Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-03-2009, 10:20   #31
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
...e noi abbiamo Le Onde!!!

Come dimensioni per me un 60x40x40 (30 cm di colonna d'acqua) ...anche se sembrano tanti litri per una coppietta di inka, ti ci vogliono diversi litri in modo da alloggiare il legnozzo e piante sufficienti a farne un ecosistema "autosufficiente"

Per la luce... potresti adottare una illuminazione forse obsoleta, ma di sicuro effetto, uno spot HQL da 40W sospeso a 30 cm sopra la vasca... in tal modo potresti anche pensare di inserire un ramo di filodendro o di pothos

...male che vada un 24w t5 o un 18w t8, 6500k
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-03-2009, 10:20   #32
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
...e noi abbiamo Le Onde!!!

Come dimensioni per me un 60x40x40 (30 cm di colonna d'acqua) ...anche se sembrano tanti litri per una coppietta di inka, ti ci vogliono diversi litri in modo da alloggiare il legnozzo e piante sufficienti a farne un ecosistema "autosufficiente"

Per la luce... potresti adottare una illuminazione forse obsoleta, ma di sicuro effetto, uno spot HQL da 40W sospeso a 30 cm sopra la vasca... in tal modo potresti anche pensare di inserire un ramo di filodendro o di pothos

...male che vada un 24w t5 o un 18w t8, 6500k
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 13:54   #33
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Paolo.
Una vasca 60x40x40 va benissimo.
Riguardo il fondo, il Wave Master Soil secondo me potrebbe andare bene, sia per far crescere la Sagittaria che per far proliferare una ricca microfauna…. Inoltre lo vedo molto “luddo”……
Oltre alla Sagittaria, Ceratophyllum sicuramente. Per l’Hydrocotyle dipende dalla luce. Ossia con molta luce è OK, ma con poca luce (ed in assenza di CO2) potrebbe non crescere così velocemente come servirebbe. A questo punto meglio le galleggianti…..
Per la luce appunto, per una gestione easy e low tech, sarebbe preferibile (come già detto da Paolo) un singolo neon, T5 da 24w o T8 da 18w.
Un paio di bei legni ramificati, tante foglie, qualche pigna e molti nascondigli.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 13:54   #34
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Paolo.
Una vasca 60x40x40 va benissimo.
Riguardo il fondo, il Wave Master Soil secondo me potrebbe andare bene, sia per far crescere la Sagittaria che per far proliferare una ricca microfauna…. Inoltre lo vedo molto “luddo”……
Oltre alla Sagittaria, Ceratophyllum sicuramente. Per l’Hydrocotyle dipende dalla luce. Ossia con molta luce è OK, ma con poca luce (ed in assenza di CO2) potrebbe non crescere così velocemente come servirebbe. A questo punto meglio le galleggianti…..
Per la luce appunto, per una gestione easy e low tech, sarebbe preferibile (come già detto da Paolo) un singolo neon, T5 da 24w o T8 da 18w.
Un paio di bei legni ramificati, tante foglie, qualche pigna e molti nascondigli.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 14:28   #35
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 41
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
spiego... allora foglie e pignette vorrei metterle da subito per far maturare la vasca meglio e creare la microfauna...per questo ero tentato dalla master, essendo grossolana ha piu spazio dove far attecchire...

io pensavo di mettere 2 risparmio energetico o una pl da 24W ma giuso xke gia c'è l ho

poi co2 fai da me gel...nel cubo con una vasca spinta mi sta bastando...siccome ho un impianto aquili scambierei i 2..

come piante tenellus, sagittaria e hydrocotile... e metterei un litro di cambio del cubo come fertilizzante..

poi tronchi a profusione...


poi vorrei specificare ...o pothos o galleggianti o hydro assime si annullano un po secondo me ...hanno bisogno di nitrati...

cinghialo usa il pothos potrei usarlo cosi...

ho letto ke vogliono acqua tenerissima e acida...ro filtrata su torba?
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 14:28   #36
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 41
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
spiego... allora foglie e pignette vorrei metterle da subito per far maturare la vasca meglio e creare la microfauna...per questo ero tentato dalla master, essendo grossolana ha piu spazio dove far attecchire...

io pensavo di mettere 2 risparmio energetico o una pl da 24W ma giuso xke gia c'è l ho

poi co2 fai da me gel...nel cubo con una vasca spinta mi sta bastando...siccome ho un impianto aquili scambierei i 2..

come piante tenellus, sagittaria e hydrocotile... e metterei un litro di cambio del cubo come fertilizzante..

poi tronchi a profusione...


poi vorrei specificare ...o pothos o galleggianti o hydro assime si annullano un po secondo me ...hanno bisogno di nitrati...

cinghialo usa il pothos potrei usarlo cosi...

ho letto ke vogliono acqua tenerissima e acida...ro filtrata su torba?
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 14:35   #37
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
La co2 con il low tech fa a pugni... se deve essere una vasca radical, la co2 non metterla.
Tanto basta che 3-4 foglie escano dalla superficie che possono attingere a tutta la co2 che vogliono.

Fra pothos e hydrocotyle, meglio la seconda perchè il pothos non arricchisce l'acqua di ossigeno e, a ph basso, più ce n'è e meglio è

Quote:
...ro filtrata su torba?
Se metti pigne e foglie, basta la sola RO... al limite fai dei rabbocchi con acqua torbata alla bisogna
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 14:35   #38
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
La co2 con il low tech fa a pugni... se deve essere una vasca radical, la co2 non metterla.
Tanto basta che 3-4 foglie escano dalla superficie che possono attingere a tutta la co2 che vogliono.

Fra pothos e hydrocotyle, meglio la seconda perchè il pothos non arricchisce l'acqua di ossigeno e, a ph basso, più ce n'è e meglio è

Quote:
...ro filtrata su torba?
Se metti pigne e foglie, basta la sola RO... al limite fai dei rabbocchi con acqua torbata alla bisogna
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 15:10   #39
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
elmagico82, vedi di fare una bella vaschetta con gli inka che poi ti copio per filo e per segno

ma in quell dimensioni coppia o trio?coppia vero?
Comunque non farai un allestimento "biotopante" vero?in tal caso hai una vasca possibilita di scelta circa le piante.


ps saresti da uccidere!!!!gli inka in garage -04 -04 -04 -04 -04
io li metterei come testata al letto se potessi
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 15:10   #40
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
elmagico82, vedi di fare una bella vaschetta con gli inka che poi ti copio per filo e per segno

ma in quell dimensioni coppia o trio?coppia vero?
Comunque non farai un allestimento "biotopante" vero?in tal caso hai una vasca possibilita di scelta circa le piante.


ps saresti da uccidere!!!!gli inka in garage -04 -04 -04 -04 -04
io li metterei come testata al letto se potessi
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ideaacqua , ludda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27743 seconds with 13 queries