolo faccio per riportare tutto a normalità? C’è qualcuno che riesce a darmi una mano? Ciao e grazie a tutti. Gianfranco |
qui schiumo e qua no
Da un po’ di tempo mi trovo a combattere con uno squilibrio dell’acqua che non riesco ad eliminare.
Ho grosse concentrazioni di fosfati che non riesco ad eliminare neppure con le resine e pur avendo ormai affamato i viventi in vasca. Non ho subito perdite. Gli altri parametri dell’acqua sono nella norma. Lo schiumatoio, che pur provato altrove funziona, nella mia vasca non schiuma quasi per niente e se lo fa devo tenere il bicchierino di raccolta tutto abbassato ( la vasca è di 400 litri effettivi ed è scarsamente popolata – attendo di risolvere il problema prima di immettere altro -, lo schiumatoio è un deltec 600). Ho vistose colonie di cianobatteri nel fondale dell’acquario e alghe verdi in una sola roccia (quella più in alto) . Ho pensato, vista anche la presenza di detriti, a scarsa movimentazione dell’acqua (ci sono 5 pompe da 1000 litri/h) e le sto cambiando con delle Koralia. Preso dalla disperazione ho pensato anche che in acqua ci sia qualche cosa che impedisce allo schiumatoio di funzionare e così, pur conscio dei rischi, ho immesso nel sump 2 sacchetti di Zeolite: miracolo. Lo schiumatoio ha ripreso a schiumare abbondantemente, ma a prezzo di un forte impoverimento dell’acqua e lo strato di cianobatteri che era posato sul fondo si è staccato quasi completamente ed è venuto a galla dove l’ho semplicemente raccolto ed eliminato. Dopo alcuni giorni, per paura che i nutrimenti calassero troppo e notando un velo opaco sulla superficie dell’acqua ho levato la Zeolite e lo schiumatoio ha smesso nuovamente di schiumare, ma in compenso se ne è andata la patina di superficie. Cosa diavolo ci sarà in vasca e soprattutto come diavolo faccio per riportare tutto a normalità? C’è qualcuno che riesce a darmi una mano? Ciao e grazie a tutti. Gianfranco |
...dimensioni vasca ?...
...parli di ski, ma non indichi ne' la marca ne' il modello... ...valori chimici dell'acqua ?... |
...dimensioni vasca ?...
...parli di ski, ma non indichi ne' la marca ne' il modello... ...valori chimici dell'acqua ?... |
gianfranco tamburini, forse ci dovresti spiegare meglio, per rispondere.
|
gianfranco tamburini, forse ci dovresti spiegare meglio, per rispondere.
|
Re: qui schiumo e qua no
Quote:
sal. 1026 Ph 8,2 Ca 500 No3 9 Po4 1mg ( è questo che trovo spaventoso e rimane così anche dopo l'uso delle resine ) |
Re: qui schiumo e qua no
Quote:
sal. 1026 Ph 8,2 Ca 500 No3 9 Po4 1mg ( è questo che trovo spaventoso e rimane così anche dopo l'uso delle resine ) |
gianfranco tamburini, hai x forza qualche cosa che non gira.
come utilizzi le resine?? che resine utilizzi?? che valori hai in entrata nel filtro delle resine e in uscita?? che valori di No3 e Po4 hai in uscita dall'impianto d'osmosi?? ;-) |
gianfranco tamburini, hai x forza qualche cosa che non gira.
come utilizzi le resine?? che resine utilizzi?? che valori hai in entrata nel filtro delle resine e in uscita?? che valori di No3 e Po4 hai in uscita dall'impianto d'osmosi?? ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl