Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-04-2015, 00:11   #31
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ico92 Visualizza il messaggio
Inoltre Roland volevo domandarti visto che l'impianto osmosi contiene il misuratore tds questo mi far risparmiare l'acquisto di uno portatile, ma in teoria in cosa mi aiuta il misuratore tds?

Per test della salinità cosà mi consigliate di acquistare?
Il misuratore di tds (total dissolved solid) misura i solidi totali disciolti, che sono l’insieme di tutti i materiali presenti nell’acqua che vogliamo togliere con il nostro sistema osmosi. La misurazione viene indicata in ppm (parti per milione).
Quando l'acqua in uscita dall'osmosi è perfetta avrai misurazione 0 (zero), man mano che le resine dell'ultimo stadio si saturano il valore sale. Il massimo valore accettabile per un acquario marino è (secondo me) 0,03; oltre questo valore è ora di cambiare la cartuccia o le resine post osmosi. L'impianto che stai prendendo, che ho anch'io, ha un doppio misuratore i cui elettrodi vanno posti uno prima della cartuccia osmotica e l'altro dopo l'ultimo stadio, cosi si possono controllare i valori in entrata e in uscita. Io, per esempio ho un'acqua schifosa che in entrata dà 160 e, per avere in uscita massimo 0,03 devo cambiare molto spesso la post osmosi. Calcola che un negozio (poi ci sono anche quelli seri) non cambia le sue cartucce post osmosi fino al valore di 15 - 20.
La salinità io la misuro con un densimetro della wawe da 8 euro prechè ritengo che fondamentale non è tanto il valore al millesimo ma la stabilità di tale valore, a te consiglio di comprare un rifrattometro che costa poche decine di euro ed è molto preciso.
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-04-2015, 10:34   #32
ico92
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sessa Aurunca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ico92 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alegiu Visualizza il messaggio
Esterno quello che ti ha detto Roland, il deltec o il bubble magus, interni tunze 9001 0 9004 oppure hydor slim skim se ci stanno come misure. Di alcuni trovi le recensioni in approfondimenti nanoreef
Perfetto quindi siamo li come qualità prezzo tra hydor oppure tunze. Perfetto mi cerco le recinsioni e vedo un pò cosa ne tiro fuori.

Per quanto riguardo l'impinato osmosi compro quello in offerta che mi ha consigliato Roland e come test credo di prendere tropic marine e credo di acquistrare:
durezza carbonica
calcio
magnesio
nitrati
fosfati
va bene così??
A casa dovrei avere una scala dei valori ottimale di una vasca marina appena posso la posto per farvela vedere se è corretta

Inoltre Roland volevo domandarti visto che l'impianto osmosi contiene il misuratore tds questo mi far risparmiare l'acquisto di uno portatile, ma in teoria in cosa mi aiuta il misuratore tds?

Per test della salinità cosà mi consigliate di acquistare?
perfetto rolando prendo questo va bene ?? http://www.ebay.it/itm/261678320628?...84.m1423.l2649

Ora ti quoto il mio messaggio di ieri con i test che credo acquistare e i valori della vasca da ottenere mi da un consiglio.
Poi per quanto riguardo lo skimmero prendo un tunze da 60 lt a 150 lt credo che vada bene come quantità di acqua in acquario.
Grazie mille
ico92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 13:11   #33
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ico92 Visualizza il messaggio
Temperatura 25-26 °C.
Densità 1,023
Salinità 33 - 34 g./litro
Conduttività 45 - 50 mS
pH 8.0 la mattina - 8.3 la sera
KH > 8°
Calcio 400 - 450 mg./litro
*******o 7 - 10 mg./litro
Iodio 0,05 mg./litro
Ferro < 0,05 mg./litro
Nitriti Assenti
Nitrati 10 - 30 mg./litro
Ammoniaca Assente
Fosfati < 0,2 - 0,3 mg./litro
Silicati < 0,2 - 0,5 mg./litro

Questa è la tabella presa dalla guida letta sul forum http://www.acquaportal.it/Articoli/M...iera/acqua.asp
Il rifrattometro non lo conosco perchè non lo uso.
Per la tabella dipende da cosa vuoi allevare, potrebbe andare per i molli, ma nitrati e fosfati li riportati non vanno bene per lps e sps , per questi ultimi no3 massimo 0,3 e po4 massimo 0,03.
I silicati devono sempre tendere a zero, pena presenza di diatomee, dinoflagellati e alghe filamentose.
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 15:58   #34
ico92
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sessa Aurunca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RolandDiGilead Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ico92 Visualizza il messaggio
Temperatura 25-26 °C.
Densità 1,023
Salinità 33 - 34 g./litro
Conduttività 45 - 50 mS
pH 8.0 la mattina - 8.3 la sera
KH > 8°
Calcio 400 - 450 mg./litro
*******o 7 - 10 mg./litro
Iodio 0,05 mg./litro
Ferro < 0,05 mg./litro
Nitriti Assenti
Nitrati 10 - 30 mg./litro
Ammoniaca Assente
Fosfati < 0,2 - 0,3 mg./litro
Silicati < 0,2 - 0,5 mg./litro

Questa è la tabella presa dalla guida letta sul forum http://www.acquaportal.it/Articoli/M...iera/acqua.asp
Il rifrattometro non lo conosco perchè non lo uso.
Per la tabella dipende da cosa vuoi allevare, potrebbe andare per i molli, ma nitrati e fosfati li riportati non vanno bene per lps e sps , per questi ultimi no3 massimo 0,3 e po4 massimo 0,03.
I silicati devono sempre tendere a zero, pena presenza di diatomee, dinoflagellati e alghe filamentose.
perfetto allora cosa posso comprare al posto del rifrattometro? Io avevo intenzione di allevare qualche corallo semplice qualche anemone per i pesce pagliaccio ma niente di molto difficoltoso anche per non cercare poi di farli ammalare quindi come posso regolare la tabella? io adesso aggiorno i valori con quelli che mi hai detto tu.
Per i test vanno bene quelli che ho intenzione di comprare oppure devo aggiungere qualcosa? per la marca ho scelto la tropic marine.
per lo skimmer credo vada bene la mia scelta anche perchè è sovraddimensionato e poi voglio cercare di acquistare tutto su un sito dato che l'impianto osmosi che hai tu è presente solo un sito.
ico92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 16:25   #35
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nono, non è sbagliato comprare il rifrattometro, io uso il densimetro ma non è preciso per definizione.
I tropic marin sono discreti, per iniziare vanno bene ma se trovi salifert costano un pò meno e vanno bene. Ma per i po4 (per i quali io consiglio sempre il fotometro in quanto i test colorimetrici sono sempre di difficile interpretazione), se non vuoi spendere 65 euri per un fotometro tascabile, allora almeno compra il test elos che è il migliore.
L'anemone anche è sconsigliato perchè gira per la vasca e spesso viene tritato dalle pompe di movimento ed è più difficile da allevare di quanto sembri.
Leggiti anche i topic degli altri utenti sul mio primo acquario marino , ci troverai molte risposte.
Leggi, studia, schiarisci le idee.
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2015, 09:27   #36
ico92
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sessa Aurunca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RolandDiGilead Visualizza il messaggio
Nono, non è sbagliato comprare il rifrattometro, io uso il densimetro ma non è preciso per definizione.
I tropic marin sono discreti, per iniziare vanno bene ma se trovi salifert costano un pò meno e vanno bene. Ma per i po4 (per i quali io consiglio sempre il fotometro in quanto i test colorimetrici sono sempre di difficile interpretazione), se non vuoi spendere 65 euri per un fotometro tascabile, allora almeno compra il test elos che è il migliore.
L'anemone anche è sconsigliato perchè gira per la vasca e spesso viene tritato dalle pompe di movimento ed è più difficile da allevare di quanto sembri.
Leggiti anche i topic degli altri utenti sul mio primo acquario marino , ci troverai molte risposte.
Leggi, studia, schiarisci le idee.
Scusami Roland non trovo i tuoi topic
ico92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2015, 09:36   #37
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Ico gli ocellaris possono andare in simbiosi con qualsiasi cosa, anche con coralli molli e lps


Posted With Tapatalk
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2015, 11:54   #38
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non devi trovare i MIEI topic, devi leggerli TUTTI nella sezione "il mio primo acquario marino", cosi ti fai una cultura. Ma prima leggi le guide , questo è un esempio;

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2015, 12:03   #39
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Come consigliato da Roland, leggi le guide e più Topic che puoi sulle sezione tecniche che sono:il mio primo acquario marino,allestimento e manutenzione,metodi di gestione per quanto riguarda la gestione genere le della vasca,poi tecnica e illuminazione per quanto riguarda prettamente queste la maggior parte.dellw.domande che leggerai sono quelle che faresti anche tu ,quindi di conseguenza le risposte date ti serviranno per acquisire conoscenze.
E compra il rifrattometro
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2015, 22:23   #40
ico92
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sessa Aurunca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RolandDiGilead Visualizza il messaggio
Non devi trovare i MIEI topic, devi leggerli TUTTI nella sezione "il mio primo acquario marino", cosi ti fai una cultura. Ma prima leggi le guide , questo è un esempio;

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp
Roland quella guida il mio primo acquario me la sono letta e mi ha dato delle risposte io credo dei aver chiesto anche cose al di fuori della giuda anzi credo quasi tutto. Forze ulteriori chiarimenti che purtroppo non so da chi ricevere e ringraziò che per fortuna ci siete voi.
Inoltre ho letto anche gli altri topic che ci sono in sezione non sono il tipo che vuole fare il marino e non sa nemmeno leggere dei topic informativi.
Domani faccio la lista di quello che ho deciso di acquistare devo solo trovare i test salifert.
ico92 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquisto , avvio , chiarimenti , cosingli , materiale , nuovi , tecnco , tecnico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21933 seconds with 13 queries