|
Originariamente inviata da Pleco4ever
|
MI sorge spontanea una domanda tu come hai fatto a capire allora che quelle sono leucosticta e non jurupari?
|
Dalla foto. Incubatore immediato nel caso del leucosticta significa che la femmina prende subito le larve in bocca (larvofilo), nel caso dello jurupari spesso le uova (ovofilo). Fra gli immediati ci sono jurupari, cf. jurupari, pappaterra e un po' piu' lento ma simile il leucosticta. Non incubatori; daemon, acuticeps, lilith. Il leucosticta in natura tende a lasciare le uova su cose mobili (legni, foglie, etc.) pur non essendo adesive. In acquario chiaramente questo non e' quasi mai possibile per cui usano un sasso, un legno o una foglia non mobili e si assite alla copertura delle uova con sabbia prima di prendere poi le larve in bocca. Per complicare le cose c'e' un'altra specie simile al leucosticta in commercio per cui i modi potrebbero essere diversi.
Ciao Enrico