Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Grazie Fonch
No sinceramente ero molto indeciso fra Lalia e Nani ma più che ne leggo e cerco foto e video e più mi convinco di provare con loro...
Intanto partirò con l'acquario e c'è da aspettare che maturi poi penserò ai pesci... non dimenticatevi che a dirsi è facile dire prendi questo o quel tipo ma poi bisogna vedere cosa trovo ai negozi che ho in zona.
Quindi la scelta finale fra agassizi o caca o altri dipenderà anche da quello.
andrea PT, tu di dove sei?
Comunque secondo me i caca in 40 litri(che poi sono netti?)ci stanno strettini,la mia coppia sembra star stretta in 60 -28d#
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Sono toscano come te.. provincia di Pistoia.
Sinceramente limitando i coinquilini non mi sembrava così piccolo l'ambiente nemmeno per loro. Anche dai pareri di altri qui mi sembrava di aver capito che si può fare. Sono consapevole che ogni pesce nel largo sta sempre meglio.
Io, tra i ciclidi, voto senz'altro per A. borellii.
Sono sicuramente tra i più piccoli, tra i più adattabili per i valori dell'acqua e tra i più pacifici e tranquilli. E sono gli unici, tra gli Apistogramma, in cui la femmina accetta la collaborazione del maschio nell'accudire la prole (quindi pochi litigi fra loro...). E, se l'ambiente è adeguato, diventano bellissimi (soprattutto la varietà blu).
va bene anche borellii, basta che non prenda i ramirezi, a mio giudizio sono diventati pesci troppo comuni, con tutti i pro e i contro che ne derivano, e poi sono veramente inadatti a una vasca di 40 litri
__________________
"And so castles made of sand fall in the sea, eventually.." Jimi Hendrix
Sono in linea con Entropy, per la scelta dei borelli per un acquario di 40 litri,belli,colorati e che restano un po' più piccoli... andrea PT, non è che non si possa fare ma io personalmente non la vedo una scelta idonea alla vasca che hai
Ma poi sono netti o no?
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Aggiornamento:
facendo tesoro di tutti i vostri consigli sabato ho girato tutta la prov di Pistoia e di Prato per i negozi di acquari sia per cercare un'alternativa alla vasca che ho in mente di acquistare (xcube Wave da 40 litri, ammesso che il negoziante a cui deve arrivare arrivi...) magari con un litraggio di 60 litri sia per vedere la disponibilità delle varietà di ciclidi che mi avete indicato.
Il risultato è che su litraggi di 50-60 litri si trovano quasi esclusivamente roba molto economica e scadente oppure i Juwell rekord o gli Askoll ambiente, che cmq aldilà della marca non hanno a mio avviso grandi doti tecniche (monolampada e wattaggio basso) e anche rifiniture mediocri (juwell). Potrebbe essere un'idea la vasca aperta tutta vetro ma poi fra plafo e filtro + riscaldatore si va molto su di prezzo.
Invece una cosa che mi attirava del wave era proprio la dotazione tecnica buona (filtro grande e 2 lampade da 13w) rapportata al litraggio oltre al design particolare. La scelta secondo me è fra qualcosa di piccolo ma buono oppure andare a litraggi e modelli decisamente superiori tipo Juwell Rio 125, Askoll Tenerife, Wave Design etc....
Per i pesci un pianto.... tutti e sottolineo tutti i negozi che ho visto (8 in un giorno...) come ciclidi nani avevano solo i ramirezi o uno o due esemplari solitari di caca un pò spelacchiati... Alcuni negozianti sono davvero incompetenti... uno mi ha detto "Ah i ramirezi ti daranno delle grandi soddisfazioni... in 40 lt puoi mettere anche 2 coppie"... I ram visti dal vivo sono bellissimi ma se devo fare una cosa di cui pentirmi a questo punto preferisco soprassedere e tornare sugli anabantidi... Idee??
andrea un consiglio.
solo per il fatto di non aver trovato ciò che ti è stato consigliato in un weekend (ed è perfettamente normale) non ripiegare su seconde scelte.
sono sicuro che piu di un utente puo darti anche un paio di indirizzi di posti dove ordinare e farti spedire la coppia di ciclidi che desideri.
Quoto Lssah, per questa passione la pazienza è fondamentale andrea PT, Se sali un po' di litraggio io ho piccoli di caca se vuoi...
Però in 40 litri ho paura stiano stretti!
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Facciamo un esempio... mi prendo un 55 litri... posso metterci i ramirezi?
Oppure... con una varietà di apistogramma (caca, borelli, etc..) quali e quanti altri pesci?
Tanto per capire la differenza che potrei avere fra i 40 e 55 litri.
Scusate se sono insistente