Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2008, 16:29   #31
Fantomas
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
a seguito delle misurazioni dell'acqua, ho fatto una ricerca sulle schede dei pesci che potrebbero essere compatibili con tali valori e ho trovato questi:

- Monodattilo argenteo (http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=179)

- Altolamprologus compressiceps (http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=69)

- Portaspada, Xifoforo (http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=166)

- Trichogaster leeri (http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=175)

Che ne pensate? Dovrebbero essere compatibili anche tra di loro in quanto non mi sembra di aver letto che sono pesci agressivi.
Ma sono comuni, cioè, sono facilmente trovabili dai negozianti?

Ciao
Fantomas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-09-2008, 15:18   #32
Sharkfree
Pesce rosso
 
L'avatar di Sharkfree
 
Registrato: Jun 2006
Città: piombino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 954
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sharkfree Invia un messaggio tramite Yahoo a Sharkfree

Annunci Mercatino: 0
Ciao Fantomas,
Cmplimenti per la scelta della vasca e anche per l'allestimento stai andando alla grande..............
L'unica cosa, se mi permetti, è il termoregolatore, uno esterno da applicare sul tubo d'uscita del filtro noo?????
Sharkfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2008, 16:58   #33
Fantomas
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Sharkfree,
grazie per i complimenti ... spero di continuare così ...
Mi spiegheresti la storia del termoregolatore esterno da applicare sul tubo di uscita del filtro?
Non basta il termoriscaldatore inserito nell'acqua? A cosa servirebbe ?
Fantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2008, 17:53   #34
Sharkfree
Pesce rosso
 
L'avatar di Sharkfree
 
Registrato: Jun 2006
Città: piombino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 954
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sharkfree Invia un messaggio tramite Yahoo a Sharkfree

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fantomas
Ciao Sharkfree,
grazie per i complimenti ... spero di continuare così ...
Mi spiegheresti la storia del termoregolatore esterno da applicare sul tubo di uscita del filtro?
Non basta il termoriscaldatore inserito nell'acqua? A cosa servirebbe ?
Avendo il filtro esterno, con i tubi In & Out messi in quel modo, avere un termoregolatore interno rovina un pò il designe dell'acquario, che conoscendone il costo non hai pagato poco, con uno esterno continueresti la logica dell'acquario che hai, cioè tutto esterno........
Io ne ho uno della Hydor da 300watt.....

Prendila come un opinione personalissima...........
Sharkfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2008, 17:58   #35
Sharkfree
Pesce rosso
 
L'avatar di Sharkfree
 
Registrato: Jun 2006
Città: piombino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 954
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sharkfree Invia un messaggio tramite Yahoo a Sharkfree

Annunci Mercatino: 0
Precisamente questo.............

http://www.hydor.it/it/products/show/9
Sharkfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2008, 22:56   #36
Fantomas
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
vi aggiorno con gli ultimi valori rilevati oggi:
NO3=10
NO2=0
GH=16°D
KH=15°D
PH=8
Fantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2008, 10:12   #37
Fantomas
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi,
altro aggiornamento: come da istruzione ho inserito 5 ml di attivatore batterico e precedentemente ho misurato nuovamente i valori

Valori Acqua:
NO2=0
NO3=0
GH tra 14°d e 16°d
KH=10°d
pH tra 7.6 e 8.0

Inoltre le piante sembrano crescere soprattutto quelle che vedete dietro la radice.

Che ne pensate dei valori dell'acqua?
Devo apportare già da ora modifiche oppure aspetto la maturazione del filtro ormai tra due settimane?
Inoltre per la durezza dell'acqua, nel caso in cui volessi abbassarla e visto che dal rubinetto esce già con tali valori, mi consigliate di comprare acqua oppure di dotarmi di un generatore di acqua osmosi?
Come vi ho postato l'ultima volta, ho notato che ci sono pesci che sono compatibili con tali valori: dalla vostra esperienza tali specie sono facilmente trovabili nei negozi oppure è preferibile cambiare i valori dell'acqua per poter inserire altro?
Nel dunque vi posto altre foto.
Ciao e grazie a tutti.
Fantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2008, 22:50   #38
Fantomas
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragà, nessuna considerazione per me ?
Fantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 08:14   #39
Sharkfree
Pesce rosso
 
L'avatar di Sharkfree
 
Registrato: Jun 2006
Città: piombino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 954
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sharkfree Invia un messaggio tramite Yahoo a Sharkfree

Annunci Mercatino: 0
Fantomas,
Secondo me stai andando alla grande.
Per l'acqua secondo me non dovresti toccarla fino a maturazione filtro avvenuta, nel frattempo, dando un occhiata alle schede, scegli che tipo di pesci vuoi allevare. Con l'acqua che ora i Poecilidi ci stanno alla grande e si riprodurrebbero a dismisura, altrimenti se decidi di voler allevare pesci che richiedono caratteristiche di acqua diverse non devi far altro che mischiare l'acqua che hai con acqua d'osmosi.
Dal mio rubinetto esce acqua quasi uguale alla tua, in vasca ho un Gh 5, quindi non faccio altro che fare cambi di 30 l d'osmosi e 15l di rubinetto cioè un rapporto di 2 a 1.
Comprando un impianto ad osmosi eviti il fastidio di portarti in giro le taniche dal negozio a casa tua ma considera che dall'impianto l'acqua non esce alla velocità con cui esce dal rubinetto e comunque butteresti via tanta acqua e non avendo un serbatoio dedicato ci metti parecchio tempo per riempire una tanica, quindi valuta bene la situazione.
I pesci che hai elencato sopra mi sembrano adatti per l'acqua che hai e non dovrebbero essere difficili da trovare, specialmenet lì a Roma.......
Un bel poster Blu o Nero sullo sfondo non ti piacerebbe??????
Più dell'impianto d' Osmosi penserei alla CO2..........
Sharkfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 12:12   #40
Fantomas
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille,
capire se si va per la strada giusta quando si è all'inizio è confortevole.
Di sicuro metterò un bel poster blu o nero, l'avevo pensato, finisco il monitoraggio e poi raffino il layout
Per l'acqua la mia intenzione, sinceramente, è di lasciarla così e trovare dei pesci che siano compatibili ... e quelli indicati da me sopra oltre al tuo consiglio sono davvero carini ...
Nel caso in cui ci fosse difficoltà a reperirli o per qualsiasi altro problema, allora penserei a cambiare i valori e quindi mi consigli di comprare l'acqua piuttosto che "generarla" visto cosa comporta l'impianto d'Osmosi.

Per la CO2 avevo fatto una esplicita richiesta al negoziante il quale mi ha detto che almeno per il momento non mi serve, col tempo si vedrà ... a sto punto non saprei

Grazie mille per i tuoi consigli e incrocio sempre le dita ...
Fantomas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , dellacquario , installazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20492 seconds with 12 queries