Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti Nanoreef Sezione di approfondimento dedicata al Nanoreef. Per discutere riguardo gli articoli pubblicati sul portale ed altri argomenti di particolare interesse. NEW: Recensioni prodotti per nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2013, 11:18   #1
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Conto della serva per Periocillin

Faccio al volo un conto sul 1° Metodo cosi do un termine di paragone

1° Metodo:
1° contenitore Calcio: 73g di Cloruro di Calcio Diidratato
2° contenitore Kh: 85g di Bicarbonato di Sodio
3° contenitore Magnesio: 34g cloruro di magnesio esaidrato
5g solfato di magnesio eptaidrato
25g sale senza NaCl

Osservazione.
73gr di Cloruro di Calcio disciolgono in acqua 32 gr dello ione Cl- (mi stò regolando con il rapporto tra i pesi atomici)
85gr di Bicarbonato di Sodio disciolgono in acqua 23 gr dello ione Na+
34gr di Cloruro di Magnesio disciolgono in acqua 20 gr dello ione Cl-
52 gr di Cl- insieme a 23 gr di Na+ sono ionicamente bilanciati in acqua (e questa è la cosa più importante) e salano l’acqua come avessimo disciolto esattamente 75 gr di sale NaCl
Data la prima ricetta, per compensare 75gr di NaCl si devono utilizzare 25gr di sale senza NaCl

3° Metodo:
1° contenitore Calcio: 147.1g di Cloruro di Calcio Diidratato
2° contenitore Kh: 100.8g di Bicarbonato di Sodio
3° contenitore Magnesio: 456.9g cloruro di magnesio esaidrato

Osservazione
Se la ricetta del 1° metodo era bilanciata ionicamente, non può esserlo quella del 3° metodo, perché cosi a occhio vedo nel 3° metodo poco ione Sodio e troppo ione Cloro.
In ogni modo, volendo fare lo stesso i conti, mi rapporterei al valore del sodio, considerando che avanzeranno parecchi ioni Cl- non bilanciati.
Quindi rapportando i 100gr di bicarbonato del 3° con gli 85gr del 1°, avremo un rapporto 1.17.

In conclusione per il 3° metodo si devono usare 25*1.17= 30gr di sale senza NaCl disciolti sempre in 1 litro di soluzione e dosati sempre nello stesso quantitativo degli altri

O al limite se dosi quantità diverse del contenitore 1 e 2, io mi regolerei col sodio, quindi sulla quantità del contenitore 2
grazie dal prossimo ordine ci provo.
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 22:10   #2
begonia2001
Pesce rosso
 
L'avatar di begonia2001
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pontecagnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 776
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Conto della serva per Periocillin

Faccio al volo un conto sul 1° Metodo cosi do un termine di paragone

1° Metodo:
1° contenitore Calcio: 73g di Cloruro di Calcio Diidratato
2° contenitore Kh: 85g di Bicarbonato di Sodio
3° contenitore Magnesio: 34g cloruro di magnesio esaidrato
5g solfato di magnesio eptaidrato
25g sale senza NaCl

Osservazione.
73gr di Cloruro di Calcio disciolgono in acqua 32 gr dello ione Cl- (mi stò regolando con il rapporto tra i pesi atomici)
85gr di Bicarbonato di Sodio disciolgono in acqua 23 gr dello ione Na+
34gr di Cloruro di Magnesio disciolgono in acqua 20 gr dello ione Cl-
52 gr di Cl- insieme a 23 gr di Na+ sono ionicamente bilanciati in acqua (e questa è la cosa più importante) e salano l’acqua come avessimo disciolto esattamente 75 gr di sale NaCl
Data la prima ricetta, per compensare 75gr di NaCl si devono utilizzare 25gr di sale senza NaCl

3° Metodo:
1° contenitore Calcio: 147.1g di Cloruro di Calcio Diidratato
2° contenitore Kh: 100.8g di Bicarbonato di Sodio
3° contenitore Magnesio: 456.9g cloruro di magnesio esaidrato

Osservazione
Se la ricetta del 1° metodo era bilanciata ionicamente, non può esserlo quella del 3° metodo, perché cosi a occhio vedo nel 3° metodo poco ione Sodio e troppo ione Cloro.
In ogni modo, volendo fare lo stesso i conti, mi rapporterei al valore del sodio, considerando che avanzeranno parecchi ioni Cl- non bilanciati.
Quindi rapportando i 100gr di bicarbonato del 3° con gli 85gr del 1°, avremo un rapporto 1.17.

In conclusione per il 3° metodo si devono usare 25*1.17= 30gr di sale senza NaCl disciolti sempre in 1 litro di soluzione e dosati sempre nello stesso quantitativo degli altri

O al limite se dosi quantità diverse del contenitore 1 e 2, io mi regolerei col sodio, quindi sulla quantità del contenitore 2
Scusatemi, io seguo la prima formula, ma sto sbagliando le dosi?
Ecco le quantità per litro:

73 gr Cloruro di Calcio Diidrato x lt
84 gr di Bicarbonato di Sodio x lt (voi dite 85)
55 gr di Cloruro Magnesio esaidrato x lt (voi dite 34)
5 gr di Solfato Magnesio eptaidrato x lt
25 gr di Sale senza NaCl x litro

__________________
"Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
begonia2001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 16:59   #3
begonia2001
Pesce rosso
 
L'avatar di begonia2001
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pontecagnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 776
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da begonia2001 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Conto della serva per Periocillin

Faccio al volo un conto sul 1° Metodo cosi do un termine di paragone

1° Metodo:
1° contenitore Calcio: 73g di Cloruro di Calcio Diidratato
2° contenitore Kh: 85g di Bicarbonato di Sodio
3° contenitore Magnesio: 34g cloruro di magnesio esaidrato
5g solfato di magnesio eptaidrato
25g sale senza NaCl

Osservazione.
73gr di Cloruro di Calcio disciolgono in acqua 32 gr dello ione Cl- (mi stò regolando con il rapporto tra i pesi atomici)
85gr di Bicarbonato di Sodio disciolgono in acqua 23 gr dello ione Na+
34gr di Cloruro di Magnesio disciolgono in acqua 20 gr dello ione Cl-
52 gr di Cl- insieme a 23 gr di Na+ sono ionicamente bilanciati in acqua (e questa è la cosa più importante) e salano l’acqua come avessimo disciolto esattamente 75 gr di sale NaCl
Data la prima ricetta, per compensare 75gr di NaCl si devono utilizzare 25gr di sale senza NaCl

3° Metodo:
1° contenitore Calcio: 147.1g di Cloruro di Calcio Diidratato
2° contenitore Kh: 100.8g di Bicarbonato di Sodio
3° contenitore Magnesio: 456.9g cloruro di magnesio esaidrato

Osservazione
Se la ricetta del 1° metodo era bilanciata ionicamente, non può esserlo quella del 3° metodo, perché cosi a occhio vedo nel 3° metodo poco ione Sodio e troppo ione Cloro.
In ogni modo, volendo fare lo stesso i conti, mi rapporterei al valore del sodio, considerando che avanzeranno parecchi ioni Cl- non bilanciati.
Quindi rapportando i 100gr di bicarbonato del 3° con gli 85gr del 1°, avremo un rapporto 1.17.

In conclusione per il 3° metodo si devono usare 25*1.17= 30gr di sale senza NaCl disciolti sempre in 1 litro di soluzione e dosati sempre nello stesso quantitativo degli altri

O al limite se dosi quantità diverse del contenitore 1 e 2, io mi regolerei col sodio, quindi sulla quantità del contenitore 2
Scusatemi, io seguo la prima formula, ma sto sbagliando le dosi?
Ecco le quantità per litro:

73 gr Cloruro di Calcio Diidrato x lt
84 gr di Bicarbonato di Sodio x lt (voi dite 85)
55 gr di Cloruro Magnesio esaidrato x lt (voi dite 34)
5 gr di Solfato Magnesio eptaidrato x lt
25 gr di Sale senza NaCl x litro

Nessuno?
__________________
"Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
begonia2001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 18:23   #4
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da begonia2001 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da begonia2001 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Conto della serva per Periocillin

Faccio al volo un conto sul 1° Metodo cosi do un termine di paragone

1° Metodo:
1° contenitore Calcio: 73g di Cloruro di Calcio Diidratato
2° contenitore Kh: 85g di Bicarbonato di Sodio
3° contenitore Magnesio: 34g cloruro di magnesio esaidrato
5g solfato di magnesio eptaidrato
25g sale senza NaCl

Osservazione.
73gr di Cloruro di Calcio disciolgono in acqua 32 gr dello ione Cl- (mi stò regolando con il rapporto tra i pesi atomici)
85gr di Bicarbonato di Sodio disciolgono in acqua 23 gr dello ione Na+
34gr di Cloruro di Magnesio disciolgono in acqua 20 gr dello ione Cl-
52 gr di Cl- insieme a 23 gr di Na+ sono ionicamente bilanciati in acqua (e questa è la cosa più importante) e salano l’acqua come avessimo disciolto esattamente 75 gr di sale NaCl
Data la prima ricetta, per compensare 75gr di NaCl si devono utilizzare 25gr di sale senza NaCl

3° Metodo:
1° contenitore Calcio: 147.1g di Cloruro di Calcio Diidratato
2° contenitore Kh: 100.8g di Bicarbonato di Sodio
3° contenitore Magnesio: 456.9g cloruro di magnesio esaidrato

Osservazione
Se la ricetta del 1° metodo era bilanciata ionicamente, non può esserlo quella del 3° metodo, perché cosi a occhio vedo nel 3° metodo poco ione Sodio e troppo ione Cloro.
In ogni modo, volendo fare lo stesso i conti, mi rapporterei al valore del sodio, considerando che avanzeranno parecchi ioni Cl- non bilanciati.
Quindi rapportando i 100gr di bicarbonato del 3° con gli 85gr del 1°, avremo un rapporto 1.17.

In conclusione per il 3° metodo si devono usare 25*1.17= 30gr di sale senza NaCl disciolti sempre in 1 litro di soluzione e dosati sempre nello stesso quantitativo degli altri

O al limite se dosi quantità diverse del contenitore 1 e 2, io mi regolerei col sodio, quindi sulla quantità del contenitore 2
Scusatemi, io seguo la prima formula, ma sto sbagliando le dosi?
Ecco le quantità per litro:

73 gr Cloruro di Calcio Diidrato x lt
84 gr di Bicarbonato di Sodio x lt (voi dite 85)
55 gr di Cloruro Magnesio esaidrato x lt (voi dite 34)
5 gr di Solfato Magnesio eptaidrato x lt
25 gr di Sale senza NaCl x litro

Nessuno?
Rocco ce sbagliato solo il Cloruro di MG che deve essere 34g/Litro....per essere bilanciato a Ca e Kh e dosarlo nella stessa quantità.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 18:45   #5
begonia2001
Pesce rosso
 
L'avatar di begonia2001
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pontecagnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 776
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
[/QUOTE]Rocco ce sbagliato solo il Cloruro di MG che deve essere 34g/Litro....per essere bilanciato a Ca e Kh e dosarlo nella stessa quantità.[/QUOTE]

Ok, grazie
__________________
"Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
begonia2001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2013, 01:24   #6
claw86
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho rifatto due conti su quanto scritto una settimana fa perche' non mi tornava il conto del cilanciamento degli ioni.

Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Conto della serva per Periocillin

Osservazione.
73gr di Cloruro di Calcio disciolgono in acqua 32 gr dello ione Cl- (mi stò regolando con il rapporto tra i pesi atomici)
85gr di Bicarbonato di Sodio disciolgono in acqua 23 gr dello ione Na+
34gr di Cloruro di Magnesio disciolgono in acqua 20 gr dello ione Cl-
52 gr di Cl- insieme a 23 gr di Na+ sono ionicamente bilanciati in acqua (e questa è la cosa più importante) e salano l’acqua come avessimo disciolto esattamente 75 gr di sale NaCl
Data la prima ricetta, per compensare 75gr di NaCl si devono utilizzare 25gr di sale senza NaCl
A me risultano per la soluzione di calcio 35g di Cl- (cambia poco) ma per il magnesio conto solo 11,8g di Cl- e questo cambia non poco.

Per quanto riguarda il bilanciamento abbiamo quindi 46,9g Cl- e 23g Na+ che corrispondo rispettivamente a:
- 1,32 Moli Cl-
- 1 mole Na+.

Non ci vedo sto gran bilanciamento ionico HELP NON CAPISCO
claw86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2013, 12:59   #7
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da claw86 Visualizza il messaggio
Ho rifatto due conti su quanto scritto una settimana fa perche' non mi tornava il conto del cilanciamento degli ioni.

Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Conto della serva per Periocillin

Osservazione.
73gr di Cloruro di Calcio disciolgono in acqua 32 gr dello ione Cl- (mi stò regolando con il rapporto tra i pesi atomici)
85gr di Bicarbonato di Sodio disciolgono in acqua 23 gr dello ione Na+
34gr di Cloruro di Magnesio disciolgono in acqua 20 gr dello ione Cl-
52 gr di Cl- insieme a 23 gr di Na+ sono ionicamente bilanciati in acqua (e questa è la cosa più importante) e salano l’acqua come avessimo disciolto esattamente 75 gr di sale NaCl
Data la prima ricetta, per compensare 75gr di NaCl si devono utilizzare 25gr di sale senza NaCl
A me risultano per la soluzione di calcio 35g di Cl- (cambia poco) ma per il magnesio conto solo 11,8g di Cl- e questo cambia non poco.

Per quanto riguarda il bilanciamento abbiamo quindi 46,9g Cl- e 23g Na+ che corrispondo rispettivamente a:
- 1,32 Moli Cl-
- 1 mole Na+.

Non ci vedo sto gran bilanciamento ionico HELP NON CAPISCO
Com detto il conto era fatto un pò cosi. Per il discorso dell'equilibrio ionico non saprei...
certo che 1,32 è sempre meglio di 2 o 3 o 10.
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2013, 20:43   #8
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Per CA e MG possono essere fatte soluzioni piu concentrate per che sono piu solubili rispetto il Bicarbonato che oltre 100g/Litro non si riesce a sciogliere....quindi se raddoppiate la quantita di Cloruri per litro poi dosate dimezzando rispetto a Bicarbonato o quadruplicando il vantaggio che si riesce ad usare contenitori piu piccoli rispetto al Bicarbonato.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2013, 20:46   #9
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito Mauri grazie


Inviato con la forza del pensiero
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 18:59   #10
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Topic veramente interessante soprattuto x uno come che si sta documentando al metodo

Ma mi sa che qualcuno dovrà "prendermi x manina" quando sarà ora

Praticamene tutto si compra in farmacia a parte il sale
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
2013 , balling , gennaio , metodo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29195 seconds with 14 queries