Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-03-2008, 12:52   #31
Neb
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hmmm, in effetti sono due ore che bolle ma non intende andare a fondo..ok, allora lo lascerò fuori.
Fa nulla se l'ho bollito assieme a quello comprato? Devo ri-bolliore da solo quest'ultimo?

Ho fatto le titolazioni e i valori della mia acqua di rubinetto sono:

gH = 9
kH = 11
pH = 7.5
NO2 = 0

Il test dei nitrati lo acquisto domani.
Che ve ne pare? Sono altini pH e durezza carbonatica (ma per la provincia di Roma è il minimo...), secondo voi vanno bene ugualmente per l'asiatico?

Grazie per lo spostamento! ;)
Neb non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-03-2008, 19:42   #32
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
Per il legno raccolto in spiaggia magari Milly sa darti delucidazioni...forse il problema è la salsedine...
Io ne ho presi alcuni al fiume (il savena di Bologna che tanto limpido non è) e non ho avuto problemi...
Per i valori, bhè, sarebbero altini... il kh nell'intervallo 4-6 sarebbe più indicato, mentre come gH ci sei... Per abbassare il kH solita storia: acqua RO...
Il pH puoi abbassarlo un altro po' con della torba in granuli inserita nel filtro (come farò io appena il negoziante me la trova ): soluzione economica e consigliata per l'asiatico...
__________________
rock rulez!!!!
flea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 20:18   #33
Neb
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da flea84
Per i valori, bhè, sarebbero altini... il kh nell'intervallo 4-6 sarebbe più indicato, mentre come gH ci sei... Per abbassare il kH solita storia: acqua RO...
Addirittura! Cavolo, questa dell'acqua RO è la cosa più difficile di tutte, sicuro che non basta tagliarla con acqua da osmosi? Altre opzioni eventuali? Inoltre, lasciandola riposare non dovrebbe abbassarsi un pochino il kh rispetto all'acqua corrente del rubinetto? Considerate che ho fatto il test sull'acqua corrente presa direttamente dal rubinetto! Ora che ci penso ho da parte un paio di bottiglie di acqua riposata che uso per le piante, casomai domani provo a fare il test su quella!
Nel frattempo, ho comprato un'altra confezione di ghiaino, effettivamente era poco quello che avevo preso. Ma tanto se le cose stanno così mi sa che dovrò ritardare ulteriormente l'allestimento...
Neb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2008, 12:40   #34
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
Acqua "Reverse Osmosis" è acqua di osmosi!!!!

Ma che ritardare, puoi iniziare a riempire con l'acqua di rubinetto e biocondizionatore... non devi fare un plantacquario che hai bisogno di acqua purissima, con i soli sali che ti interessano: siam mica Rek qui... vai tranquilla, che stai procedendo con molta cautela, magari tutti...

Una volta maturato il filtro, abbassi di massimo 2 gradi per volta la durezza con dei cambi parziali con acqua d'osmosi...
Si pone qui un "problemino": l'acqua di osmosi richiede dei sali, perchè se anche non la usi pura ma per tagliare l'acqua ri rubinetto rimarrai sempre con delle proporzioni sballate gH/kH...
Per intenderci se hai in ingresso (dal rubinetto) gh=9, kH=11 e tagli con metà RO, il risultato sarà gh=4-5 e kH=5-6, cioè un gH un po' sproporzionato... sono stato spiegato???

Pertanto, per sintetizzare e semplificare, l'acqua che hai non è cattiva, fai partire l'acquario, filtra con torba e magari già basta questo per avvicinarsi ai valori ideali, senza troppi casini con l'osmosi, i sali, le proporzioni, ecc ecc...

minchia che romanzo...sorry
__________________
rock rulez!!!!
flea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2008, 13:42   #35
Neb
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uhhh grazie mille, già mi stava pigliando un colpo...Mi ero spaventata perchè su un articolo riportato nelle guide, per acqua RO intendeva acqua da osmosi pura con i sali aggiunti per portare alle giuste proporzioni, e già mi immaginavo ogni volta alle prese con mille boccette, bilance di precisione ecc... -05
ormai per questo fine settimana non riesco a inserire le piante, dovrei acquistarle ed inserirle oggi ma tra mille dubbi non ho preparato ancora l'acqua, quindi intanto lavo e posiziono la ghiaia, preparo il filtro e metto a riposare i secchi con l'acqua.
Verso metà settimana aggiungo un 10 cm di acqua, e sabato mattina prox compro ed inserisco le piante, finisco di riempire la vasca e avvio. Così ho anche tempo di pensare alla disposizione delle piante con l'acquariò già montato davanti agli occhi

Grazie ancora per i tuoi consigli flea, sei stato l'unico che mi ha dato retta
Neb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2008, 14:07   #36
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
Non mi sembra di essere stato l'unico..
attenta che ti bannano....
Ah...visto che sei donna (che cafone) auguri di una particolarmente buona giornata!!!
__________________
rock rulez!!!!
flea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2008, 19:16   #37
Neb
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per gli auguri ;)
Contino la mia cronaca: a fine giornata ho completato l'inserimento del fondo fertile e del ghiaietto, e devo dire che ora comincia ad assumere un aspetto reale, che mi rende molto più facile anche la scelta della disposizione delle piante.
Tra qualche giorno laprossima puntata ;)
Neb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2008, 23:04   #38
Neb
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho finalmente allestito
Alla fine ho inserito 21l di acqua da osmosi e 26 di acqua di rubinetto, domani se riesco rimisuro i valori ma spero si siano abbassati.
Ho inserito:
- muschio di giava sull'anforina che vorrei far ricoprire perchè non mi piace ma può diventare un utile riparo per i pesci;
- microsorum
-Vallisneria spiralis
- Cryptocorine wenditii brown
-Cryptocorine amicus (sono le due piantine piccole a sx, dovrebbero formare una specie di pratino basso)

Ecco una foto:


E' un po' tristino ancora, devo aggiungere altre piante...La lymnophila non l'ho trovata, volevo metterla nell'angolo a sx dietro la radice ma a questo punto non so se mi conviene piuttosto continuare con la vallisneria, per non mischiare troppe specie diverse.

Suggerimenti e consigli sono bene accetti
Neb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 10:31   #39
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
Due piccoli accorgimenti "tecnici":
1. un bel foglio anche di cartoncino nero o azzurro sul vetro posteriore
2. alza il pelo libero dell'acqua fino a farlo arrivare alla cornice nera (altrimenti ti rimarrà uno sgradevole segno sul vetro)

Poi per le piante direi che hai ben iniziato, ma sono quasi tutte a lenta crescita, tranne la valli che è abbastanza infestante...
questo vuol dire che non vedrai una foresta in breve tempo... metti pure della limno o dell'hygrophila se le trovi: ti aiuteranno a tenere le alghe a bada...

infine l'illuminazione: quanti W hai??? Non superare le 8-9 ore di irradiazione al giorno, mi raccomando...

__________________
rock rulez!!!!
flea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 12:42   #40
Neb
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Flea, ormai sei una certezza ;)
Per lo sfondo hai ragione, provvederò quato prima.
Il pelo dell'acqua l'ho lasciato più basso per il fatto che devo inserire gli anabatidi, comunque domani prendo qualche altro litro da osmosi e lo aggiungo.
Per le piante, in effetti rivedendolo stamane non mi sembra più così "pieno" (sarà che ieri sono stata mezzo pomeriggio a pulire e legare quel cavolo di microsorium, quindi a sera lo vedevo ovunque ), penso che domani andrò a caccia di lymnophila per farne un bel ciuffo sull'angolo sx, dietro la radice, mentre nell'altro lato vorrei fare una bella forestina di vallisneria. Casomai aspetto un paio di settimane e vedo se è necessario piantarne ancora di vallisneria, o se si espande bene da sola.
Per la luce, ho 15 W con riflettore: al momento non ho un timer (vorrei prenderne uno da ikea per risparmiare qualche soldino, visto che ne ho letto bene in questa board) quindi per qualche gg mi regolerò a mano. Stamane ho acceso alle 9 la luce, la spegnerò alle 16, preferisco tenermi cauta finchè non pianto la lymno.
La temperatura vorrei tenerla tra i 25.5 e i 26°C, va bene?
Per il resto, ci sono altri suggerimenti per l'aspetto generale?

Grazie ancora!
Neb non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
60allestito , amb , asiatico , askoll , basic , biotopo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25449 seconds with 13 queries