Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-07-2005, 19:03   #31
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me come popolazione sei a posto, non aggiungerne altri
milly non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-08-2005, 00:11   #32
melkain
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 2.057
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a melkain Invia un messaggio tramite Skype a melkain

Annunci Mercatino: 0
Grassie milly, ma devo aggiornare il profilo.
Un guppo morto ed una femmina con atteggiamenti "strani"....
__________________
//melKain
melkain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2005, 06:32   #33
Steo72
Guppy
 
L'avatar di Steo72
 
Registrato: May 2005
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: Quale pesce da fondo insieme ai poecilidi?

Originariamente inviata da melkain
Salve ragazzi.
Stasera ho trasferito i miei 4 bellissimi cory sterbai dalla vasca adibita ai poecilidi (vedi profilo, è la prima vasca) alla vasca amazzonica in allestimento (ha raggiunto la maturazione ed ha valori più consoni x i miei sterbai).
Quindi la vasca dei pecilidi è rimasta senza pesci da fondo.

Quali mi consigliate di inserire?
Avevo pensato ad un gruppetto di caridine, ma poi mi è venuto in mente ke quella vasca rimane spesso con il "cofano" aperto, x abbassare le temperature di questi giorni... e con tutte le piante galleggianti ke ho, le caridine volerebbero fuori di sicuro...

Avete suggerimenti??
Grazie 1000!
Io personalmente insieme ai miei poecilidi ho 2 ancystrus maschio e femmina; Lui 12 cm lei 8 cm. addirittura lui si fa pulire dai mie poecilidi i baffi standosene tranquillo nel suo mezzo guscio di cocco, è uno spettacolo vederli
__________________
Steo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2005, 03:45   #34
Steo72
Guppy
 
L'avatar di Steo72
 
Registrato: May 2005
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho nella vasca di poecilidi, una coppia di anci, che non danno fastidio a nessuno, sono molto tranquilli , e come avevo gia scritto in un'altro topic, il maschio di 13 cm quando non è a pancia insù nella noce di cocco , si fa piluccare i bargigli(si chiamano così?? )dai poecilidi , standosene fermo e tranquillo uno spettacolo da vedere -ROTFL-
__________________
Steo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2005, 20:54   #35
MisterG
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai fatto bene a mettere gli aeneus. Anche l'albino in foto è un aeneus. Io alla mia vasca di pecilidi ho aggiunto giusto oggi dei paleatus albini piccolissimi, fin'ora vi erano stati solo degli aeneus albini.

Salut
__________________
Scambio pesci e piante per info inviarmi mp :)
MisterG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2005, 21:51   #36
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gli ALBINI in commercio possono essere o degli AENEUS, o dei PALEATUS... ti è andata bene perchè hai rpeso due aeneus per cui fanno branco con gli altri non albini... i cory sono divisi in decine e decine di specie, alcune più simili, altre totalmente diverse... fatto sta che mischiare specie diverse è spesso una manovra inutile, dato che quasi sempre si formeranno 2 gruppi totalmente estranei... e la cosa non stupisce, dato che popolano tutta l'america del sud, e ne esistono di ogni forma e dimensione... tra l'altro speci diverse NON SI INCROCIANO, per cui non è così strano che non subentri riconoscimento interspecifico...


P.S. io ho 5 bellissimi aeneus (meno d una nno) con 1 schwartzi di 4 anni, non si cag#no di striscio...
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2005, 03:11   #37
melkain
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 2.057
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a melkain Invia un messaggio tramite Skype a melkain

Annunci Mercatino: 0
WOW!
Come fate a dire ke anke l'albino è un aeneus??
Sono curioso!!
E come è fatto l'albino di un paleatus??
__________________
//melKain
melkain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2005, 10:58   #38
MisterG
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si riconoscono dalla morfologia ovvero dalla forma del corpo e delle pinne.
Se guardi i tui albini vedi che a parte il colore sono identici agli aeneus, i paleatus sono + slanciati e con le pinne + allungate in particolare la pinna dorsale a forma di vela.
Cory aeneus e cory aeneus albini fanno parte della stessa specie, quindi si riconoscono e fanno gruppo.

Salut
__________________
Scambio pesci e piante per info inviarmi mp :)
MisterG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2005, 12:28   #39
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MisterG
Si riconoscono dalla morfologia ovvero dalla forma del corpo e delle pinne.
Se guardi i tui albini vedi che a parte il colore sono identici agli aeneus, i paleatus sono + slanciati e con le pinne + allungate in particolare la pinna dorsale a forma di vela.
Cory aeneus e cory aeneus albini fanno parte della stessa specie, quindi si riconoscono e fanno gruppo.

Salut
quoto
inoltre i paleauts hanno una forma più... bitorzoluta... boh non so come spiegarlo... cerco una immagine per fare capire meglio!
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2005, 12:32   #40
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco per esempio degli AENEUS:




ed ecco dei PALEATUS:






insomma la forma cambia tantissimo!
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fondo , insieme , pesce , poecilidi , quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15771 seconds with 12 queries