|
Originariamente inviata da kakashi
|
Mkell77 infatti da ora in poi terrò più aperta la finestra!
quindi la muffa restante la elimino con l'alcool?
Ruric si la vasca è in una zona perimetrale vicino alla finestra, però li non batte il sole direttamente in vasca.
la muffa non si forma solo sopra la vasca ma anche nelle altre pareti della mia stanza e anche in quella dei miei...
|
Le pareti perimetrali sono le più fredde (d'inverno), proprio perchè ci proteggono dall'esterno, ed è quindi molto più facile che la condensa (e quindi le muffe) si formi lì. In genere sono più colpiti gli angoli in alto tra soffito e parete o gli intertizzi ad esempio dietro ai mobili.
Se lo stesso problema ce l'hai anche in altre parti della casa, probabilmente si stratta semplicemente di uno scarso isolamento termico delle pareti (come il 90% delle case italiane) aggravato dal fatto che tu in casa hai un tasso di umidtà maggiore del normale (dal 40 al 50%).
Riquardo solo alla porzione della vasca (potendo) potresti risolvere il problema isolando dall'interno la parete (o addirittura l'intera stanza) con un materiale isolante.
Per fare una prova banale si può appoggiare sopra la vasca un foglio di polistirolo, questo isolando la parete impedisce all'umidità di condensare sulla parete, questo foglio "scaldandosi" molto velocemente con l'aria della stanza non permette all'umidità di condensare su di se.
Allo stesso modo se rivestissi tutte le pareti, rimandendo queste più calde non permetterebbero la condensa, e tu avresti una stanza calda...e molto umidà.... un piccola giungla...
Spero di essere stato chiaro, lavoro in edilizia e di questi problemi mi occupo tutti i giorni.... (in inverno).
Saluti.