Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-01-2008, 09:36   #1
Neb
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Biotopo asiatico in Askoll Amb. Basic 60-Allestito!

Salve a tutti,
sono l’ennesimo neofita alle prese con la progettazione del suo primo acquario.
Premetto che, poiché ho quest’idea in testa da diversi anni, ho già letto molto sia su internet (su questo ed altri siti/forum) che su libri e manuali. Tuttavia le numerose ricerche e letture non sono riuscite a sciogliere alcuni dei miei dubbi, per cui ho deciso di ricorrere ai vostri consigli.
Innanzitutto, la mia idea sarebbe ricreare un piccolo biotopo asiatico con Betta splendens, però ho uno spazio piuttosto limitato, al quale si adatterebbe perfettamente l’Askoll Ambiente Basic 60 (60x30x41) con filtro Trio che, da quanto ho letto in giro, mi sembra abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo. La vasca è da 54 litri lordi, quindi se non erro, il litraggio netto di questo acquario risulterebbe pari a circa 43 litri (correggetemi se sbaglio).

I miei dubbi in proposito sono questi:
1. Il modello Askoll Ambiente Basic 60 potrebbe essere una buona scelta per un neofita? All’incirca, a quanto ammonta il peso di questo modello, una volta allestito e riempito?

2. Può adattarsi, come litraggio e come caratteristiche, al biotopo che ho in mente? Tenete presente che mi piacerebbe costruire qualcosa di simile all’opzione A descritta qui (http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/cinque.htm), però come popolazione, orientativamente avevo in mente un maschio di betta più una o due femmine, almeno un paio di Pangio kuhlii (molto belli) e invertebrati (caridine) come mangia alghe. Se ci fosse posto anche per un branchetto di rasbore (5-6) sarebbe molto bello, ma mi rendo conto che il litraggio è ridotto. In particolare sui Betta non ho le idee chiare, in quanto molti sconsigliano di mettere la coppia in così pochi litri, mentre altri affermano che con più di una femmina non ci sono problemi. In ogni caso intendo far crescere un’abbondante vegetazione, e creare molti rifugi per le femmine.

3. L’ultimo dubbio riguarda l’illuminazione dell’Askoll, ossia 1 neon da 15 watt: mi sembra molto poco, considerando che le piante dell’asiatico dovrebbero essere esigenti in termini di luce. E’ possibile incrementare questo parco lampade con poca esperienza e spesa ragionevole, o c’è bisogno di cambiare l’intera plafoniera (nel qual caso mi costerebbe quanto l’acquario stesso, all’incirca!)?

Vi ringrazio in anticipo per il vostro tempo!
Neb non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2008, 11:31   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Neb, ciao e benvenuto sul forum di AP

Una vasca di quelle capacità può essere usata per la riproduzione del betta, ma personalmente non ci terrei la coppia o il trio in via permanente. Per approfondire questo tema puoi consultare e postare nella sezione anabantidi, in cui bazzicano i professionisti del betta.

Per l'allestimento, non necessariamente devi ampliare il parco luci, in quanto puoi utilizzare piante ed arredi ricreando un angolo di giungla sommersa anche con quella luce.

Due-tre cryptocoryne di diverso tipo per lo sfondo, una bella radice ramificata su cui legare una microsorium (bellissima la narrow leaves per vasche piccole) e dei ciuffi di muschio di giava e sei a posto... per queste specie bastano 0,25 w/litro.

La popolazione che ci metterei io:

8-10 caridina japonica
5-6 rasbora espei, oppure boraras brigittae
1 betta maschio blu
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2008, 15:45   #3
Neb
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il benvenuto e per i consigli!
Immaginavo ci fosse troppo poco spazio per la "famigliola" di betta, l'importante è che sia possibile ricreare il biotopo specifico - per il quale ho una particolare predilezione - anche inserendo un solo esemplare.
L'unica cosa riguardo la popolazione che mi hai suggerito:
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
8-10 caridina japonica
5-6 rasbora espei, oppure boraras brigittae
1 betta maschio blu
Pensavo che in un acquario piccolo fosse più importante avere qualche buon pesce pulitore di fondo, come i Pangio appunto (che mi piacciono per la loro forma e colore particolari!), magari anche rinunciando alle rasbore...Non c'è proprio posto per i Pangio, oppure è una scelta di gusto personale?

Per il resto, ora che hai chiarito il mio dubbio sull'illuminazione, mi metterò alla ricerca di quel modello Askoll. Dopodichè, penso che mi farò nuovamente viva per chiedere consigli su allestimento e, a tempo debito, popolazione definitiva.
Ovviamente nel frattempo, qualunque altro consiglio è ben gradito ;)
Neb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2008, 16:19   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sul litraggio, ma sei sicuro? 60x30x41 fa quasi 75 litri lordi....

anche a me piace moltissimo il biotopo asiatico! puoi anche dare un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ie/default.asp

sui pangio, io credo tu ne possa metterne un trio, il colore del betta.... è una scelta personale (paolo perchè blu? anche a me piace, ma ce ne sono anche altri colori stupendi!
sulle rasbore, le espei credo siano più semplici.

la famigliola ci starebbe se passi ad un 70 lt.... pensaci bene.... che tentazione!

le piante dell'asiatico: cryptocorine e microsorum non sono particolarmente esigenti, in ogni caso puoi verificare qui:http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2008, 16:54   #5
Neb
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
sul litraggio, ma sei sicuro? 60x30x41 fa quasi 75 litri lordi....
Hmm, non so, se giri su internet in tutte le descrizioni di quel modello è riportato 54 o 58 litri lordi, magari influiscono le caratteristiche del modello stesso...se fosse da 75 sarebbe ottimo, ma a quel punto non so se si riproporrebbe il problema della luce! Devo farmi un giro per negozi ma vorrei andarci con le idee già il più possibile chiare, per evitare di incappare in qualche negoziante poco affidabile

Originariamente inviata da babaferu
anche a me piace moltissimo il biotopo asiatico! puoi anche dare un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ie/default.asp
Ehehe ti ringrazio ma lo conosco già, è proprio per colpa di quell'articolo (oltre che della mia passione per il Betta!) che mi è venuta la fissa di un piccolo asiatico

Originariamente inviata da babaferu
sui pangio, io credo tu ne possa metterne un trio (...)
sulle rasbore, le espei credo siano più semplici.
Ottimo!! Se in quel litraggio potrebbero starci bene 1 betta, 3 pangio, 5 rasbore espei e 8 caridine non potrei chiedere di più, perchè è proprio quello che ho in mente per la mia piccola "finestra sul mondo"

Originariamente inviata da babaferu
la famigliola ci starebbe se passi ad un 70 lt.... pensaci bene.... che tentazione!
Eh, ad averci lo spazio

Originariamente inviata da babaferu
le piante dell'asiatico: cryptocorine e microsorum non sono particolarmente esigenti, in ogni caso puoi verificare qui:http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Molo utile, grazie mille!
Neb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2008, 17:06   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
beh, se è riportato quel litraggio, sarà quello: si vede che le misure riportano solo l'ingombro esterno....
io credo che così ci stai, francamente il dubbio che mi resta è che non so come convivono insieme pangio e caridine, prova a porre la domanda in catfish.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2008, 17:28   #7
Neb
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto una piccola ricerca ed ho trovato che effettivamente potrebbero sorgere "complicazioni": QUI si dice appunto che i Pangio mangiano le caridine in muta, mente QUI un altro utente suggerisce proprio l'abbinamento pangio-caridine.
Alla fine , da quanto ho capito, credo che molto dipenda dal litraggio e dalla possibilità di creare rifugi, nel mio caso specifico eventualmente valuterò la cosa a vasca allestita e matura.
Ti ringrazio di aver sollevato il problema, queste sono piccole cose che non trovi scritte nei libri ma che necessariamente bisogna sapere prima di effettuare l'allestimento se si vuole evitare problemi.
Neb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2008, 17:34   #8
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Certo, poi ogni vasca è un mondo a sè: io ad esempio ho un betta in un 20 lt e ho provato a metterci 2 caridine.... ahimè, le ha attaccate! ma nel tuo litraggio invece dovrebbero starci senza problemi.
mano mano che allestissci la vasca e che inserisci i pesci vedi come si evolve, come si comportano.... e provi anche in conseguenza. il betta ad esempio è sempre un po' un'incognita: ognuno ha il suo caratterino! ...anche per questo che mi piace....
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2008, 18:08   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Neb, informati bene sui pangio prima di inserirli ( http://www.vergari.com/acquariofilia/pangio01.asp ) e guarda che non c'è nessun organismo che pulisce più delle caridine.
Devi infatti pensare non solo a quello che mangiano, ma a quello che ca##no
Le caridine in questo senso producono un carico organico davvero trascurabile e, oltre a pulire il fondo, salgono sulle foglie per piluccare tutte le alghette verdi e brune... i pangio non lo fanno e sicuramente sporcano più dei crostacei.

babaferu, mi piace il blu del betta in contrasto col rossiccio delle rasbora espei ed il verde-bruno delle piante consigliate, tutto qui
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2008, 18:48   #10
yuriem
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il peso dell'acquario è facile, 1 litro di acqua pesa circa un kg se come dici tu avrà circaun litraggio di 40 litri,bhe allora sono 40 kg di sola acqua,più il peso proprio dell'acquario,più il peso di ghiaino,rocce,legni...diciamo all'incirca 70 kg?..
__________________
yuriem non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
60allestito , amb , asiatico , askoll , basic , biotopo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24795 seconds with 14 queries