Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
La vasca di Abra è magica, con due euri di filtro a jumbo manda una vasca da seghe, non è di SPS, ha animali più semplici, questo gli permette o meglio lo obbliga a tenere valori di nutrienti leggermente più alti rispetto a tante altre vasche ed è la dimostrazione che con poco si può far tanto....il gusto e l'estetica delle cose semplici e della disposizione è ineccepibile
La vasca di Abra è magica, con due euri di filtro a jumbo manda una vasca da seghe, non è di SPS, ha animali più semplici, questo gli permette o meglio lo obbliga a tenere valori di nutrienti leggermente più alti rispetto a tante altre vasche ed è la dimostrazione che con poco si può far tanto....il gusto e l'estetica delle cose semplici e della disposizione è ineccepibile
esatto quoto e concordo.. il mio e ripeto mio dubbio è solo con vasche di soli SPS sarebbe un tantinello più complicato
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
il mio e ripeto mio dubbio è solo con vasche di soli SPS sarebbe un tantinello più complicato
non ne sarei così sicuro magari una prova si può fare eh
abra ho detto dubbio mica ho affernato che sicuramente...
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
scusate l'intrusione ma visto che si parla di rocce vive e della loro funzione invece di aprire un altro post, vorrei porvi un quesito...
ho una vasca a vista su tutti e quattro i lati, quindi ho dovuto fare una mini rocciata centrale più o meno una ventina di chili x 250 litri netti.
da sempre ho avuto problemi di nitrati, fosfati, ciano, filamentose ma sempre in maniera equilibrata... il tutto dovuto ad inesperienza, e tecnica scarsa ecc.
leggendo i vostri post credo di aver capito che il problema nitrito-nitrato e fosfato gira attorno a ste benedette rocce vive o sintetiche che siano con o senza sabbia.....
visto che sono uno smanettone, adesso ho inserito nella sump 1 litro di JBL micromec le quali (stando a ciò che è scritto sulla conferzione) dovrebbero svolgere la funzione delle rocce... cioè batteri nitrificanti sulla parte esterna e nitratificanti in quella interna....
la domanda è.... secondo voi può funzionare sto micromec?
cerco pareri in merito....
intanto vi anticipo che sono li da 15 giorni e il nitrato è passato da 50 a 35, i PO4 sono stabili a 0,1 e notato una forte riduzione di filamentose verdi.
resistono ancora i ciano che non sto aspirando volutamente....
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
jpg288, mhhhhhhh.........interessante....dalla descrizione ha l'interno dei pori fatto a imbuto....quindi la renderebbe idonea alla completa trasformazione.....tienici informati come procede il tutto
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!