Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
io leggendo tutto comincio a dubitare del filtro: non è che la pompa è intasata e quindi circola troppo poca acqua? a me è successo settimana scorsa e ho risolto in 2 gg senza neppure mettere i batteri, è bastato ripristinare la pompa e tutto si è sistemato da se.
descrivi il tuo filtro, la portata della pompa, la conduzione (non è che hai esagerato coi cambi d'acqua?).
non è che hai messo, oltre al nitrivec, del toxivec? o altre sostanze, medicinali....
dal 20 febbraio ad oggi se la vasca era matura anche se il nitrivec fosse stato poco efficace la cosa si sarebbe dovuta sistemare.
ciao, ba
beh, sono andata a vedermi il tuo acquario birba 40: è di 22 lt lordi!
e tu in 22 litri lordi (18 netti?) hai messo 3 guppy F + 1 M; 2 Platy F; 2 corydoras: decisamente sovraffollato, propendo per un sovraccarico organico magari, come dicevo, con una pompa troppo piccola o intasata.
descrivi il filtro.
devi sfoltire assolutamente i pesci, puoi tenerci al max il trio di guppy.
hai piante vere?
ciao, ba
AGGIORNAMENTO: Dopo innumerevoli cambi d'acqua, drastica riduzione del carico organico (dovuta ad un avvelenamento involontario come descritto in un altro topic), i nitriti sono ai minimi storici!! Anche diminuendo la frequenza dei cambi d'acqua i nitriti restano sempre sotto zero. Le piante (Ceratopteris) sono letteralmente esplose con rami a più non posso.