Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-12-2007, 22:07   #31
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mouser
Rischiando di sembrare banale,
ma prendere in considerazione un piccolo gruppo di continuita' da 800W?

Sicuramente piu' rumoso dell'UPS ma garantisce la potenza richiesta al prezzo di 1L di gasolio/miscela (lo si tiene in balcone)

Un 2 tempi a miscela. costa al super mercato meno di 100euro. Certo non ha l'attivazione automatica, per quella si sale di piu'.

per una stima dei costi: http://www.bricoshop.it/browse.asp?cat=14&path=1149,14
Sarebbe una buona soluzione. L'unica cosa che mi lascia in dubbio è il prezzo. Mi sembra di aver capito, ma correggimi se sbaglio, che quelli sopra i mille euro producono una corrente adatta alle apparecchiature elettroniche, quelli da pochi soldi no...

E' così?
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-12-2007, 00:34   #32
Mouser
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mouser

Annunci Mercatino: 0
Beh, considerando la potenza necessaria al funzionamento a regione di un acquario non ci sono molte alternative. I sistemi a batterie non ti aiuteranno.

Per i casi d'emergenza, invece, un piccolo gruppo elettrogeno (800W) puo' mantenere "in vita" la vasca a tempo indeterminato (almeno finche non rimani a secco ) fino al termine del black-out (riscaldamento e/o raffreddamento, movimento acqua e forse un paio di neon, ma piccoli)

Allora mi sembra ci sia un po' di confusione tra inverter e generatori.
Scusa il preambolo specie se scrivo cose gia' di tua conoscenza.

Gli inverter, di cui si parlava nei messaggi precedenti, trasformano la corrente continua (quella delle batterie negli UPS, e tutte le batterie in generale) in corrente alternata. A seconda della qualita' dell'inverter l'onda generata e' piu' o meno dolce (sinosoidale) Per la maggior parte degli apparecchi elettrici un onda "quasi sinusoidale" o "quadra modificata" e' piu' che adatta. Lo e' sicuramente per tutti i carichi resistivi (riscaldatore, luci ad incandescenza, ecc) ma non permette il massimo rendimento con i carichi induttivi (motori elettrici, trasformatori e luci fuorescenti) per i quali serve, per avere una massima efficienza, un'onda sinusoidale completa.

Se identifichiamo per apparecchiature elettroniche radio, computers, modem ecc ecc questi sono tutti alimentati (internamente) a corrente continua che ottengono "raddrizzando" la corrente alternata. Magari con lo stereo alimentato da un inverter potresti sentire dei fruscii dovuti alle frequenze introdotte dalle onde quadre. (detta piu' o meno in soldoni)


Questo per quanto riguarda gli inverter.

I gruppi elettrogeni, invece, azionano meccanicamente un "generatore" di corrente del tipo monofase (ad uso civile), la tipica corrente casalinga o trifase (la corrente di potenza degli ascensori) e quindi producono gia' di loro corrente alternata a 50Hz adatta per lampadine flurescenti ma anche per frigorifero in caso di black-out

La variabilita' dei costi dipende da tanti fattori: l'autonomia, la potenza totale generata, il rumore in decibel prodotto, la marca del motore a scoppio in dotazione, la stabilita' dell'erogazione ecc ecc,

Per una cifra intorno ai 100 euro, trovi un generatore da 800W resistivi/500 W induttivi. Per circa 300 euro lo stesso ma silenziato. (prezzi quotati da:) http://www.bricoshop.it/browse.asp?c...rogeni_piccoli


Un'ultima osservazione. Questi sono gruppi elettrogeni e non gruppi di continuita' come gli UPS e quindi in caso di black-out li devi azionare tu, tirando la funicella

Inutile aggiungere, che se volessi alimentare piu' carichi, prendi un gruppo di potenza piu' elevata.

Spero essere stato utile.
Mouser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 09:45   #33
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Mouser, non sei stato utile.

Sei stato utilissimo.

Conoscevo solo alcune delle cose che hai scritto, e la tua esposizione ha colmato lacune e chiarito dubbi.

Procederò senz'altro all'acquisto di un generatore, più adatto alle mie esigenze. Per il gruppo di continuità, magari provvederò a prenderne uno per sopperire a brevi interruzioni occasionali.

Grazie ancora e considerami pronto a ricambiare con consigli legali (spero tu non ne abbia bisogno, specialmente in campo penale ).

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 09:55   #34
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591
Supercicci, A parte il fatto che un Inverter a sinusoide pura da diciamo 600 W continui....sarebbe oltretutto una stufa ambulante...
Stufa? l'assorbimento in caso di interruzione 220v sarebbe al max 1000w non di + altrimenti ti ci vorrebbe una valanga di batterie

Originariamente inviata da billykid591
forse sei stato ottimista a calcolare solo il triplo come costo d'acquisto...oltre alla difficile reperibilità
Alla mostra dell'elettronica a Firenze l'ho visto da 1100 W (solo inverter) a 180 euro... cmq normalmente si va dai 200 in su basta una potenza da max 400w e poi se cerchi in rete ne trovi molti senza problemi.

Originariamente inviata da billykid591
se dobbiamo spendere più dell'eventuale danno...probabilmente è meglio lasciar perdere tutto.
????? se ti si fotte l'acquario per un black -out sono migliaia di euro altro che. Ma forse stiamo parlando di due cose diverse?
Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 10:01   #35
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Mouser,

dimenticavo. Come modello sarei orientato al quarto di quella pagina, il VX2006.

Pensavo infatti che, visto che si acquista un generatore, tanto vale prenderlo di una potenza tale da mandare avanti tutto l'acquario (luci comprese).

Mi chiedevo però alcune cose:

- può stare in terrazza (la mia non è coperta)?. Ovviamente posso coprirlo con un telo impermeabile, ma mi chiedevo cosa accadrebbe se piovesse mentre deve lavorare. Può essere usato oppure deve stare al coperto?

- Consuma circa un litro l'ora: il che vuol dire che occorre dotarsi, in caso di necessità, di una buona scorta di benzina. O il consumo dipende dalla quantità di corrente assorbita?

Hai qualche altro consiglio?

Grazie
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 12:06   #36
Mouser
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mouser

Annunci Mercatino: 0
condormannaro,
i gruppi elettrogeni sono progettati per lavorare esclusivamente all'aperto ( per via del rumore, dei fumi di combustione e dell'aria necessaria alla stessa), a meno che prendi quelli silenziati e areii efficacemente il locale (altrimenti ti avveleni)

Come tutti i motori a scoppio se si bagna non gli fa' nulla, purche l'acqua non invada la sezione elettrica del motore (candela, spinterogeno, generatore, ecc) che normalmente e' schermata e protetta.

Tuttavia sotto pioggia battente tipo monsone indiano direi che un rialzo di 10, 15 cm da terra ottenuto con due mattoni ed una putrella da soffitto ( quei mattoni larghi 30cm e lunghi anche 1 m) ( o altro sistema di tua preferenza) dovrebbe garantirti protezione sufficiente. Se inoltre gli prepari un piccola tettoia di protezione ancorata a terra, con ondulato di vetroresina, qualche asse di abete, chioidi a testa piana (la trovi nello stesso fornitore di mattoni/bricolage) con la giusta pendenza, allora puoi fare sogni tranquilli anche in caso di tormenta.


Per quanto riguarda i consumi.
Quello da te scelto ha un serbatoio di 13L, il che vuol dire minimo 13 ore di autonomia. Se tieni una piccola tanica per carburanti da 10L li vicino ti guadagni sussitenza per 24h di black-out continuato ( dopo di che citi l'azienda elettrica per danni )

Tieni comunque presente che il generatore regola (almeno quelli buoni e credo quello da te scelto ci rientri ) il numero di giri in base all'assorbimento istantaneo, quindi se assorbi meno, il motore gira di meno con risparmi sul carburante. Altri, invece, vanno sempre a pieno regime sia che assorbi che non..

Per quest'ultimo dubbio, essendo legato al modello che scegli, suggerirei di sentire il parere del fornitore.

Per completezza ti posso dire, che il modella da te' scelto lo postresti trovare a circa 270 euro da:
De Simone Legnopronto Gestioni S.R.L.
Via Tuscolana,1233
00173 Roma

Tel.: (+39) 06724131
Mouser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 12:45   #37
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Supercicci, Non te la prendere.....dicevo stufa solo perchè normalmente un inverter a sinusoide pura non funziona in modalità switching ma con un oscillatore a 50Hz.....poi ovviamente dipende dal carico che si deve utilizzare.....e anche il danno è ovviamente relativo a quello che si ha in vasca........per ultimo ti auguro Buon Natale a te a a tutti quelli del Forum
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 19:33   #38
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
billykid591,
Non me la sono mica presa....figurati
contraccambio gli auguri
Ciao
LUCA
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 19:47   #39
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
condormannaro,
Io nel caso di black-out presenziato posso essere d'accordo con te, ma se vai in ferie siamo punto e d'accapo
Con il generatore continui ad avere tensione in caso di black-out quando sei in casa (e sei sveglio). Si può pensare ad un generatore che parte automaticamente come diceva Mouser, ma si tratta di altre cifre e altre manutenzioni con batteria al seguito.
Non dimenticare che non puoi tenere il generatore in parallelo all'alimentazione di casa, ma tutte le volte che vorrai alimentare l'acquario con il generatore dovrai disinserire l'arrivo del contatore (o l'arrivo all'acquario) ed inserire il gruppo di continuità e viceversa.
l'UPS assolve un compito diverso.
Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 21:22   #40
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Mouser,

grazie infinite delle delucidazioni.

Procedo.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , trasformare , ups

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15732 seconds with 12 queries