Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2007, 20:43   #31
lucapoz
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 860
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
c3b8 non hai mai sentito di magnetotermici che non hanno sganciato facendo fondere l'impianto? se la risposta è no..e sei un elettricista...vuol dire chè è da poco che lo fai...
lucapoz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-11-2007, 20:57   #32
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Su su luca che nemmeno tu mi pari un elettricista provetto rileggendo quello che hai detto prima... se ti sentiva il tuo capo ti lincenziava in tronco
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 20:59   #33
lucapoz
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 860
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
che ho detto prima? solo che attaccare gli elettrodomestici ad una ciabatta da 10A è pericoloso?
lucapoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 21:01   #34
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucapoz
no..così è davvero troppo!
la ciabatta va sempre attaccata ad una 16A oppure ancora meglio ad una presa shuko(quelle tonde diciamo).
Solo perchè aveva detto che ci attaccava una pompa, un termoriscaldatore e 11W di neon
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 21:08   #35
lucapoz
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 860
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sempre cosa intendi? tutte le ciabatte che ho (vedi televisore con apparecchi vari) devono sempre essere attaccate al 16A?
no..per questo!
lucapoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 21:22   #36
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da red
Ciao a tutti,
chiedo a voi che sicuramente l'evete tutti in casa.
ho comprato un programmatore giornaliero le le luci dell'acquario.

purtroppo ho visto che è 16A e la presa che ho disponibile vicino all'acquario è di 10A.

secondo voi ...visto che dovrà stare attaccato anche nei periodi di lunga seenza (vedi ferie) rischio che mi si fonda la presa?
Originariamente inviata da luca
sono un acquarofilo..ma prima di tutto faccio l'elettricista..se ci attacchi solo quello...va bene...ci metti un riduttore e non corri rischi..se poi insieme all'orologio ci metti qualcos'altro..allora non va bene..

Originariamente inviata da red
alla presa è attaccata una ciabatta e alla ciabatta attacco pompa (50Litri) riscaldatore (50 litri) e il programmatore giornaliero per un neon da 11W.


dici che è troppo?

tra laltro ho visto adesso che la ciabatta è da 16A attaccata alla presa da 10A con un riduttore
Originariamente inviata da luca
no..così è davvero troppo!
la ciabatta va sempre attaccata ad una 16A oppure ancora meglio ad una presa shuko(quelle tonde diciamo).
Questo è l'ordine dei messaggi, non rigiriamo la frittata, avevi preso una cantonata e può succedere...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 22:21   #37
lucapoz
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 860
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
per questo..ma non puoi non darmi ragione per l'ultimo..
lucapoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 23:18   #38
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
c3b8, porta pazienza, ma si vede che non ho mai visto un impianto in regola. Non ricordo di aver mai visto due magnetotermici indipendenti sullo stesso impianto.
Ma credo che tu intenda un magnetotermico per il circuito delle prese da 16A (forza) ed uno per quelle da 10A (luce), ma non che son tarati a quelle correnti, perchè se ho un contatore 6kW quelli mi impediscono di sfruttare la corrente che ho diritto di utilizzare secondo contratto. Ma allora torniamo al fatto che io posso sovraccaricare la singola presa.
Desidero puntualizzare che scrivo per imparare e non certo per polemica, anche perchè so che in questo campo hai esperienza .
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 09:22   #39
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
Quote:
c3b8 non hai mai sentito di magnetotermici che non hanno sganciato facendo fondere l'impianto? se la risposta è no..e sei un elettricista...vuol dire chè è da poco che lo fai...
mi è successo varie volte di vedere impianti fusi, nel 99.9% dei casi la cosa era dovuta a spine inserite male o a grossi elettrodomestici (lavatrici, forni & co.) collegati con adattatori o riduttori o aggeggi vari, solitamente in questi casi le protezioni intervengono per il corto che si crea quando i fili si colano e non per sovraccarico. infatti un magnetormico da 10A (teoricamente) è in grado di tenere il carico di una lavatrice senza intervenire, però gli adattatori difficilmente arrivano a sopportare i 2kW di carico e si colano con tutte le conseguenze del caso.
ps: l'elettricista lo ho fatto per un anno a cavallo fra il '98 ed il '99, da allora sono sempre nell'ambito dell'impiantistica elettrica, però mi occupo di altri aspetti
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 09:30   #40
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non ricordo di aver mai visto due magnetotermici indipendenti sullo stesso impianto.
purtroppo in moltissimi casi è così
Quote:
Ma credo che tu intenda un magnetotermico per il circuito delle prese da 16A (forza) ed uno per quelle da 10A (luce)
esattamente
Quote:
se ho un contatore 6kW quelli mi impediscono di sfruttare la corrente che ho diritto di utilizzare secondo contratto
l'esempio che ho fatto si riferiva al tipico contratto da 3kW, con un contatore da 6kW l'impianto deve essere strutturato diversamente, solitamente con piu magnetotermici per le linee "forza" in modo da poter sfruttare tutta la potenza a disposizione
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
oppure

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24086 seconds with 12 queries