Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-09-2006, 19:08   #31
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="tuko"][quote]

A roma si dice che tocca fare i conti della serva:
1 bombola di co2 da 500g ogni 3 mesi sono 4 bombole l'anno al costo di 13 euro(castorama) l'una sono 52 euro annui per un erogazione in continua.Dimezzandola(in realtà dovrebbe essere frazionata per via che sarebbe in funzione per 8/9 ore) a mezzo elettrovalvola il cosumo potrebbe essere di 1 o al massimo di 2 bombole l'anno,facendo scendere la spesa a poco più di 25 euro.Secondo me si risparmia + di 1 euro.Logicamente il discorso è rapportato per vasche di litraggio contenuto e quindi con erogazione moderata
[quote]

Ma dai siamo seri, devo tenere un aggeggio che scalda come un termosifone collegato alla corrente e temporizzato per risparmiare 25€ all'anno ?
..... tralasciando il costo della corrente (che secondo me non è secondario) mi servono un paio di anni per ammortizzare il tutto....e se poi si rompe sono da capo, con tutta la buona volontà non mi sembra un'affare.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco ora è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-09-2006, 19:17   #32
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io sono serio!! Contestavo il fatto che con l'elettrovalvola nn c'e risparmio di co2,tutto qua.25 euro a molti sembrano pochi per altri posso essere tanti(prova a pensare ad un 15enne che deve chiedere i soldi a papà!!).
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2006, 10:51   #33
ely87
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Marotta
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi scusate se mi intrometto..ma è vero che l'elettrovalvola riscalda anche l'acqua?c'è qualcuno che usa l'elettrovalvola dell' aquili? com'è? ricalda molto?
ely87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2006, 11:50   #34
vizma86
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh scusate ma l'elettrovalvola consuma solo se aperta(almeno il 90% di esse...se qlc1 ha preso quella normalmente aperta e' un altro conto) e quindi per 9\10 ore..anche se fossero davvero 25€ l'anno non vedo xke' sprecarle in ogni caso
poi e' ank stato fatto un esempio di una bombola piccola da 500gr...chi le ha da 2\4kg ha i costi che sono di 1\2 o 1\4 inferiori...

cmq tornando al discorso principale ank la mia elettrov. scalda parecchio,xo' e' una di quelle che funziona a 220v..quando l'ho presa non avevo il riduttore di corrente. credo che comunque anche quelle a 12V riscaldino,non tanto per la corrente assorbita ma dissipare il calore della riduzione di corrente da 220v a 12v
Cmq ho da dire una cosa: non andate solo sulle elettrovalvole di marche per acquari perche' le fanno pagare il doppio;)
la mia l'ho pagata 22€ e ho potuto scegliere la tensione di alimentazione,norm. aperta o chiusa. il numero di vie di entrata e/o uscita, il foro di passaggio all'interno dell'elettrovalvola e i connettori dei tubi..
Massima flessibilita' per chi ha magari piu' acquari da alimentare con la stessa bombola!

Per ely87: l'elettrovalvola non riscalda l'acqua di suo a meno che non la puci dentro ma te lo sconsiglio vivamente
al massimo il calore dissipato se non viene disperso e rimane all'interno del mobiletto potrebbe contribuire all'aumento della temperatura,ma cosi' vale per tutti i componenti come gli starter o le lempade
vizma86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2006, 13:10   #35
ely87
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Marotta
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie vizma86..
ely87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 17:10   #36
Mc beppe
Batterio
 
Registrato: Mar 2011
Città: modena
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arrow elettrovalvola co2

ciao a tutti ,il problema della valvola bollente co2 a 220v io l'ho risolto con un boccaccio in vetro ,immergendo in esso la parte dei racordi in ottone sottostante l'elettrovalvola,adesso e a temperatua ambiente!!!-28
Mc beppe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bollente , elettrovalvola

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19118 seconds with 12 queries