Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-09-2008, 13:13   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto: turbellaria e moltiplicazione batterica

Ciao a tutti, averei bisogno di un consiglio.
La mia vasca ha 8 anni. Ho già tentato alcuni mesi fa il sistema xaqua con i Bio a dosagio consigliati e zeolite con flusso alto (come consigliato dal sistema) ed ho sospeso dopo alcuni mesi per comparsa di ciuffi d'alghe sparse (ora quasi completamente regrediti) e soprattutto infestazione di turbellaria su tutte le acropore, che continuava a recidivare dopo plurimi bagni in betadine, nonostante rimozione della base dell'animale, mantenendo solo tessuto vivo. Dopo sospensione della somministrazione dei bio e rimozione della zeolite, nel giro di una settimana, i segni della turbellaria sono scomparsi spontaneamente con visibile miglioramento della salute e dei colori.

Circa un mese fa ho reimmesso la zeolite xaqua a dosaggio consigliato con flusso sempre alto (uso una MJ1000 ma non posso misurarlo) ed ho iniziato coi bio (P per tre giorni, che ritengo contenga una base di etanolo, a giudicare dall'odore; ed un giorno il D) circa due settimane fa, usando dosaggio di circa 1/8 di quelli consigliati (0,25ml su 200l). Da alcuni giorni ho rinotato i morsi di turbellaria su alcuni animali. Ho già ridotto drasticamente il flusso nella zeolite (non penso superi i 100l/h) nell'intento di ridurne l'effetto. Ma non so cosa fare con le fonti di carbonio. I colori degli animali (peraltro già decenti prima di ritentare, erano quelli in foto in firma), si sono ulteriormente schiariti dopo 20gg dall'avvio di zeolite.
Cosa ne pensate?
Secondo voi sospendo la zeolite e proseguo col carbonio? Oppure viceversa?
Ora sto alimentando con Reefstar Reefpower (plancton liofilizzato) tutte le notti.
Grazie.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , batterica , moltiplicazione , turbellaria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47250 seconds with 14 queries