Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2008, 12:41   #31
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
AleMN, le foglioline in basso prendono giocoforza meno luce, inoltre sono le più vecchie: è normale che siano meno verdi e rigogliose.

Le piante a stelo come l'hygrophila sono usate per lo sfondo perchè la parte bella della pianta è l'apice... di solito si sistemano dietro a piante a cespuglio come la cryptocoryna, alcune echinodorus, la blixa... insomma dietro a piante di media altezza che coprono la parte bassa e spelacchiata degli steli.

Altra tecnica è di ripiantare le potature, come ti ho consigliato sopra

Azz... noto ora che la tua microsorium è interrata -05
Va legata su legno o roccia, altrimenti il rizoma (la radice) marcisce
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-02-2008, 12:53   #32
AleMN
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AleMN

Annunci Mercatino: 0
Azz davvero? anche se lo è appena appena per non decollare verso l'alto?? Mmm è grossa... devo trovare dei sassi uff... i pesci mi malediranno
__________________
Non voglio essere un genio: ho già problemi a sufficienza cercando di essere solo un uomo.
AleMN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 15:05   #33
AleMN
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AleMN

Annunci Mercatino: 0
Ho acquistato una roccia vulcanica... e ho inserito la microsorium... effettivamente un po di radici erano nere... forse stavano gia iniziando a marcire?!?!
Questi due giorni però sono stati tristi... sono morte entrambe le rasbore... e non me lo so spiegare... prima una poi l'altra, con pochissimo preavviso... nel senso che ne ho vista una ferma sul fondo e dopo neanche un'ora era morta...
Ho controllato subito i valori di No2 ed è tutto ok... i guppy e i due pulitori stanno bene... sembra...
L'unico cambiamento fatto in questi giorni è stato il riscaldatore... che ha portato l'acqua a temperatura stabile di 25°c... potrebbe esserne la causa? Magari uno sbalzo termico?
Aiutatemi a capire... grazie
__________________
Non voglio essere un genio: ho già problemi a sufficienza cercando di essere solo un uomo.
AleMN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2008, 01:55   #34
danny86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a danny86

Annunci Mercatino: 0
Da quello che leggo, il tuo pH è neutro tendente leggermente al basico. Che io sappia le Rasbore vogliono un pH acido tra 5,3 e 5,7. Anche la temperatura cedo fosse un po alta ma non penso sia stato un fattore così determinante. L'acqua che durezza ha?
__________________
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo
danny86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2008, 09:25   #35
AleMN
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AleMN

Annunci Mercatino: 0
Danny86 mi avevano detto che un ph 7,6 poteva andare bene sia per i guppy che per le rasbore... cazz speriamo davvero che non sia questo.. la durezza dell'acqua non la posso provare... ho sempre fatto fare il test in negozìo... se pensi che potrebbe essere causa dei decessi vado a prenderlo... scusa se è una domanda banale.. ma la durezza... cambia nel tempo??
__________________
Non voglio essere un genio: ho già problemi a sufficienza cercando di essere solo un uomo.
AleMN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2008, 12:06   #36
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AleMN, purtroppo ti hanno detto una c....a poecilidi e rasbore hanno esigenze opposte un PH a 7,6 va benissimo per i guppy.
Per curiosità i nitriti dici che andavano bene, erano a zero ?
Per l'altra domanda, la durezza nel tempo non cambia a meno che non introduci materiale calcareo oppure cambi la gestione della vasca
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2008, 13:35   #37
danny86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a danny86

Annunci Mercatino: 0
Anche se i Guppy non pretendono un'acqua particolarmente difficile, ti consiglio vivamente di comprare sia il test del dGH sia quello del dKH perché la durezza è uno dei fattori più importanti in un acquario tropicale e sarebbe bene che ci prendessi dimestichezza soprattutto se in futuro decidessi di passare a speci più esigenti. Comunque se fai cambi regolari e usi sempre la stessa acqua la durezza non dovrebbe cambiare.
__________________
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo
danny86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2008, 15:19   #38
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da danny86
Da quello che leggo, il tuo pH è neutro tendente leggermente al basico. Che io sappia le Rasbore vogliono un pH acido tra 5,3 e 5,7. Anche la temperatura cedo fosse un po alta ma non penso sia stato un fattore così determinante. L'acqua che durezza ha?
Danny, ma non ti sembra di esagerare? Addirittura sotto 5?



http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2008, 15:23   #39
danny86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a danny86

Annunci Mercatino: 0
5,7 veramente è sopra a 5 Io comunque quei pesci non li ho mai avuti mi limito a riportare quello che ho letto sulle guide, credo siano valori indicativi.
__________________
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo
danny86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2008, 15:25   #40
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
beh, quali guide? acquaportal dice 6,5, vedi su.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
subito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15764 seconds with 12 queries