Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2017, 16:14   #31
Corydo
Plancton
 
L'avatar di Corydo
 
Registrato: Oct 2016
Città: LECCE
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
Per il KH, visto che stai utilizzando Seachem, vanno bene i sali di questa marca.
Posted With Tapatalk
Occhio, sono i sali che utilizzavo io all'inizio, ma sono a base di bicarbonato di sodio, non proprio utili alle piante.

Leggi seconda FAQ:

http://www.seachem.com/alkaline-buffer.php

Ora uso il più tranquillo Bicarbonato di Potassio puro.
Corydo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2017, 16:45   #32
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
D'accordissimo sul fatto che il bicarbonato di potassio sia decisamente meglio di quello di sodio. Ma occorre anche calcolare che non verrà utilizzato con frequenza e a dosaggi elevati. E che anche i cambi influiscono sulle concentrazioni.
Ovviamente se si usa frequentemente ed in maniera massiccia allora meglio optare senz'altro per il bicarbonato di potassio.

Posted With Tapatalk
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Corydo Ringrazia per questo post
Mi piace Corydo Piace questo post
Vecchio 24-10-2017, 16:51   #33
Steguanzi
Guppy
 
Registrato: Feb 2017
Città: Seveso
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le piante che ti ho elencato è che ho intenzione di acquistare può bastare la mia luce? Sono a 0,5 w/L...in più ho i riflettori e sto pensando di rivestire il coperchio con una pellicola riflettente...fa realmente la differenza? Se è utile lo faccio! Grazie ancora della pazienza...


Posted With Tapatalk
Steguanzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2017, 17:13   #34
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Corydo, riguardo alle lampade, la specifica antialghe è alquanto generica, in quanto non esiste un solo tipo di alga. Alghe verdi, alghe rosse e alghe brune sono così diverse tra loro che fanno parte di tre Phylum differenti e, nel caso delle alghe brune, addirittura di un regno a parte (diverso da quello delle piante).
E ognuno di questi "gruppi" differisce enormemente con gli altri per tipologia di pigmenti fotosintetici e loro spettro di assorbimento. Tanto che è impossibile fare una lampada che salvi un acquario dalle "alghe".
D'altro canto, non sarà mai SOLO una lampada la causa di un invasione di alghe.
Occorre valutare caso per caso e analizzare tutti gli elementi presenti. Il picco a 560 nm può causare ad esempio una proliferazione di BBA, ma non avere nessun effetto sulle alghe Oedogonium o sulle Staghorn.
Quindi vai tranquillo con le Dennerle e guarda come si comporta nel tempo la vasca.
Perché ogni acquario fa storia a sé.

Posted With Tapatalk
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Corydo Ringrazia per questo post
Mi piace Corydo Piace questo post
Vecchio 24-10-2017, 17:18   #35
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Steguanzi, va bene l'elenco che hai fatto sopra.
Per la luce, forse con la Cabomba sei un po' basso.
Prova la Mayaca.
I riflettori vanno bene e migliorano, ma certo non fanno miracoli.

Posted With Tapatalk
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2017, 17:30   #36
Steguanzi
Guppy
 
Registrato: Feb 2017
Città: Seveso
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok per la Mayaca ...Io intendevo ricoprire completamente il lato interno del coperchio con materiale riflettente… Ne vale la pena?


Posted With Tapatalk
Steguanzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2017, 17:45   #37
Corydo
Plancton
 
L'avatar di Corydo
 
Registrato: Oct 2016
Città: LECCE
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
Corydo, riguardo alle lampade, la specifica antialghe è alquanto generica, in quanto non esiste un solo tipo di alga. Alghe verdi, alghe rosse e alghe brune sono così diverse tra loro che fanno parte di tre Phylum differenti e, nel caso delle alghe brune, addirittura di un regno a parte (diverso da quello delle piante).
E ognuno di questi "gruppi" differisce enormemente con gli altri per tipologia di pigmenti fotosintetici e loro spettro di assorbimento. Tanto che è impossibile fare una lampada che salvi un acquario dalle "alghe".
D'altro canto, non sarà mai SOLO una lampada la causa di un invasione di alghe.
Occorre valutare caso per caso e analizzare tutti gli elementi presenti. Il picco a 560 nm può causare ad esempio una proliferazione di BBA, ma non avere nessun effetto sulle alghe Oedogonium o sulle Staghorn.
Quindi vai tranquillo con le Dennerle e guarda come si comporta nel tempo la vasca.
Perché ogni acquario fa storia a sé.

Posted With Tapatalk
Grazie Entropy,
spiegazione precisa ed esaustiva.

Tuttavia il motivo per cui mi allarmavo e per il quale ho cambiato i vecchi neon da 6500k (ormai esausti dopo 1 anno) è dovuto proprio alla comparsa di spot di BBA prima e Stanghron dopo.
Probabilmente il motivo sarà stato quello dei neon vecchi perchè le piante crescono ed anche veloci.
Osserverò quello che succederà ora e nel caso analizzeremo il problema in un nuovo topic.
Corydo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2017, 18:06   #38
Yellowstone1977
Guppy
 
Registrato: Oct 2015
Città: Dove ci sono 5 acquari
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti sono vicino ... le BBA non le eliminerai MAI .

Impara a conviverci e , se sarai fortunato , se ne andranno per i fatti loro . A quel punto elaborerai la tua teoria e penserai sia cosi ... ma in realtà sarà una pia illusione .

Ho 5 acquari ele BBA son in tutte tranne 1 , forse 2.
Le motivazioni più banali e scontate le ho fatte passare in rassegna tutte , gli approcci per eliminarle pure e ti posto qualche esempio :
a) La Co2 ... ho BBA sui diffusori il che la dice lunga su quanto gli faccia la Co2. Normalmente la tengo a 20-25 ma in periodi senza pesci ho provato a spingere a 50 senza vedere differenze .
b) la durezza dell'acqua ... ho BBA in una vasca con Kh=0/1 fisso e stabile da anni. Ho BBA in acquari con il Kh=3 e Gh=7.
c) fertilizzanti ... ho BBA in un acquario dove in 3 anni non ho MAI fertilizzato . Ho BBA dove spingo molto le piante .
d) spettro luminoso ... ho BBA in una vasca con le ZETLight a LED , ho le BBA in vasche con neon T5 per acquarioflia (provate a ritmi di 8 mesi le dennele , 4 uguali , 4 diverse , provate le JBL ed anche le economiche OSRAM 865 perchè le 965 sono introvabili)
e) intensità luminosa ... ho BBA in vasche con 1 w/l e ce le ho in quelle a 0.3 w/l
f) NO3 e PO04 ... nei miei acquari li ho pressocchè a zero anche nell'acquario Discus dove non faccio cambi d'acqua da 6 mesi . Le BBA ci sono sempre . Ho provato a portarli a misura rilevabile 10 NO3 e 1 PO04 per 6 mesi ... nada .
g) ho provato H2O2 ... gli fai na cippa o meglio anche se togli i legni e vai di candeggina ... tempo breve mi tornano ad arredare i legni . Compri legni nuovi e sei daccapo perchè non si è identificato la causa .
h) cambi acqua ... ho acquari che cambio acqua 30-40% settimanalmente , altri con vie di mezzo ed uno in cui cambio un 20-30% ogni 4-6 mesi

Potrei continuare per ore a scrivere in merito alle BBA ... ma basta una spora che trascini con utensili o con le mani o con le piante e si riparte da capo .

Le soluzioni sono due : o te le fai piacere o escogiti sistemi per aggirare il problema

Le uniche cose che ho notato sono :

1) sui legni : li ricopri di muschi cosi le BBA non hanno i loro luoghi preferiti
2) il terreno : nei miei acquari normalmente cerco di non lasciare zone senza piante (miro al 100% di piantumazione) . Se per caso rimane qualche granello di allofana (uso solo quelle) intaccata dalle BBA , al primo cambio acqua li aspiro e via .
3) sugli spigoli dei vetri acquari ... li raschi via ogni 15gg
4) sugli inflow ed outflow dei filtri ...una volta al mesetto li smonti , passata con varechina , sciacquata e rimonta il tutto .(idem per il diffusore Co2)

Insomma in momenti come questo dove ho tutti i miei acquari che sto o riallestendo o ripristinando , sono parecchio sconfortato , ma di fondo le BBA non sono mai riuscito a debellarle . Ogni tanto ho l'impressione che si indeboliscano , diventano rossastre e sembrano morire ... ma l'idillio dura poco . E non ho ancora capito quali condizioni generano questa situazione .

I cianobatteri sono una passeggiata a confronto ... togli i pesci , Chemiclean o eritromicina , cambio acqua dopo 1 settimana , attivatore batterico e dopo un mese rimetti i tuoi pesciotti . It's easy .
Ma le BBA non perdonano ...

L'unico mio esperimento riuscito è stato anni fa con un plantacquario piccolo (125litri) dove avevo una moria di guppy persistente : decisi di abbandonarlo quindi ho scuotato tutto . Riempito d'acqua messo Rivamor (medicinale molto potente) . Dopo 1 mese ho svuotato , sciacquato tutto con H2O2 , rilavato e riallestito per Malawi .
Le BBA sono ricomparse ugualmente ma solo in modo quasi irrisorio sulle rocce ... e ci ho messo dentro dei legnetti che erano infestati da BBA (tanto ero sconfortato) e quei legni si sono puliti perfettamente da ogni forma di alga .
Yellowstone1977 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Corydo Ringrazia per questo post
Mi piace Corydo Piace questo post
Vecchio 24-10-2017, 19:38   #39
Corydo
Plancton
 
L'avatar di Corydo
 
Registrato: Oct 2016
Città: LECCE
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Yellowstone1977 Visualizza il messaggio
Ti sono vicino ... le BBA non le eliminerai MAI .

Impara a conviverci e , se sarai fortunato , se ne andranno per i fatti loro . A quel punto elaborerai la tua teoria e penserai sia cosi ... ma in realtà sarà una pia illusione .

Ho 5 acquari ele BBA son in tutte tranne 1 , forse 2.
.................
I cianobatteri sono una passeggiata a confronto ... togli i pesci , Chemiclean o eritromicina , cambio acqua dopo 1 settimana , attivatore batterico e dopo un mese rimetti i tuoi pesciotti . It's easy .
Ma le BBA non perdonano ...
.................
Caro Yellowstone,
quello che dici mi consola, perchè anch'io le ho avute su legni, sul micronizzatore della CO2, qualche spot sui vetri, e adirittura la neritina è ricoperta di BBA
Avevo anche inserito un Crossocheilus siamensis che dicono mangi queste alghe ....... col cavolo che le mangiava, preferiva le pasticche che davo all'ancistrus
Le ho avute anche sui bordi delle foglie della echinodorus bleheri.
Poi questa estate di colpo sono sparite, pensavo di essermene liberato, ma invece sui bordi delll'echinodorus suddetto, sul tubicino della CO2 e sui gancetti e tubi di mandata e ritorno dal filtro esterno spuntarono le odiatissime staghorn.
Ora che le piante stanno crescendo alla grande hanno regredito tutte abbastanza.
Sottolineo che non ho mai avuto grandi infestazioni come l'autore del Topic, perchè appena si allargavano un po dall'essere spot le accoppavo.

Ho avuto anche i Ciano, non molti, ma per quelli non v'è nemmeno bisogno di togliere i pesci, una dose di Chemiclean, un cambio del 30% dopo una settimana/10 giorni ed il problema è risolto.
Corydo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2017, 08:08   #40
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Steguanzi Visualizza il messaggio
Ok per la Mayaca ...Io intendevo ricoprire completamente il lato interno del coperchio con materiale riflettente… Ne vale la pena?


Posted With Tapatalk
E' più la spesa che l'impresa.
Un conto è i riflettori sopra le lampade con una determinata curvatura ed efficacia, un altro è rifoderare il coperchio non a contatto diretto con la luce
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
101 , no3 , po4

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33512 seconds with 14 queries