Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-07-2005, 14:20   #31
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Il tempo di maturazione del filtro è di 36 giorni, a quel che dicono i miei testi, puoi diminuirlo con i vari prodotti, mettendo anche una puntina di mangime i vasca, me comunque DEVI aspettare il picco di nitriti, cioè da quasi nulli che sono ti schizzeranno ad un valore letale per i pesci (per favore non provare sulle loro squame) e si abbasserannop nell'arco di 48 ore. A quel punto, e solo allora, potrai inserire i pinnuti, magari in gruppetti di 3-4 per volta a distanza di una settimana tra un gruppo e l'altro per dar modo al filtro di abituarsi a smaltire il carico organico.

Per l'Echinodorus non preoccuparti, in genere vengono allevate fuori dall'acqua, come le metti completamente sommerse cambiano le foglie ma poi ricrescono.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-07-2005, 16:27   #32
AYAMY
Avannotto
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per le info....oggi fanno 10 giorni di maturazione del filtro quindi dovrò attendere altri 26 giorni da come mi hai detto....
Volevo chiederti un consiglio sui tempi di misurazione dei valori...ogni quanti giorni devo rivedere i valori ? visto che ho messo degli accelleranti per la maturazione del filtro (che ho trovato nella confezione dell'acquario) non è possibile che il picco di nitriti io ce l'abbia avuto qualche giorno fa e adesso i valori mi siano già tornati a livello ottimale? non è che nn mi fido..ci manche rebbe sono un neofita e chiedo info proprio perchè mi sono appassionato da poco e nn ne capisco nulla ma sulle istruzioni dell'acquario c'è scritto che inserendo le 2 pasticche per la maturazione del filtro il suddetto arriva appunto a maturazione in circa 12 giorni e ormai per i 12 giorni ci siamo quasi...
Grazie ancora per le info....

Inoltre visto che sono alle prima armi mi potresti dire il kit indispensabile per tenere in buona forma l' acquario? tipo quali test acquistare , oggetti (sifone ecc) per la pulizia della vasca, dispensatori di Co2 , fertilizzanti , prodotti per compensare il ph , gh , kh , nitriti ecc

grazie

Sim
AYAMY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2005, 17:29   #33
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
anche con gli accelleranti penso che 12 giorni siano troppo pochi per la maturazione del filtro!
i test da acquistare sono GH,KH,pH,nh2 e nh3,per iniziare sono sufficienti,sono molto meglio quelli a reagente liquido,per la marca vedi un pò tu,io uso quelli della elos,sono molto buoni ma anche cari -04
c'è chi sifona il fondo e chi non lo fà mai,io personalmente non lo faccio mai,quindi per me è inutile il sifone,per gli oggetti prendi dei contenitori per far riposare l'acqua per i cambi che userai solo per l'acquario e un bel tubo per togliere l'acqua,poi vediamo....un retino per catturare i pescetti
se vuoi l'impianto di co2 visto il litraggio del tuo acquario è meglio se lo prendi con la bombola e non col fai da te,personalmente ho comprato questo che ha una buona qualità prezzohttp://www.abissi.com/dettaglio_prod...dje&idc=ggmlle
dunque per i fertilizzanti è meglio una linea completa che quelli in un solo prodotto,io uso quelli dennerle e15,v30 e s7 e mi trovo benissimo!
non sono proprio economici ma se vuoi delle belle piante e poche alghe ti consiglio questi!

__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2005, 18:20   #34
AYAMY
Avannotto
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie 1000!! quindi mi mancano ancora il GH, ed l'Nh3 (ma non era no3) comunque ho capito....

una domanda + tecnica per vedere se ho capito la maturazione del filtro: appunto con il passare dei giorni il filtro triuscirà a smaltire + velocemente l'No2 No3 (o come dici tu Nh2- Nh3) e quindi i valori di queste sostanze dannose scenderanno ma per gli altri? mettiamo che volessi introdurre dei pesci che vivono con Ph di 6 invece che di 8 (come il mio) o con un Kh più alto cosa devrei fare? introdurre delle sostanze x compensare oppure anche questi valori con la maturazione si andranno a stabilizzare e a tornare nella norma (se non ancora lo fossero)...??

grazie

PS: c'è un rapporto litraggio - numero di piante che bisogna rispettare per avere un acquario funzionante?

AYAMY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2005, 18:58   #35
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
scusa sono io che sono rimbambita ,stò studiando una parte di chimica e ti ho messo dentro il gruppo amminico al posto di no2 e no3!i test sono quelli per no2 e no3!
allora no2 scenderanno dopo il picco,gli no3 avranno un valore che dipenderà dall'inquinamento in vasca e dal numero di piante.Se tu hai tanti pesci che mangiano molto producono molti escrementi,i batteri nel filtro trasformano gli no2,potenzialmente fatali,in no3 non pericolosi per i pesci e utili alle piante.Devi quindi avere un buon numero di piante,non troppi pesci,non devi alimentarli troppo e cambiare settimanalmente alcuni litri d'acqua,se fai questo dovresti avere i nitriti ad un valore es.12.5 mg/l che è utile alle piante e non facilita il formarsi di alghe(spesso no3 troppo alti danno origine alle alghe)
per il pH lo puoi abbassare con un impianto di co2 o con prodotti specifici,secondo me è meglio se usi la co2,i valori saranno più stabili e le piante ringrazieranno.Per gli altri valori es.il KH se lo vuoi aumentare devi aggiungere sali che trovi nei negozi di acquari all'acqua della vasca
I valori come GH,KH e PH dipendono dall'acqua che usi,no2 e no3 dal buon funzionamento del filtro!
Per quanto riguarda le piante non ci sono regole fisse,ci sono anche acquari che non li hanno perchè ci sono pesci che le mangiano o le sradicano,tuttavia,a parte pesci particolari,è meglio inserire un pò di piante sia per l'estetica che per la funzionalità.Ricordati di inserire piante alte sullo sfondo e piante più basse davanti per dare un senso di profondità,per il tipo di piante bisogna vedere di quanti watt disponi!

spero di essere stata chiara,e scusa per l'errore di nh2 e nh3
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2005, 21:23   #36
AYAMY
Avannotto
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ancora delle info...le piante che ho dal grafico che ho visto con il rapporto watt litri voglio un valore di circa 0,3 -0,4 e nel mio caso ci siamo quasi con un 120litri (scarsi) e 2 T8 per un totale di 36 Watt..
Adesso mi tocca vedere bene il valore del no3 ed aspettare un pochino facendo ogni tanto i test (diciamo ogni settimana)..
Per la co2 per ora aspetto visto che l'acquario l'ho appena preso e poi il Ph nn è proprio malaccio (ma un sistema decende e sopratutto automatico per il mio litraggio quanto costa ??) .
Grazie inoltre per la dritta artistica che di certo nn nuoce...PS:mi hanno consigliato di prendere uno sfondo blu...ma la cosa non mi piace anche se dicono che crei + rpofondità!!

Buona Serata

Sim
AYAMY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2005, 22:07   #37
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
considera che se sono 120 lt lordi,poi netti sono meno,considerando le piante e gli arredi,e il rapporto w/l lo calcoli sul netto.
Per la co2 puoi anche aspettare,anche se pH 8 mi sembra un pò altino,l'impianto potresti mettere quello che ti ho dato il link,per renderlo automatico,ossia che si accenda e che si spenga da solo,basta che gli compri un elettrovalvola,come quella che si usa x i ferri da stiro,(la trovi dal ferramenta e non costa molto,penso una decina di euro o poco più)e la colleghi al timer luci
per lo sfondo và molto a gusto personale,anche se di solito un acquario ci guadagna con dietro un bel cartoncino nero,se ti interessa creare un effetto profondità metti anche una o più radici,aiutano molto!

Ciao
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2005, 01:00   #38
AYAMY
Avannotto
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ancora!!!

Sim

Notte
AYAMY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2005, 10:53   #39
Hydra(b)
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio consiglio è questo: mettici dentro un po' di Poecilia endleri 8se ne trovi, è ovvio!) e magari un terzetto di Ancistrus. per la zona centrale dell'aqcaurio puoi optare per dei neon o, perché no, per dei bellissimi Hyphessobrycon flammeus.
Hydra(b) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2005, 15:05   #40
AYAMY
Avannotto
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i consigli ma adesso ho un bel problema da risolvere.....
Cosa sta succedento al mio acquario?
La situazione è precipitata di colpo..in 2 giorni sono comparse quelle
macchioline marroni (che presumo siamo alghe) un pò dovunque...da notare che io ho il fondale color bianco e anche la conchiglia è (almeno era) quasi totalmente
bianca invece adesso guardate qua!!!
NB:sono passati 11 giorni da quando ho messo in funzione l'acquario quindi per
la maturazione definitiva del filtro mancano un'altra 20tina di giorni (invece
secondoil manuale , contando l'utilizzo delle pasticche accelleranti saremmo già
a fine maturazione)
Qualche consiglio sul da farsi?



ecco le foto( spero che i vari link funzionino)




















Grazie e buon pranzo

Sim
AYAMY non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120 , adesso , bel , chè , con , faccio , litrie , neofita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28356 seconds with 12 queries