Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
TuKo, lo so il discorso che fai matematicamente è ineccepibile, ma quello che ho imparato in questi anni è che la logica in acquario cambia.
Vuoi perchè i pesci sono snaturati, vuoi perchè geneticamente differenti ma gli spazi richiesti sono decisamente inferiore.
mi inca@@o anche io quando c'è gente che riesce a riprodurre degli scalari in 60lt, e il caso di Francesca non è particolare.
sono il primo che sostiene che in acquario i pesci debbano VIVERE e non SOPRAVVIVERE però FORSE, qualche forzatura si può fare.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
TuKo, lo so il discorso che fai matematicamente è ineccepibile, ma quello che ho imparato in questi anni è che la logica in acquario cambia.
Vuoi perchè i pesci sono snaturati, vuoi perchè geneticamente differenti ma gli spazi richiesti sono decisamente inferiore.
mi inca@@o anche io quando c'è gente che riesce a riprodurre degli scalari in 60lt, e il caso di Francesca non è particolare.
sono il primo che sostiene che in acquario i pesci debbano VIVERE e non SOPRAVVIVERE però FORSE, qualche forzatura si può fare.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tra i ciclidi nani, non ci sono solo specie che formano harem!
Nel caso di due harem..es: 1m e 3f di cacatuoides e 1m e 3f di nijsseni...beh...le argomentazioni di Tuko secondo me son più che valide; (anche se non ho provato...).
ci sono però anche specie più tranquille e di taglia ridotta come trifasciata e borelli,(con cui...penso che le cose andrebbero diversamente), inoltre concordo con Lusontr sul fatto che la disposizione degli arredi e Moolto importante!
Ma...visto che non tutti i ciclidi nani formano harem, si potrebbe ovviare al problema con due specie di ciclidi nani che formano coppie Es: una coppia di pelvicachromis taeniatus e una di thomasi che in 120l ben arredati stanno una "cocca"
tra i ciclidi nani, non ci sono solo specie che formano harem!
Nel caso di due harem..es: 1m e 3f di cacatuoides e 1m e 3f di nijsseni...beh...le argomentazioni di Tuko secondo me son più che valide; (anche se non ho provato...).
ci sono però anche specie più tranquille e di taglia ridotta come trifasciata e borelli,(con cui...penso che le cose andrebbero diversamente), inoltre concordo con Lusontr sul fatto che la disposizione degli arredi e Moolto importante!
Ma...visto che non tutti i ciclidi nani formano harem, si potrebbe ovviare al problema con due specie di ciclidi nani che formano coppie Es: una coppia di pelvicachromis taeniatus e una di thomasi che in 120l ben arredati stanno una "cocca"
Ma...visto che non tutti i ciclidi nani formano harem, si potrebbe ovviare al problema con due specie di ciclidi nani che formano coppie Es: una coppia di pelvicachromis taeniatus e una di thomasi che in 120l ben arredati stanno una "cocca"
Diciamo che la stragrande maggioranza dei nani sud americani tende ad haremizzare e pochi quelli a fare coppia(in tal senso i primi che mi vengono in mento sono panduro e nijsseni).Sull'eventuale abbinamento proposto non mi pronuncio in quanto si tratta di pesci di altra collocazione geografica,che,ad onor del vero,conosco veramente poco.In questi casi preferisco tacere e andare oltre
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Ma...visto che non tutti i ciclidi nani formano harem, si potrebbe ovviare al problema con due specie di ciclidi nani che formano coppie Es: una coppia di pelvicachromis taeniatus e una di thomasi che in 120l ben arredati stanno una "cocca"
Diciamo che la stragrande maggioranza dei nani sud americani tende ad haremizzare e pochi quelli a fare coppia(in tal senso i primi che mi vengono in mento sono panduro e nijsseni).Sull'eventuale abbinamento proposto non mi pronuncio in quanto si tratta di pesci di altra collocazione geografica,che,ad onor del vero,conosco veramente poco.In questi casi preferisco tacere e andare oltre
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!