Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Grazie... mr.blus,
no, mi spiace, non ce l'ho più, nel senso che l'artigiano che mi ha tagliato il lexan mi voleva restituire i fogli, ma gli ho detto che non mi servivano più e li ha buttati...
comunque erano tutte misure su lastre rettangolari che compongono il parallelepipedo, le misure tengono conto dello spazio che prendono in altezza e larghezza riflettori ballast ecc e i binari dove scorre il vetro di protezione...... cirrus,
si ho verniciato il lexan perchè è trasparente, gli ho dato più mani, per non vedere la luce dei neon in trasparenza atraverso la scocca, perchè sarebbe esteticamente bruttina;
i ballast li ho comprati qui: http://www.casadellelampadine.it/
cirrus,
prima gli ho dato una mano di aggrappante (neccessario per fare attecchire bene la vernice) poi ho usato la vernice metallizzata in bomboletta, oppure si può portare da un carrozziere, e ti metti d'accordo con lui....
barbapa,
ho un supporto di acciaio, fissato alla parete, ha due bracci snodabili che secendono a 90° sopra la vasca, e la plafoniera è appoggiata su di essi;in più ho 2 cavi di acciaio, che sono ancorati al soffitto, e scendono fino all'estremità dei bracci, questo per sicurezza.........
per fare manutenzione, sollevo la plafoniera verso il muro, e la tengo in appoggiata verticalmente, in questa maniera ho tutta la superfice della vasca libera per fare manutenzione ecc oppure come seconda ipotesi, se occorre, stacco la spina e tolgo la plafoniera
Capito, mi sembrava strano che non avessi preso in conto la praticità della manutenzione!
cirrus,
prima gli ho dato una mano di aggrappante (neccessario per fare attecchire bene la vernice) poi ho usato la vernice metallizzata in bomboletta, oppure si può portare da un carrozziere, e ti metti d'accordo con lui....
ciao, se posspo darvi un consiglio, essendo del mestiere, infatti lavoro sia il metacrilato (plexglass) che altre materie similari, per realizzare qualsiasi scatolare, invece le policarbonato...(lexan) che da 6mm costa un botto ed è + difficile da lavorare, verniciare e poi tenete conto che se non ben trattato con un primer bicomponente la vernice salta dopo un po...usate il DIBOND un materiale con entrambe le superfici in foglia alluminio di vari colori, facile da tagliare forare e piegare, e sinceramente molto bello, e + economico, lo trovate facilmente dagli stessi rivenditori del policarbonato....www.whimprint.it/dibond.html questo è uno dei tanti siti ma facendo una ricerca ne troverete tantissimi, in ogni citta...se avete dubbi sono a disposizione ciao
donatowa,
grazie per le info
a essere sincero avevo sondato il terreno per l'alluminio, a occhio veniva a costare molto.... alora non ho approfondito......
io i pezzi in lexan ritagliati a misura li ho pagati circa 45€ e 5€ mi hanno fatto pagare un botticino di colla chimica apposta per il lexan...... anche Nunzio73 non lo ha pagato molto..... l'indirizzo dove andare per il lexan me lo aveva dato lui, perchè conosceva il tizio che lo lavora.........
cirrus,
prima gli ho dato una mano di aggrappante (neccessario per fare attecchire bene la vernice) poi ho usato la vernice metallizzata in bomboletta, oppure si può portare da un carrozziere, e ti metti d'accordo con lui....
ciao, se posspo darvi un consiglio, essendo del mestiere, infatti lavoro sia il metacrilato (plexglass) che altre materie similari, per realizzare qualsiasi scatolare, invece le policarbonato...(lexan) che da 6mm costa un botto ed è + difficile da lavorare, verniciare e poi tenete conto che se non ben trattato con un primer bicomponente la vernice salta dopo un po...usate il DIBOND un materiale con entrambe le superfici in foglia alluminio di vari colori, facile da tagliare forare e piegare, e sinceramente molto bello, e + economico, lo trovate facilmente dagli stessi rivenditori del policarbonato....www.whimprint.it/dibond.html questo è uno dei tanti siti ma facendo una ricerca ne troverete tantissimi, in ogni citta...se avete dubbi sono a disposizione ciao
donato
Ciao Donato,
grazie per l'informazione,pero' non sara' un'po' troppo fino di soli 3mm? a parte il fatto di riuscire a trovarlo in zona...Per creare una struttura cosa suggerisci,l'utilizzo di profilati in alluminio e rivetti?
Grazie
no assolutamente io addirittura userei il 2 mm..tieni conto che il dibond e molto planerare. noi utilizziamo pannelli di mt 4 x 150 per facciate continue....per realizzare
pieghe è molto semplice...e poi gli angoli puoi rivettarli o utilizzare del silicone. se trovo la scheda di lavorazione la posto...
per la reperibilita sul mercato, pagine gialle alla voce insegne luminose, cartellonistica in ogni città c'è sicuramente qualcuno.....costo intorno alle 30 euro mq. il tre mm.
da tenere conto che non bisogna verniciare prodotto già verniciato ambolati...c'è un colore grigio metallizzato molto bello...
io sto realizando una plaf...T5 10X54...APPENA FINITA INVIO FOTO..CIAO