Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
io non lo farei, per la seconda vasca che ho avviato non ho messo nemmeno l'attivatore batterico, tanto i batteri stanno già nell'acqua di rubinetto, poi si moltiplicano
Secondo il mio negoziante di fiducia, il quale stimo come acquariofilo poichè mi ha dato diversi consigli utili facendomi risolvere alcuni problemini con la vasca che ho a casa e vedendo come tiene le vasche in negozio e sopratutto quelle dei discus, dopo la prima settimana dall'avviamento si può già iniziare ad inserire qualche pesce (1 massimo 2) di piccole dimensioni e che non sporchi tanto in modo da poter così iniziare ad alimentare i batteri e stimolarli nella riproduzione.....E dopo 2/3 settimane, dall'introduzione dei pionieri, iniziare a popolare la vasca con molta moderazione
Sharkfree, è un dato di fatto che ad un certo punto si innalzano i nitriti, magari c'è un modo per tenerli bassi (prodotti chimici?), ma se c'è un pesce, come vuoi che reagisca ai nitriti? quello si asfissia, poverino!
E inoltre, io sinceramente preferisco aspettare un mese senza fronteggiare l'emergenza di un innalzamento dei nitriti, in un mese pensi alle piante e al layout definitivo.
Quando ho iniziato 2 anni fa avevo un mirabello 30, comprato appositamente per il pesce rosso che tenevo in una boccia, ho riempito l'acquario e ci ho fiondato subito il povero pesce, dopo 10 giorni è morto, non capivo perchè dato che nessuno me l'aveva spiegato (negoziante compreso) e io non sapevo nulla del funzionamento del filtro, ho pure telefonato ripetutamente all'help desk della casa produttrice prima di cercare informazioni su internet, e mi hanno detto che probabilmente il pesce è morto per cause naturali.
Nessuno che mi abbia detto che era necessario far maturare il filtro, e non parliamo poi del manuale d'istruzioni allegato all'acquario, là c'era solo la pubblicità di tutti i meravigliosi prodotti che è necessarissimo acquistare per far vivere bene i pesci -04
Meno male che mi sono intestardita e ho cercato informazionii su internet.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Certo, tutto è possibile finchè va' bene, tutto diventa impossibile quando va' male, per questo preferiamo indicare la strada statisticamente più sicura. Poi ci sono tanti esempi di esperienze diverse andate bene, ma perchè rischiare?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona, certamente federico, la mia battuta non era riferita al discorso dei nitriti, ma più espressamente in generale. Leggendo le varie esperienze di ognuno di noi, qui sul forum, noterai anche tu, che tutto è possibile ed impossibile.
Non volevo sviare nessuno !!! Non è da me, lo avrai capito