Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
...torno ora dal negoziante di materiale elettrico, ho preso un neon Osram 840 da 39W 85 Cm. e ordinato i 2 neon sempre da 39W 85 Cm. ma 865...arrivano lunedì...
...ora dovrei essere sui 0,75W per litro e la disposizione che ho in mente e di mettere il 4000K dietro e i 2 6500K uno al centro e uno avanti così con 3 timer posso programmare accensioni indipendenti e realizzare il programma che prevede l'aumento e diminuzione graduale della luce durante la giornata...dalle 12 alle 22 il 4000K, dalle 14 alle 21 il centrale e dalle 13 alle 20 il neon frontale, devo correggere qualcosa o va bene così...? ...suggerimenti...?
...dimenticavo, mi ha chiesto 18 euro per un reattore 1 x 39W (il più economico) ho domandato se avesse delle PL da 39W o più per recuperare il ballast e mi ha detto che non esistono, è vero...?
... ho ritirato i vetri e ho trovato una sorpresa, non è un solo vetro da 8mm., ma sono 2 lastre da 4mm incollate in maniera perfetta che danno gli 8mm complessivi, mi ha spiegato il vetraio che in mezzo ai 2 vetri c'è un foglio sottilissimo di non so quale materiale che tende a non far disintegrare il vetro nel caso di rottura. Non so se mi sono spiegato bene, ogni lastra di 8mm. è composta da 2 da 4mm attaccate e con questo foglio che non si vede in mezzo...
...ora mi trovo un pò spiazzato, anche perchè io non ho chiesto questo tipo di vetro, che faccio? vado a farmi rifare le lastre? tenendomi questi vetri non crea problemi? da premettere che sono identici ai vetri "normali" , non si nota assolutamente che sono 2 lastre incollate e la trasparenza è identica ai classici mono-lastra...qualcuno ha avuto esperienza con questo tipo di vetri...?
...che cavolo, mi sembrava strano che stesse filando tutto liscio...
Credo che siano come quelli dei parabrezza delle macchine, in teoria son più sicuri, in pratica non ne h idea, ed è la prima volta che ne sento parlare in acquariofilia.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
Credo che siano come quelli dei parabrezza delle macchine
I parabrezza non li fanno più così da 15 anni, perchè se ci finivi dentro con la testa ti sgozzavi da solo
Bisognerebbe sapere le caratteristiche di collante e pellicola... mi fa più semplice cambiarli
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Credo che siano come quelli dei parabrezza delle macchine, in teoria son più sicuri, in pratica non ne h idea, ed è la prima volta che ne sento parlare in acquariofilia.
...ho domandato al vetraio e mi ha rassicurato sull'ottima tenuta e sicurezza dei vetri per l'acquario, sono stratificati e ho visto che ci sono acquari realizzati con questi vetri, anche se di dimensioni mooolto più grandi...
...comunque, non ho resistito ed ho iniziato ad incollarli...eccoli: