Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2015, 14:29   #1
ico92
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sessa Aurunca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alegiu Visualizza il messaggio
Esterno quello che ti ha detto Roland, il deltec o il bubble magus, interni tunze 9001 0 9004 oppure hydor slim skim se ci stanno come misure. Di alcuni trovi le recensioni in approfondimenti nanoreef
Perfetto quindi siamo li come qualità prezzo tra hydor oppure tunze. Perfetto mi cerco le recinsioni e vedo un pò cosa ne tiro fuori.

Per quanto riguardo l'impinato osmosi compro quello in offerta che mi ha consigliato Roland e come test credo di prendere tropic marine e credo di acquistrare:
durezza carbonica
calcio
magnesio
nitrati
fosfati
va bene così??
A casa dovrei avere una scala dei valori ottimale di una vasca marina appena posso la posto per farvela vedere se è corretta

Inoltre Roland volevo domandarti visto che l'impianto osmosi contiene il misuratore tds questo mi far risparmiare l'acquisto di uno portatile, ma in teoria in cosa mi aiuta il misuratore tds?

Per test della salinità cosà mi consigliate di acquistare?
ico92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 00:11   #2
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ico92 Visualizza il messaggio
Inoltre Roland volevo domandarti visto che l'impianto osmosi contiene il misuratore tds questo mi far risparmiare l'acquisto di uno portatile, ma in teoria in cosa mi aiuta il misuratore tds?

Per test della salinità cosà mi consigliate di acquistare?
Il misuratore di tds (total dissolved solid) misura i solidi totali disciolti, che sono l’insieme di tutti i materiali presenti nell’acqua che vogliamo togliere con il nostro sistema osmosi. La misurazione viene indicata in ppm (parti per milione).
Quando l'acqua in uscita dall'osmosi è perfetta avrai misurazione 0 (zero), man mano che le resine dell'ultimo stadio si saturano il valore sale. Il massimo valore accettabile per un acquario marino è (secondo me) 0,03; oltre questo valore è ora di cambiare la cartuccia o le resine post osmosi. L'impianto che stai prendendo, che ho anch'io, ha un doppio misuratore i cui elettrodi vanno posti uno prima della cartuccia osmotica e l'altro dopo l'ultimo stadio, cosi si possono controllare i valori in entrata e in uscita. Io, per esempio ho un'acqua schifosa che in entrata dà 160 e, per avere in uscita massimo 0,03 devo cambiare molto spesso la post osmosi. Calcola che un negozio (poi ci sono anche quelli seri) non cambia le sue cartucce post osmosi fino al valore di 15 - 20.
La salinità io la misuro con un densimetro della wawe da 8 euro prechè ritengo che fondamentale non è tanto il valore al millesimo ma la stabilità di tale valore, a te consiglio di comprare un rifrattometro che costa poche decine di euro ed è molto preciso.
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 10:34   #3
ico92
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sessa Aurunca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ico92 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alegiu Visualizza il messaggio
Esterno quello che ti ha detto Roland, il deltec o il bubble magus, interni tunze 9001 0 9004 oppure hydor slim skim se ci stanno come misure. Di alcuni trovi le recensioni in approfondimenti nanoreef
Perfetto quindi siamo li come qualità prezzo tra hydor oppure tunze. Perfetto mi cerco le recinsioni e vedo un pò cosa ne tiro fuori.

Per quanto riguardo l'impinato osmosi compro quello in offerta che mi ha consigliato Roland e come test credo di prendere tropic marine e credo di acquistrare:
durezza carbonica
calcio
magnesio
nitrati
fosfati
va bene così??
A casa dovrei avere una scala dei valori ottimale di una vasca marina appena posso la posto per farvela vedere se è corretta

Inoltre Roland volevo domandarti visto che l'impianto osmosi contiene il misuratore tds questo mi far risparmiare l'acquisto di uno portatile, ma in teoria in cosa mi aiuta il misuratore tds?

Per test della salinità cosà mi consigliate di acquistare?
perfetto rolando prendo questo va bene ?? http://www.ebay.it/itm/261678320628?...84.m1423.l2649

Ora ti quoto il mio messaggio di ieri con i test che credo acquistare e i valori della vasca da ottenere mi da un consiglio.
Poi per quanto riguardo lo skimmero prendo un tunze da 60 lt a 150 lt credo che vada bene come quantità di acqua in acquario.
Grazie mille
ico92 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquisto , avvio , chiarimenti , cosingli , materiale , nuovi , tecnco , tecnico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20052 seconds with 14 queries