Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
vabbè non ricordo gli avatar... mi ricordo però quando silvio era ancora WindboY...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
cmq sia... fare un salto nel passato... fa sempre piacere... a volte sembra che il tempo non passi mai... altre invece ti sembra di aver fatto una cosa soltanto ieri invece è già passato molto tempo -28d#
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
ho acquistato un juwel rio 240 ( 270 litri lordi ), che ho intenzione di allestire a biotopo amazzonico. dato che in settimana lo allestisco, vorrei alcuni consigli.
fondo ADA
- power sand special m da 6 litri
- aqua soil amazonia 2x9 litri
- bacter 100
- tourmaline BC
volevo plantumare l'acquario per i 2/3 dell'area: essendo 121x41x55 cm ho fatto i calcoli con la guida dell'ADA, concludendo che queste quantità fossero sufficienti.
serve altro?
ho sbagliato le quantità?
- brand sand Rio Negro da 8 kg
basta per il restante 1/3 dell'area che avanza dalla plantumazione?
inoltre: avevo intenzione di rendere fertile esclusiavmente i 2/3 plantumati, per evitare invasioni delle piante sull'area bianca della sabbia rio negro. faccio bene?
trattamento
- biocondizionatore ADA
- green bacter ADA
serve altro?
fauna
- gruppetto di 6-8 ( ? ) piccoli scalari con la prospettiva di una coppia
- un maschio di apistogramma agassizi e tre femmine per il suo harem
- 8 otocinclus affinis
- 6 corydoras panda
- 6 corydoras julii
- 1 hypancistrus zebra ( forse )
può andare come popolazione?
inoltre: oltre agli agassizi potrei eventualmente ( non mi uccidete ) mettere i ramirezi? so che questi ultimi sono molto delicati, ma in 240 litri potrebbero riuscire a trovarsi i loro spazi? ( altrimenti non fa niente, ci rinuncio "volentieri" per il loro bene )
flora
su questo punto sono del tutto "ignorante". ovvero: so ovviamente che per gli scalari sono pressocchè necessarie le echinodorus e che nel biotopo amazzonico queste più o meno sono le famiglie che vi rientrano: echinodorus, sagittaria, lilaeopsis, cabomba, phyllanthus.
ora: potrebbe qualcuno stilare una possibile lista per plantumare il mio acquario su un biotopo che raccolga quella popolazione? ( avevo pensato al Rio Negro, non so se vada proprio bene )
layout
- ho comprato due red wood dell'ADA a dir poco spettacolari, posizionandoli in modo che sembrino radici che affondano le loro diramazioni nell'acqua..
mi consigliate di mettere pietre di qualche tipo? ( considerate che le radici occupano notevolmente spazio, quindi avevo piuttosto pensato a qualche ciottolo dal colore naturale, basalto forse? )
qualche altro consiglio?
grazie in anticipo per le risposte!
..ero prolissa e "perfettina" sin da allora..
Non ho cambiato un H...
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
MonstruM, beh uno Zebra l'avrei pagato quanto la coppia di Hypancistrus sp. Rio Xingu ( se non meno ) quindi non era tanto un problema di costi quanto del fatto che così potrei eventualmente sperare in qualche riproduzione, con un solo Zebra la vedevo davvero ardua..
Ma un bell'acquario di soli loricaridi ( lunghissimo e bassissimo ) prima o poi verrà ed allora lo Zebra ci sarà!
Per ora: non so se ricordi che stavo decidendo per una quinta vasca.. Beh ho approdato nel mondokilli!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu, mondo killi che, spero, sarà la mia terza vasca, esterna, che preparerò in gennaio. Ho forse trovato una 200 lt e vorrei fare un biotopo salmastro per aphanius...
...intanto sto progettando il cambio della prima, vorrei passare all'asiatico...e a Paolone già gli è venuto freddo al coppino...eheh
in realtà vorrei provare ad allevare i pesci che mi hanno affascinato e introdotto in questo mondo, i pangio.
MonstruM, il mondo dei killi è qualcosa di davvero affascinante, e devo ammettere che non è facile entrare nell'ottica che deve essere il fondamento dell'esperienza con i killi.. ma credo di essere arrivata quali a buon punto.. mi mancano solo le uova >.<
I Pangio sono stupendi.. Io ho deciso di cercare i Pangio che restano più piccini ( al momento non ricordo il nome specifico ), che anche se meno "flashosi" dei Khulii, staranno sicuramente meglio nella risaiathailandese.. Mi pare che arrivassero ai 4/5 cm massimo!
Stavo facendo il conto sovrapensiero dei litri d'acqua che ci sono in camera mia.. 327 lordi ( 240+30+30+27) in tutto ( escludendo il 45 litri che è nell'altra stanza ).. Mammamia, tra un pò tolgo il letto e dormo sul morbido fondo di qualche nuova vasca!!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.