Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2008, 19:10   #31
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
non sono del tutto sicuro, inoltre mi sa che i quantitativi che usa in tutti quei litri non siano poi sufficienti a fare qualcosa...
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-08-2008, 19:20   #32
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non sono del tutto sicuro,
in che senso???????perchè si è sempre detto che una delle basi da usare nel sistema della prolificazione batterica sia una forte schiumazione per eliminare i batteri in eccesso e pieni di nutrimenti.
che le dosi siano basse...sono daccordo anche io...ma essendo acetico meglio andare con i piedini di piombo.
la dose se non ricordo male è una goccia ogni 100l se la sua è 900 sono 9 goccie quanto in ml non lo sò
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2008, 19:44   #33
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
La dose mi pare bassa in ogni caso...

Che nella proliferazione batterica ci voglia una forte schiumazione è più vero con zeovit che con gli altri sistemi, per altro io mi ripeto... se ci sono dei problemi in vasca non credo che usare una proliferazione batterica sia una buona idea... ma non lo ripeterò più

Con l'acido acetico mi pare che la dose fosse 1ml ogni 100 litri... una goccia è molto meno di 1 ml... ma questo a memoria e sentimento...
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2008, 19:48   #34
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
***dani***, forse non sei lontano dalla verità... ci avevo pensato anche io ma con tutti i miei pesci che vanno al gabinetto com'è possibile che non ci sia nulla da schiumare?
Qui sul forum leggo di vasche ben più spopolate della mia con skimmer che tirano via anche Gesù Bambino...
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2008, 19:52   #35
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiungo che le gocce variano al variare del diametro di uscita del contagocce... comunque 5 ml sono almeno una quindicina di gocce di un contagocce a peretta del tipo usato per cosmesi.
Sulle dosi troppo scarse ormai concordo anche io (visti i risultati insufficienti) ma se dovessi leggere le istruzioni del biodigest dovrei mettere 12 fiale una tantum fino a raggiungimento della stabilità della vasca (letteralmente parlano di "maturazione").
Ed anche 12 fiale mi sembrano uno sproposito nell'altro senso.
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2008, 21:02   #36
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
1 goccia al giorno per iniziare,
controllo fosfati dopo una settimana,
eventualmente aumentare anche fino a 5 - 10 gocce
al giorno ogni 100 lt.
Serve ad avviare vasche nuove e tenere sotto
controllo i fosfati.

questo è quello che c'è riportato nel topic di deca e come goccie io intendo quelle da test.
ma non ne dobbiamo fare una gara a chi si ricorda di più....meglio partire bassi.
anche perchè 1ml al giorno sarebbero 14 ml ogni 2 settimane contro i 5 che dà ora in una volta.
sulla schiumazione.....mi sembra che anche xaqua richieda una forte schiumazione....ma anche io vado a memoria e sentimento.


Quote:
se ci sono dei problemi in vasca non credo che usare una proliferazione batterica sia una buona idea
quì ti quoto.....infatti non ho consigliato di usarla....ma se si usa...di usarla come si deve
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2008, 22:07   #37
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, beh, che dire... grazie!
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2008, 22:12   #38
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Una forte schiumazione serve a rimuovere i batteri in eccesso che si sono moltiplicati utilizzando l'azoto e il fosforo presente in vasca e il carbonio da noi fornito. Questi elementi però devono essere bilanciati secondo il rapporto Redfield. Qualora uno di essi sia ridotto, limita comunque tutto lo sviluppo batterico. Dato che l'azoto di certo non ti manca, potrebbe essere il fosforo, ma ne dubito fortemente... L'altra possibilità è il carbonio...

Se non hai sviluppo betterico, non hai nulla da schiumare...
L'utilizzao di fonti di carbonio saltuarie, come fai tu, ogni due settimane, è difficilmente benefico, nel senso che stimoli i batteri solo in quel momento, facendoli crescere (forse, se le dosi sono adeguate...), poi non avendo altro C, muoino e la volta successiva tutto deve ripartire da capo. Dosando invece regolarmente una dose fissa, si dovrebbe cercare (non che sia facile, anzi, tutt'altro...) di ottenere un equlibrio tra batteri nuovi e batteri che muoiono. Questi ultimi vengono schiumati, rimuovendo così l'azoto e il fosforo che ci davano fastidio... In genere almeno nei primi tempi in cui si dosa carbonio, si vede formarsi rapidamente una patina sul vetro, che non sono altro che batteri...

Su reefkeeping di questo mese, c'è un articolo sull'uso della vodka con tanto di schema per le dosi...:
http://www.reefkeeping.com/issues/20...nftt/index.php
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2008, 23:13   #39
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ink, grazie, ho letto con attenzione e ora ho le idee più chiare grazie a voi.
Una sola domanda: ma la patina marroncina che si forma sul vetro 8e a me se ne forma molta) sono batteri o diatomee?
Visto che i chirurghi la mangiano avidamente ho semprre pensato che si trattasse di alghe!
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2008, 08:07   #40
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Enrichetto, è probabile che siano alghe, ma in genere le diatomee non vengono mangiate, che sappia io.

A me si forma una patina batterica che è biancastra con una minima sfumatura verde.
La mia vasca ha 8 anni. Ho tentato con xaqua per alcuni mesi, poi ho mollato per via della turbellaria... ora, dopo circa 3-4 mesi, sto provando a dare qualche dose di carbonio (sempre xaqua, bioP): ieri, ho pulito il vetro, dato il bioP in dose dimezzata e dopo appena mezz'ora, si vedeva già la formazione di una patina translucida sul vetro, che vista da molto vicino, sembrava che ondeggiasse stile grano al vento... penso significhe che di roba da consumare ce n'è e devo andarci più piano... poi ad avere il parere di qualche esperto, non farebbe male...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sette

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20705 seconds with 12 queries