|
Originariamente inviata da Riccio79
|
ACE65, e poi il mondiale è una competizione giocata in un breve lasso di tempo, con tante partire a distanze ravvicinate....e qui torniamo al discorso dove è "normale" doparsi per fare 200 km al giorno, per 3 settimane di fila!!
|
su questo non sono d'accordo
io facevo anche 150 km torino - pinerolo sestrier e ritornavo a casa....e la sera uscivo con gli amici per cazzegiare in discoteca....ora non faccio neanche 40 km e dopo il 20 km inizio a bestiemmiare dalla fatica....
e questione di allenamento facevo almeno 15000 o 20000 km l'anno i professionisti ne fanno almeno 50000 -60000 km
il problema e andare contro natura....
indurain che pesava come un bue ed era alto quasi due metri in salita non poteva andare come un treno...
buonanima di pantani non poteva andare forte a cronometro.... quando a vinto il giro o al tour era persino arrivato secondo in questa specialita....
e come fa uno alto un metro e che pesa un ca..... a spingere rapporti lunghi e spingere la bici in pianura a 60 all'ora.....
e questo che non si spiega.....
100 anni fa i tour erano lunghi gli stessi km di ora e le bici erano tipo dei trattori...
sono le medie il problema....
pantani e tonkov non riuscivano a staccarsi sul mortirolo e le moto andavano a 30 km l'ora ......se andate in bici queste cose le capite....
su quella salita quando spingi la bici si impenna altro che trenta all'ora
ma cannavaro il nostro capitano che prima della finale che ha vinto la juve faceva bella mostra di se con una bella trasfusione in un video amatoriale
di un suo compagno di squadra ve lo ricordate...
mi ricordo che dicevano che l'olandese della juve...(davids) alzava alla panca 160

0 kg a me paiono troppi per uno che deve corre per ore .....