Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-08-2008, 22:35   #1
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Le planarie che si trovano comunemente negli acquari sono organismi innocui, anche se una loro massiccia proliferazione (aiutata dalla loro incredibile adattabilità) crea indubbi problemi estetici.

Pochi pesci mangiano le planarie, poichè queste sono capaci di secernere composti repellenti contro i predatori; per quanto ne so, l'unico genere che si nutre regolarmente di planarie (ma solo se "a stecchetto") è Macropodus (i pesci del paradiso, specie più nota Macropodus opercularis).

Tornando alle planarie e ai gamberetti, anche secondo me è molto improbabile una vocazione assassina di questi vermi piatti, probabilmente si attaccano al carapace perchè lo scambiano per un altro substrato. La caridina morta infestata dai vermi non è una prova, perchè le planarie sono tipici decompositori che si nutrono anche di cadaveri.

Faccio notare una cosa: le morie di caridine si sono verificate in concomitanza con l'aumento delle planarie. Di solito le planarie prosperano se le condizioni non sono proprio ottimali (acqua ricca di sostanze organiche, detrito, ecc.), l'esatto contrario di quanto richiesto dalle caridine. Può darsi che uno scadimento dell'acqua abbia danneggiato le caridine e favorito le planarie.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2008, 20:24   #2
Udine1982
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: udine
Età : 43
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vinci ti do ragione!!! anche io nelle red le avevo. e sono difficili da mandare via.

ho rifatto l'acquario delle red per 3 volte. ho usato bicarbonato,sale,alcol, niente, dopo poco tornavano. qualsiasi cosa avevo usato in quella vasca ''era contaminata'' retini ecc.
ho dovuto eliminare tutto

cambiare piante,vasche, ora sembra risolto.

solo li dei tritoni sono estinte :D

ho avuto un bel da fare di fatica e soldi per liberarmene!!!!

anche se spostavo i gamberi con retino nuovo sembrava che tirassi su ova loro o qualcosa.. perchè sono sempre tornate. allora ho deciso di cambiare tutto!!!
Udine1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2008, 01:23   #3
skripach
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-05 assurdo... che io sappia le planarie non mangiano i gamberetti....
e cmq molto ptobabilmente non li hai eliminati affatto.. perchè sono come le lumache si nascondono nel substrato. ma non ce la fai proprio a fargli una foto con la macro? cosi qualcuno può identificarli?
io avevo delle planarie tempo fa... sono micidiali... ma non le ho mai viste attaccare qualcosa, anzi erano piuttosto lente e stupide, nonchè schifosissime
__________________
il mio altro hobby
http://scribblex01.blogspot.it/
skripach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2008, 16:08   #4
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 48
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ma possibile che non esista nessuno che se le mangia? anche io le ho in una vasca con le red cherry e non vorrei introdurre un pesce che si mangia sia planarie che cherry. Le ho disgraziatamente passate anche ad un amico , ma lui ha un botia in vasca e penso che le abbia mangiate lui... ma se prendo un botia anche piccolo dico addio alle cherry....
Io ho 2 vasche in una si moltiplicano a dismisura nell' altra sono presenti ma c'è qualcosa che le tiene sotto controllo, dubito sia l'ancistrus e sarei felice che fossero i pangio

Se qualcuno ha esperienze positive con un pesce stermina planarie ditemelo per favore

PS
tanto per fare chiarezza sull' argomento, non vengono affatto infastidite da acque ben ossigenate, anzi, se manca l'ossigeno salgono tutte il più in alto posssibile nella vasca....
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 16:02   #5
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La casistica e' tipica: caridinaio pieno di gamberetti... e planarie. Stessa cosa che succede a me.
Anche a me nei periodi di massima proliferazione e' capitato di vederle "assalire" i gamberetti. Mi e' anche capitato di vedere gamberi morenti (ma vivi) ricoperti di planarie.
Ciononostante, per non creare allarmismo, la colonia di cherry e' comunque fiorente, e le foto della mia vaschetta la potete vedere nel mio profilo.
Nella vasca in cui ho gli endler le planarie sono avvistabili solo raramente, ipotizzo quindi che i pesci seppur in minima parte si nutrano di questi esseri, suppongo quando sono molto giovani. Ho infatti notato che le planarie adulte creano evidente repellenza al semplice contatto col pesce che tenta di ingoiarla.

Nel mio caridinaio le tengo sotto controllo fisicamente, eliminando ogni giorno quelle che decidono di venire a galla (le tiro su con una spatolina e le appiccico su del banale scottex). In questi giorni ho introdotto tre maschi di endler, sperando non mi mangino le giovani cherry, voglio vedere come reagiranno le planarie alla loro presenza.
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2008, 15:33   #6
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La casistica e' tipica: caridinaio pieno di gamberetti... e planarie. Stessa cosa che succede a me.
Anche a me nei periodi di massima proliferazione e' capitato di vederle "assalire" i gamberetti. Mi e' anche capitato di vedere gamberi morenti (ma vivi) ricoperti di planarie.
Ciononostante, per non creare allarmismo, la colonia di cherry e' comunque fiorente, e le foto della mia vaschetta la potete vedere nel mio profilo.
Nella vasca in cui ho gli endler le planarie sono avvistabili solo raramente, ipotizzo quindi che i pesci seppur in minima parte si nutrano di questi esseri, suppongo quando sono molto giovani. Ho infatti notato che le planarie adulte creano evidente repellenza al semplice nel pesce che tenta di ingoiarla.

Nel mio caridinaio le tengo sotto controllo fisicamente, eliminando ogni giorno quelle che decidono di venire a galla (le tiro su con una spatolina e le appiccico su del banale scottex). In questi giorni ho introdotto tre maschi di endler, sperando non mi mangino le giovani cherry, voglio vedere come reagiranno le planarie alla loro presenza.
_________________
Cristian
Quoto, meno male c'è qualcuno che ha riscontrato le stesse cose, mi stavano prendendo per pazzo

Io le aspiro con un tubicino in silicone rigido che a monte si allarga di sezione per creare un'aspirazione maggiore, a volte sono ostinate astaccarsi dal vetro
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2008, 16:28   #7
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io le prelevo ad una ad una quando si nutrono a galla. l'operazione e' pallosa ma porta ad una decrescita delle planarie visibile ad occhio nudo in pochi giorni di assiduo debellamento..
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2008, 16:41   #8
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io le prelevo ad una ad una quando si nutrono a galla
Cosa intendi di preciso?
Io le ho sempre viste o sulle foglie o sopra il ghiaino oppure arrampicate sul vetro.
Sul debellamento ho qualche dubbio, una volta mi sono messo d'impegno e le ho sterminate ci sono voluti 7/9 giorni, tutti i giorni li a vedere se qualche esemplare usciva allo scoperto.Dopo un pò non ne ho più avvistate.
Dopo circa un mese sono al punto di partenza.
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 11:32   #9
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinci_s79
Quote:
io le prelevo ad una ad una quando si nutrono a galla
Cosa intendi di preciso?
Io le ho sempre viste o sulle foglie o sopra il ghiaino oppure arrampicate sul vetro.
Sul debellamento ho qualche dubbio, una volta mi sono messo d'impegno e le ho sterminate ci sono voluti 7/9 giorni, tutti i giorni li a vedere se qualche esemplare usciva allo scoperto.Dopo un pò non ne ho più avvistate.
Dopo circa un mese sono al punto di partenza.
basta sparcere un pizzico di mangime a galla e loro vengono su e iniziano a strisciare sul pelo libero dell'acqua..
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 23:01   #10
skripach
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per curiosità avete lumache in queste vasche?
__________________
il mio altro hobby
http://scribblex01.blogspot.it/
skripach non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tutti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19050 seconds with 13 queries