Be..nel mio filtro del cubo c’era niente meno di 4L di siporax ! (per 100L). infatti pur avendo avuto 180 pargoli non ho mai visto traccia di ammoniaca….
Quindi ripeto, fino a certa conduttività (nello specifico 180 micro) dava un pH stabile…sotto c’era il crollo.
Chiaramente una minore quantità di sipo o un materiale meno poroso, in linea strettamente teorica, viene meno colonizzato, quindi meno batteri e quindi meno lavoro e quindi meno acido rilasciato dal metabolismo batterico e quindi minore influenza sul pH.