Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-11-2013, 18:50   #31
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
Demon cerchiamo di fare un passo alla volta ...a prescindere dal togliere i rumori dello scarico nella situazione in cui ti trovi ora di nn poter allargare i fori e nel fatto che hai una mandata quasi chiusa l'interscambio che hai ora ti causerà molti problemi che col tempo non riuscirai a rimediare, e ti spiego: attualmente hai una vasca da 300lt e vuol dire che dovresti avere almeno uno skimmer che riesca a trattare tale portata di acqua se nn maggiore; uno skimmer per quella vasca tratta almeno 600lt/h di passaggio d'acqua e per far si che lo schiumatoio non tratti sempre la stessa acqua con conseguenza di mal funzionamento dello schiumatoio tu devi almeno avere un interscambio tra vsca e sump pari alla portata dello schiumatoio ossia 600lt/h e credimi con un tubo da 20mm di diametro a malapena sarai sui 200/250lt/h quindi capisci in automatico che cè qualcosa che nn va ...cosa ti comporta col tempo se lasci il tutto come sta!? Una notevole mancanza di ossiggeno in vasca, deleterio per pesci e coralli, aumento dei nutrienti (nitrato e fosfato), aumento di ammoniaca ecc ecc insomma per fartela breve uma vasca che col tempo diverrà ingestibile...ti dico solo una cosa io ho fatto una sciocchezza simile alla tua avevo un interscambio di 400lt/h e uno skimmer che ne trattava 600 ...ora ho un interscambio da 1000lt/h e ti dico che la vasca è rinata ...se fossi in te io me ne fregherei ora del rumore e cercherei di modificare alcune cose se ti va e ne hai voglia cerchiamo di procedere ad un passo alla volta trovando delle modiche senza farti rivoluzionare la vasca...facci sapere!
__________________
***Massimiliano***



"BE BRAVE"
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-11-2013, 19:47   #32
Demon
Guppy
 
Registrato: Oct 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe a dire?








Demon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2013, 19:50   #33
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Per misurare,l'interscambio prendi un recipiente di cui conosci la capienza ,e lo riempi dal fondo dello scarico cronometrando il tempo che serve e da li vedi quanto scarichi in un ora.
Tutto il resto al momento è teoria.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2013, 19:58   #34
Demon
Guppy
 
Registrato: Oct 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi se ho capito bene prendo una tanica da 25 Lt e vedo quanto tempo ci metto per riempire la tanica, giusto?
Demon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2013, 20:40   #35
vania70
Pesce rosso
 
L'avatar di vania70
 
Registrato: Jan 2013
Città: bastiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Demon Visualizza il messaggio
Vania, la pompa di risalita e regolabile, in più ho una chiave sotto alla vasca che posso regolare la quantità di acqua erogata

Ma vi vorrei dire che non sono esperto con l idraulica xD

In questo momento ho la pompa al Max della potenza e la chiave (che da 0 gradi e aperta e a 90 gradi e chiusa) ora si trova a 45 gradi
Si ho visto il disegno ma non so se cosi è molto efficiente funziona magari ma la pompa non è molto contenta la chiave come l'hai chiamata tu io l'ho messa dopo un t e il liquido in eccesso mi ritorna in sump tenendomi lavata la calza della zeolite io cosi mi trovo bene.
__________________
In questa città vorrei piantarci un faro...per vederci più chiaro...in questa città che prende a calci un cane ...mentre muore di fame...!!!!
vania70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2013, 22:17   #36
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
Ulitizza una classica caraffa da 1lt fai molto prima...vedi quanti secondi impiega e così ti rendi conto del tuo interscambio ....una cosa volevo chiederti ma la tua attuale risalita è interna alla vasca come lo scarico o esterna?
__________________
***Massimiliano***



"BE BRAVE"
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2013, 22:19   #37
pedro74
Guppy
 
L'avatar di pedro74
 
Registrato: Apr 2011
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Demon Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Hai misurato il reale interscambio?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Non so come si fa
------------------------------------------------------------------------
Ho una pompa eremi type 1100.220 serie 10041 Hmax m 2,3 l/Std. 100000
Più di questo nn so D:
------------------------------------------------------------------------
Marca Eheim
------------------------------------------------------------------------
l/Std. 1000 - 2000
da quel che scrivi posso intuire che hai una eheim compact 2000+,
che di per se è una buona pompa, ma già al limite come portata per il tuo litraggio.
se poi chiudi tutta l'aspirazione col "rubinetto", la portata passa a 1000L/h,
considerando prevalenza e perdite di carico ti porterà in vasca si e no 300-400L/h...
che sono sufficienti a sommergerti completamente l'imboccatura dello scarico (foto n.2)
tutto ciò Demon non è affatto positivo, perchè basta un niente che vi si ferma davanti o sulla strozzatura da 20mm del passaparete, e come per incanto il contenuto della sump ti si riversa in vasca...
Lo so che non vorresti sentirtelo dire, ma io non ci penserei due volte:
nella vasca hai solo acqua e rocce (anche se cementate), vuotala e sistema quel passaparete,
con l'aiuto di un amico in un pomeriggio fai tutto, e stai sereno per i prossimi 10 anni
pedro74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2013, 22:28   #38
Demon
Guppy
 
Registrato: Oct 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi pedro mi consigli di fare io un buco più grande? Non ho bisogno di un esperto?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da BASQUIAT Visualizza il messaggio
Ulitizza una classica caraffa da 1lt fai molto prima...vedi quanti secondi impiega e così ti rendi conto del tuo interscambio ....una cosa volevo chiederti ma la tua attuale risalita è interna alla vasca come lo scarico o esterna?
Ok, ci provo

Ultima modifica di Demon; 24-11-2013 alle ore 22:34. Motivo: Unione post automatica
Demon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 00:23   #39
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
Ma prima di svuotare e fargli fare un operazione di allargo foro nn semplice, specie sul fondo altre opzioni da consigliare no!? Tipo un tracimatore esterno, oppure utilizzare come secondo scarico anche l'attuale risalita e fare la risalita con un tubo esterno!?
__________________
***Massimiliano***



"BE BRAVE"
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 00:26   #40
vania70
Pesce rosso
 
L'avatar di vania70
 
Registrato: Jan 2013
Città: bastiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da BASQUIAT Visualizza il messaggio
Ma prima di svuotare e fargli fare un operazione di allargo foro nn semplice, specie sul fondo altre opzioni da consigliare no!? Tipo un tracimatore esterno, oppure utilizzare come secondo scarico anche l'attuale risalita e fare la risalita con un tubo esterno!?
__________________
In questa città vorrei piantarci un faro...per vederci più chiaro...in questa città che prende a calci un cane ...mentre muore di fame...!!!!
vania70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problema , risolvere , rumoroso , scarico , una sfida per pochi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20417 seconds with 13 queries