![]() |
Aiuto: turbellaria e moltiplicazione batterica
Ciao a tutti, averei bisogno di un consiglio.
La mia vasca ha 8 anni. Ho già tentato alcuni mesi fa il sistema xaqua con i Bio a dosagio consigliati e zeolite con flusso alto (come consigliato dal sistema) ed ho sospeso dopo alcuni mesi per comparsa di ciuffi d'alghe sparse (ora quasi completamente regrediti) e soprattutto infestazione di turbellaria su tutte le acropore, che continuava a recidivare dopo plurimi bagni in betadine, nonostante rimozione della base dell'animale, mantenendo solo tessuto vivo. Dopo sospensione della somministrazione dei bio e rimozione della zeolite, nel giro di una settimana, i segni della turbellaria sono scomparsi spontaneamente con visibile miglioramento della salute e dei colori. Circa un mese fa ho reimmesso la zeolite xaqua a dosaggio consigliato con flusso sempre alto (uso una MJ1000 ma non posso misurarlo) ed ho iniziato coi bio (P per tre giorni, che ritengo contenga una base di etanolo, a giudicare dall'odore; ed un giorno il D) circa due settimane fa, usando dosaggio di circa 1/8 di quelli consigliati (0,25ml su 200l). Da alcuni giorni ho rinotato i morsi di turbellaria su alcuni animali. Ho già ridotto drasticamente il flusso nella zeolite (non penso superi i 100l/h) nell'intento di ridurne l'effetto. Ma non so cosa fare con le fonti di carbonio. I colori degli animali (peraltro già decenti prima di ritentare, erano quelli in foto in firma), si sono ulteriormente schiariti dopo 20gg dall'avvio di zeolite. Cosa ne pensate? Secondo voi sospendo la zeolite e proseguo col carbonio? Oppure viceversa? Ora sto alimentando con Reefstar Reefpower (plancton liofilizzato) tutte le notti. Grazie. |
Debella le turbellarie...come?Bhò? :-))
|
non ho capito perchè hai dosato per tre giorni il P e uno il D? hai i PO4 alle stelle???? che valori hai coi nutrienti visto che dosi i Bio???
poi scusami ma il discorso delle turbellarie che aumentano a dismisura per colpa dei Bio....mi lascia alquanto perplesso. #24 #24 e che significa " cosa fare con le fonti di carbonio"???? e anche sospendo la zeolite e proseguo col carbonio?? non è che hai un po di confusione in testa???? #23 dosando i Bio tu non fai aumentare il carbonio o il fosforo ma fai sviluppare batteri che te lo eliminano anche grazie alla schiumazione!! la zeolite essendo un setaccio molecolare oltre a schiarirti l'acqua ed abbassarti il KH ti tira via direttamente il ciclo dell'azoto......perciò occhio a continuare nei tentativi di mettere questo e togliere quell'altro.-........... |
*Tuesen!*, già tentato, ma senza successo: avevo taleato tutto con bagno in betadine più di una volta, ma è recidivata più volte.
Paolo Marzocchi, la zeolite, nel sistema xaqua è integrativa, come penso ben saprai, il metodo è nato senza l'uso della zeolite, che è stata aggiunta in seguito con lo scopo di mantenere una costante bassa concentrazione di NH3, fungendo appunto solo da setaccio molecolare e non da base per la crescita dei batteri, come invece avviene nel sistema zeovit. Ragion per cui si consiglia un flusso alto. Non è quindi indispensabile per un sistema a moltiplicazione batterica. Se ti lascia qualche dubbio la presenza della turbellaria nei sistemi a moltiplicazione batterica fai un po' di ricerca e vedrai che è un inconveniente ben noto con questa gestione, proprio per lo stress indotto agli animali, che ne riduce le difese. Nella stessa guida xaqua ne parla e anche Alexalbe me lo ha confermato. Detto questo non intendevo dire che la causa sono i bio, ma piuttosto che qualcosa, nella mia vasca, per come è, fa venire la turbellaria a tutti gli animali. L'uso dei bio in tale modo è stato consigliato da Alexalbe, motivato dal fatto che nonostante i valori degli inorganici siano zero (PO4 con Rowa), essendo la mia una vasca vecchia, sulle rocce, col tempo, si formano delle concrezioni di fosfato, su cui i batteri si sviluppano preferenzialmente e si notano sotto forma di aggregati scuri, un misto tra spugna e alghe come aspetto. Per tale motivo bisogna usare dosaggi molto più bassi, in attesa che tali concrezioni vengano lentamente eliminate, poichè creano locali situazioni di disequilibrio nei valori chimici, non rilevabili dai test. Come fai a dire che i bio non ti aumentano il carbonio? i Bio sono fonti di carbonio, che i batteri dovrebbero usare insieme a N e P per proliferare... Quindi, se valuto bene il timing degli eventi, i primi segni di turbellaria mi sembrano un po' troppo vicini all'inizio dei Bio, peraltro somministrati a dosi ridicole, mentre la zeolite c'era già da venti giorni circa e pertanto mi sembra più probabilmente ad essa correlata. Per tale motivo ho ridotto il flusso (sperando che si riduca la sua efficaicia) e sto valutando di eliminarla almeno fino a stabilizzazione della situazione, proseguendo coi Bio a dosi basse. Qualora la turbellaria dovesser regredire spontanemente come la volta precedente, penso si possa attribuire alla zeolite la causa... Questo era il mio ragionamento. |
Quote:
|
confermo!!!!!.... so che addirittura c'è qualcuno che ha una vasca in cui mette le talee appena comprate per 10 minuti in una vasca con questi gamberetti perfarle..............ripulire!!! :-))
|
http://www.marinelife.eu/product_inf...roducts_id=128
occhio che si mangiano anche i coralli....ovviamente se si inseriscono pochi esemplari si avrà un ridotto beneficio ma minor problemi...altrimenti la cosa migliore sarebbe metterli in una vaschetta e fare i bagni ai coralli di 20#30 minuti nella vaschetta |
vedi Ink........non ho capito quale sia quella che tu vedi come correlazione tra il metodo a proliferazione batterica e le turbellarie!!!!
io posso riportarti la mia personale esperienza che nasce nel 1997, con il primo marino.....e ad oggi sarà stata fortuna,e o .......... ma di turbellarie non ne ho mai viste! probabilmente, e io me la spiego solo così, quando in vasca si abbassano così tanto i nutrienti da far si che le zooxantelle vengano espulse dai coralli ospitanti perchè le condizioni non sono più idonee, si crea uno stress tale da fare riprodurre in massa le turbellarie e rendere visibile il loro passaggio su coralli debilitati.......mentre in condizioni normali..( prendi esempio dai reef degli oceani) gli sps normalmente hanno le punte colorate ma la maggior parte di acropore sono marroni o verdi grazie proprio alle zooxantelle! e dove credo pure li ci siano parecchi batterie ogni altro tipo di organismo!! tutto questo solo per sottolineare che se la vasca è "tirata"( con nutrienti zero )e l'acqua di conseguenza è magra.......penso che per i colori sia lecito che si evidenzino.....ma anche che vengano aggrdite le zone che risultano più sotto stress.....guarda caso dove la luce arriva peggio ....oltre al cibo! |
Paolo Marzocchi, intendo esattamente quello che tu hai scritto: aumento dello stress dell'animale riduce le difese e le turbellarie possono attaccare...
Anche la mia esperienza nel marino è simile alla tua, in 8 anni mai vista la turbellaria, poi dopo aver tentato con moltiplicazione batterica è uscita tutta insieme... Ora che siamo in accordo su questo però, come proseguire? Di cibo ne sto dando, ho ridotto il flusso della zeolite e sto proseguendo con bassi dosaggi dei bio... Ma se l'nfestazione non dovesse regredire la mia idea è di togliere la zeolite, a cui principalmente correlo l'insorgenza di turbellaria. Gli animali ora stanno rallentando drasticamente la crescita (come era accaduto in precedenza), denotabile dal fatto che sale il kh e le punte perdono la brillantezza. In precedenza, dopo aver sospeso xaqua, avevo notato un drastico miglioramento di tutti gli animali, sia in crescita che nei colori... |
Quote:
La mia vasca ha oramai 6 anni, ho provato 2 volte il metodo zeovit e 1 volta lo xacqua e puntualmente tutte e tre le volte la vasca è andata a puttane. Le turbellarie, normalmente non presenti (anzi normalmente non danno segni di presenza) mi hanno decimato la vasca. Io continuo ad essere tentato da zevit, ma ci rinuncio ... ciao GErry |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl