Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Victor Von DOOM, volevo pure mettere un macropodus con i guppy...
il bello è che alla fine di tutti quei specie elencate non ne ho ancora allevato una, mi sono buttato su altri orizzonti!!!
Victor Von DOOM, volevo pure mettere un macropodus con i guppy...
il bello è che alla fine di tutti quei specie elencate non ne ho ancora allevato una, mi sono buttato su altri orizzonti!!!
io invece nei primi post facevo domande sulle tartarughe in quanto ho cominciato dapprima con 2 tartarughe d'acqua, e poi mi sono convertito ai pesci....
nel primo post, avevo paura che la tarte soffocassero con l'acquario chiuso.....
io invece nei primi post facevo domande sulle tartarughe in quanto ho cominciato dapprima con 2 tartarughe d'acqua, e poi mi sono convertito ai pesci....
nel primo post, avevo paura che la tarte soffocassero con l'acquario chiuso.....
Ciao a tutti mi è stato da poco regalato un acquario Askoll ambiente da 50 lt: per ora ho 3 lumache ampullaria e 3 piante, ma visto che il filtro è attivo già da 2 settimane vorrei comprare dei pesci.
Visto che mi trovo tra persone competenti vorrei qualche consiglio: quali sono le specie più facilmente gestibili, quanti e quali pesci mi conviene comprare... Grazie in anticipo!!!
Quote:
Ciao a tutti, una mia pesciolina, una guppy, ha l'idropsia, presenta il ventre estremamente rigonfio e le squame aperte, tanto da far fatica a muovere le pinne laterali... Nei giorni precedenti quando ancora non mi ero accorta delle squame, osservavo che passava molto tempo ferma appoggiata al filtro, e attribuivo questo atteggiamento alla stanchezza e al bisogno di cercare un posto e il momento adatto per partorire. Adersso l'ho separata dagli altri. La mia domanda è un'altra... un'altra femmina aveva gli stessi comportamenti, e il ventre molto gonfio. Però da ieri mi pare che il ventre si sia molto sgonfiato e sia più attiva e vivace... può essere che abbia avuto un principio di malattia e si sia ripresa? Come posso evitare cheil contagio si diffonda tra i pesci rimasti nell'acquario?
cioè dai i miei primi 2 post SUPERNOIOSI... non mi sono mai nemmeno presentata... e poi che modo è di scrivere... come sono seriosa...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Ciao a tutti mi è stato da poco regalato un acquario Askoll ambiente da 50 lt: per ora ho 3 lumache ampullaria e 3 piante, ma visto che il filtro è attivo già da 2 settimane vorrei comprare dei pesci.
Visto che mi trovo tra persone competenti vorrei qualche consiglio: quali sono le specie più facilmente gestibili, quanti e quali pesci mi conviene comprare... Grazie in anticipo!!!
Quote:
Ciao a tutti, una mia pesciolina, una guppy, ha l'idropsia, presenta il ventre estremamente rigonfio e le squame aperte, tanto da far fatica a muovere le pinne laterali... Nei giorni precedenti quando ancora non mi ero accorta delle squame, osservavo che passava molto tempo ferma appoggiata al filtro, e attribuivo questo atteggiamento alla stanchezza e al bisogno di cercare un posto e il momento adatto per partorire. Adersso l'ho separata dagli altri. La mia domanda è un'altra... un'altra femmina aveva gli stessi comportamenti, e il ventre molto gonfio. Però da ieri mi pare che il ventre si sia molto sgonfiato e sia più attiva e vivace... può essere che abbia avuto un principio di malattia e si sia ripresa? Come posso evitare cheil contagio si diffonda tra i pesci rimasti nell'acquario?
cioè dai i miei primi 2 post SUPERNOIOSI... non mi sono mai nemmeno presentata... e poi che modo è di scrivere... come sono seriosa...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.