Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
...sugli incollaggi ogniuno ha le sue teorie ed esperienze....io preferisco cosi'....
...per quanto riguarda i tuoi calcoli ...
...la pressione sul fondo č data solo dalla colonna d'acqua (soprastante)...quindi la pressione sul fondo del pozzetto sara' diversa (proporzionalmente inferiore) a quella che avrai sul fondo della vasca....embeh ?............
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare č un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
...sugli incollaggi ogniuno ha le sue teorie ed esperienze....io preferisco cosi'....
certo ,
Quote:
...per quanto riguarda i tuoi calcoli
eeee non sono miei ...
Quote:
...la pressione sul fondo č data solo dalla colonna d'acqua (soprastante)...quindi la pressione sul fondo del pozzetto sara' diversa (proporzionalmente inferiore) a quella che avrai sul fondo della vasca
caspita pensavo di essere stato chiaro ..., la pressione in una vasca č uguale se i livelli sono uguali. la pressione sotto una colonna d'acqua da 50cm in una vasca da 5 litri ,sarā la stessa di una vasca da 5000l alta sempre 50 cm
la pressione in una vasca č uguale se i livelli sono uguali.
mi sembra strano forte questo,come fā a creare la stessa pressione se dentro al pozzetto vā per caduta e subito aspirata,secondo mč dentro cč meno pressione.
perō tutto puō essere eh
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
fappio, nō ora nō.....intendo che dentro al pozzetto la pressione non puō essere uguale,primo perchč sono due contenitori separati,secondo perchč l'acqua č aspirata e quindi dovrebbe perdere pressione superficiale dentro il pozzetto,almeno quello che penso eh.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
abracadabra, certo , ma quasto non č rilevante ai fini della discussione. anche livelli diversi di salinitā , mutano la pressione , ma non in modo da influenzare ...si stava discutendo , della pressione a fondo vasca per la tenuta dei tubi e dei passapareti ,