Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
eccomi, vi chiarisco...ora la mia paura è nata dal fatto che ho letto che l'mbuna non deve boccheggiare...a me non sembra stiano male ma aprono e chiudono la bocca (quindi per me quello è boccheggiare), lo fanno lentamente ma lo fanno....cmq ora ho messo l'uascita del filtro in aria in modo che si forma la cascatella e non si forma il film batterico...no2 anche stanotte a meno di 0,03 (test tetra)...a me cmq ribadisco, mi sembran vispi e arzilli...
eccomi, vi chiarisco...ora la mia paura è nata dal fatto che ho letto che l'mbuna non deve boccheggiare...a me non sembra stiano male ma aprono e chiudono la bocca (quindi per me quello è boccheggiare), lo fanno lentamente ma lo fanno....cmq ora ho messo l'uascita del filtro in aria in modo che si forma la cascatella e non si forma il film batterico...no2 anche stanotte a meno di 0,03 (test tetra)...a me cmq ribadisco, mi sembran vispi e arzilli...
Mi sembra chiaro che se per un mese i pesci ti sono sembrati normali e da qualche giorno hanno cambiato comportamento, non te lo sei sognato.... O sono stati un mese senza respirare, oppure adesso sentono il bisogno di un po' più di ossigeno rispetto a prima. 'Boccheggiano' come se stessero brucando la superficie dell'acqua, è così, vero? Con il movimento della superficie dovresti risolvere rapidamente, però IO non mi limiterei alla 'cascatella', metterei l'uscita del filtro proprio a pelo dell'acqua per smuoverla più 'vigorosamente'. E, naturalmente, la pompa deve essere ben sovradimensionata ma questo sempre per il Malawi.
nono, stanno in mezzo, mi guardano e aprono e chiudono la bocca...l han sempre fatto ma pensavo fosse perchè si dovevano abituare alla nyuova acqua...le pompe son 3 , 2 da 550 l/h e una da 1200...però non ho ancora capito se gli mbuna devono aver la bocca chiusa per stare bene o no...scusate, sono i miei primi pesci..
In teoria se un filtro è nuovo e lo accosti ad un altro maturo non dovresti aver problemi di maturazione. Però se cambi l'80% d'acqua prima della fine maturazione dai una bella sfoltita ai batteri compromettendo seriamente la maturazione. Gli no2 sono da monitorare , gli no3 sono abbastanza tollerabili da questi pesci. il film batterico è un agglomerato di piccole colonie di batteri morte (se non erro)che si forma o per morte improvvisa dei batteri (forse dovuto al cambio d'acqua) o da un eccessivo utilizzo di batteri vivi (morte di quelli in sovrannumero). L'acqua è ben ossigenta? In caso alza il ritorno del filtro mezzo centimetro sopra il livello dell'acqua e dovresti favorire l'ossigenazione della stessa.
Dovresti testare anche l'ammoniaca (nh3/4) che insieme ai nitriti è il veleno meno tollerabile.
__________________
se non è mbuna che gusto c'è?! : )
...il gusto c'è...e si raddoppia!!! : )
nono, stanno in mezzo, mi guardano e aprono e chiudono la bocca...l han sempre fatto ma pensavo fosse perchè si dovevano abituare alla nyuova acqua...le pompe son 3 , 2 da 550 l/h e una da 1200...però non ho ancora capito se gli mbuna devono aver la bocca chiusa per stare bene o no...scusate, sono i miei primi pesci..
se stanno bene non devono assolutamente boccheggiare
Scusate l'intervento magari stupido, ma io credo che quando i pesci boccheggiano e sentano mancanza di buona ossigenazione vadano almeno vicino alla superficie. Non mi sembra che abbia detto che i suoi facciano così, stanno nel mezzo e "sbadigliano".
Quindi?
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
mi serve un chiarimento...per boccheggio si intende che vanno in superficie e prendono aria (come i pesci rossi nella boccia)?...oppure che fanno le loro solite cose sul fondo della vasca ma aprono e chiudono la bocca?
se fosse la seconda è un chiaro segno di stress...magari causato dal fatto che sono stati introdotti da pochi giorni...anche i miei i primi giorni dal rilascio in vasca respiravano veloci(c'è da contare anke il fatto che era estate e l'acqua stava a 30 gradi)
se fosse la prima mi sembra piuttosto grave...o magari basta un areatore...o magari semplicemente non ne ho idea...
nono, stanno in mezzo, mi guardano e aprono e chiudono la bocca...l han sempre fatto ma pensavo fosse perchè si dovevano abituare alla nyuova acqua...le pompe son 3 , 2 da 550 l/h e una da 1200...però non ho ancora capito se gli mbuna devono aver la bocca chiusa per stare bene o no...scusate, sono i miei primi pesci..
Spero di aver capito male,ma questa ragazza secondo me intende dire che i pesci aprono e chiudono la bocca,cioè respirano...
o non ha mai visto un pesce o è uno scherzo(oggi è il 1 aprile) -28d#
__________________
cerco grossi loricaridi e catfish...
il film batterico è un agglomerato di piccole colonie di batteri morte (se non erro)che si forma o per morte improvvisa dei batteri (forse dovuto al cambio d'acqua) o da un eccessivo utilizzo di batteri vivi (morte di quelli in sovrannumero).
Se intendi la patina "oleosa" ke si forma sulla superficie dell'acqua in realtà si tratta di batteri vivi .E' causata da 1 eccesso di sostanze organiche disciolte in acqua,di solito 1 eccesso di cibo,ke vengono aggredite da batteri lì dv la quantita di ossigeno è maggiore in vasca...cioè la superficie dell'acqua .