|
Originariamente inviata da piggarello
|
ciao roberto...
avendo avuto fino ad ora un tracimatore esterno la paura di una tracimazione della vasca mi ha sempre spaventato, e quindi fina da subito ho inserito nella vecchia vasca un sensore di livello dedicato proprio a questo e controllato da aquatronica, e devo dire che più di una volta mi ha evitato problemi, lo farò anche su questa, anche in virtù del fatto che il problema generalmente non è il pettine in sè ma la possibile ostruzione del tubo stesso.
ho ben tre galleggianti attualmente che controllano livelli di vasca, sump in alto e sump in basso....credo di poter stare tranquillo sulla corretta altezza del livello in ogni caso...
Per il resto ancora non mi sono del tutto ripreso dalla serata di ieri...troppe emozioni...EMIO in primis....il Maestro poi......!!
|
mmm, capisco.
Certo il galleggiante in vasca, per tenere sotto controllo il livello, sarebbe completamente inutile in caso di abbassamento del pettine. L'ostruzione del tubo di scarico, con quel diametro, mi sembra infatti da escludere.
Il galleggiante inoltre si può sempre bloccare, mentre il pettine più basso ti garantisce che, qualunque cosa accada, la vasca non tracimerà mai (l'acqua gli passerebbe sopra e cadrebbe nel pozzetto).
Comunque mi è chiara la tua idea.
Per quanto riguarda la spaghettata, non sapevo che ieri c'era un incontro. Sarei venuto volentieri, se non altro per tirare il collo ad emio.
A presto