Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-02-2008, 20:15   #31
Flamau
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...torno ora dal negoziante di materiale elettrico, ho preso un neon Osram 840 da 39W 85 Cm. e ordinato i 2 neon sempre da 39W 85 Cm. ma 865...arrivano lunedì...
...ora dovrei essere sui 0,75W per litro e la disposizione che ho in mente e di mettere il 4000K dietro e i 2 6500K uno al centro e uno avanti così con 3 timer posso programmare accensioni indipendenti e realizzare il programma che prevede l'aumento e diminuzione graduale della luce durante la giornata...dalle 12 alle 22 il 4000K, dalle 14 alle 21 il centrale e dalle 13 alle 20 il neon frontale, devo correggere qualcosa o va bene così...? ...suggerimenti...?
...dimenticavo, mi ha chiesto 18 euro per un reattore 1 x 39W (il più economico) ho domandato se avesse delle PL da 39W o più per recuperare il ballast e mi ha detto che non esistono, è vero...?
Flamau non è in linea  


Vecchio 15-02-2008, 09:06   #32
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
18 euro per il reattore è un prezzo giusto

La durata e l'intensità del fotoperiodo bisognerà discuterle quando sapremo cosa c'è in vasca e come la gestirai
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 16-02-2008, 16:50   #33
Flamau
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... ho ritirato i vetri e ho trovato una sorpresa, non è un solo vetro da 8mm., ma sono 2 lastre da 4mm incollate in maniera perfetta che danno gli 8mm complessivi, mi ha spiegato il vetraio che in mezzo ai 2 vetri c'è un foglio sottilissimo di non so quale materiale che tende a non far disintegrare il vetro nel caso di rottura. Non so se mi sono spiegato bene, ogni lastra di 8mm. è composta da 2 da 4mm attaccate e con questo foglio che non si vede in mezzo...
...ora mi trovo un pò spiazzato, anche perchè io non ho chiesto questo tipo di vetro, che faccio? vado a farmi rifare le lastre? tenendomi questi vetri non crea problemi? da premettere che sono identici ai vetri "normali" , non si nota assolutamente che sono 2 lastre incollate e la trasparenza è identica ai classici mono-lastra...qualcuno ha avuto esperienza con questo tipo di vetri...?

...che cavolo, mi sembrava strano che stesse filando tutto liscio...
Flamau non è in linea  
Vecchio 16-02-2008, 17:35   #34
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Non so come reagiscono questi vetri sottoposti alla pressione dell'acqua... io li farei rifare.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 17-02-2008, 15:20   #35
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Credo che siano come quelli dei parabrezza delle macchine, in teoria son più sicuri, in pratica non ne h idea, ed è la prima volta che ne sento parlare in acquariofilia.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea  
Vecchio 18-02-2008, 09:11   #36
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Credo che siano come quelli dei parabrezza delle macchine
I parabrezza non li fanno più così da 15 anni, perchè se ci finivi dentro con la testa ti sgozzavi da solo
Bisognerebbe sapere le caratteristiche di collante e pellicola... mi fa più semplice cambiarli
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 18-02-2008, 11:07   #37
Flamau
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 4Angel
Credo che siano come quelli dei parabrezza delle macchine, in teoria son più sicuri, in pratica non ne h idea, ed è la prima volta che ne sento parlare in acquariofilia.
...ho domandato al vetraio e mi ha rassicurato sull'ottima tenuta e sicurezza dei vetri per l'acquario, sono stratificati e ho visto che ci sono acquari realizzati con questi vetri, anche se di dimensioni mooolto più grandi...
...comunque, non ho resistito ed ho iniziato ad incollarli...eccoli:
Flamau non è in linea  
Vecchio 18-02-2008, 11:18   #38
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Incrociamo le dita, allora
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 18-02-2008, 11:24   #39
Flamau
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Incrociamo le dita, allora
...
...ma essendo 2 vetri con in mezzo una pellicola (credo PVC), dovrebbero anche isolare termicamente più dei normali... -28d# ...mahhh...

...intanto proprio ora mi hanno consegnato la Fluorite...
Flamau non è in linea  
Vecchio 20-02-2008, 10:27   #40
Flamau
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...ho finito di incollare la vasca, che soddisfazione...
...mi sono divertito un pò con i test e ho rilevato questi valori con acqua di rubinetto:

PH - 7,8
KH - 10
GH - 13
No2 - 0
No3 - 12,5 mg/l

...come sto messo...?
Flamau non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , riprovonuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17519 seconds with 12 queries