Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-09-2010, 17:26   #31
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 45
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Visto che sono interessato moltissimo, chiunque lui sia, attendo......
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-09-2010, 23:16   #32
rolrol
Protozoo
 
Registrato: Sep 2010
Città: Arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Elassoma

ciao,
mi sono appena registrato in questo sito dopo aver letto il tuo post su certi pesci dcua dolce "dimenticati". siccome vorrei allestire una vasca in giardino (un laghetto non mi entrerebbe) e dato che gli elassoma okefenokee mi piacciono molto vorrei sapere se sei riuscito a ritrovarli e, nel caso, vorrei sapere dove e come fare per averli.
grazie
rolrol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2010, 09:30   #33
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..molto difficile trovare gli okefenokee........ li ho visti sporadicamente in alcuni listini di importatori europei e sapevo di un paio di amici (uno in Francia e uno in Germania) che li allevavano in passato, ma mi sembra non li abbiano più.....
...Gli Elassoma evergladei invece sono più reperibili... sembra che in Repubblica Ceca li riproducano e li offrano, seppur occasionalmente, nei loro listini...
Se sei vicino ad un negozio di Acquari particolarmente fornito, puoi provare a richiederli, settembre è il periodo giusto per trovarli... non costano poco (dai 4 agli 8 euro a esemplare) e per essere sicuro di avere delle femmine è meglio acquistarne una decina....
Ciao!

Ultima modifica di Marco Vaccari; 09-12-2013 alle ore 11:30.
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2010, 10:09   #34
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Porca troTa m'ero perso questo topic!

Grandissimo MarcoAIK72! Ecco dove aveva preso l'idea Victor...

Veramente un pesce fenomenale! Non ho più vasche libere e mi mangio le mani....
Se ipoteticamente mi venisse il matto e dovessi smantellare tutta la colonia di Betta splendens...quanti ce ne entrano in 50 litri? o meglio metterli in 80 dove ora stanno le femmine?
Da quello che ho capito il problema è reperire esemplari di sesso femminile, quindi sarebbe un pò senza senso ordinare una coppia...tipo che ne so...magari ne ordino 8 e poi in 50 litri non ci stanno...
Comunque è VERAMENTE pazzesco che una animale così sia sparito dal mercato...è veramente ORO come è stato già detto. Boh...

Grazie veramente di aver condiviso con noi le notizie su questo animale!
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2010, 13:15   #35
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoAIK72 Visualizza il messaggio
...riesumo questo topic perchè ho come l'impressione che potrebbe servire a qualcuno ..........

Impressione giusta....eccomi qui!
Mi domando come mai non l'abbia letto prima questo splendido topic!
Oltre i doverosi ringraziamenti a Marco per la sua disponibilità e generosità nel condividere così tante informazioni, approfitto del topic per invitare tutti a cercare ora questo piccolo gioiello: pare che questo mese sia possibile trovarli (almeno io qui a Bari dovrei esserci riuscito...speriamo che la disponibilità sia reale oltre che virtuale). Dovrebbero arrivarmi verso la metà di questa settimana una decina di esemplari. Incrociate tutti le dita con me perché arrivino, perché siano sani e perché comprendano entrambi i sessi...
Sono curiosissimo di vederne i comportamenti: un pesce persico di 3 cm deve essere una cosa stranissima!
Sto incontrando qualche difficoltà a smorzare la corrente piuttosto intensa che ho in acquario...vedrò di sfruttare "barriere vegetali", sperando che il ricircolo sia comunque ancora corretto e tenga la vasca pulita.
A breve inserirò pignette d'Ontano e foglie di catappa...cercherò di ottenere un kH tra 2 e 4 ed un pH intorno al 6.5...credo possa andare, no?
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2010, 13:31   #36
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
http://fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=3364

qui dice un pH 7- 7,5 e dH 8- 12, quindi penso anche un kh un pò più alto...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2010, 15:15   #37
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 45
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quà non li hanno nai listini, in nessun negozio!!-04 Aspetto le foto appena ti arrivano!
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 01:06   #38
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
http://fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=3364

qui dice un pH 7- 7,5 e dH 8- 12, quindi penso anche un kh un pò più alto...
Mmm
In effetti mi ero autoconvinto della necessità di acque acide...non so perché. Forse vedendo le foto del loro biotopo (pozze quasi ferme, piccole e strapiene di foglie). Ma devo usare acqua di rubinetto, allora??? Sul più bello che mi sono comprato l'impianto RO (l'ho montato ieri!)!
La mia acqua di rubinetto ha un pH tra il 7.5 e l'8 ed una durezza di 8°dkH e 10°dGH.
Mi stavo accessoriando con catappa, pignette di ontano, mi sono reso indipendente con la RO dopo 3 anni di acquisto taniche, ed ora???

ALT: mi sono reso conto del perché avevo questa convinzione del pH acido ed acqua tenera. Cito testualmente l'articolo presente sul numero di Settembre 2006 della rivista Aquarium (articolo che vede citato anche il nostro MarcoAIK: "In Natura questo pesce si ritrova in corpi idrici ristretti: paludi, stagni e piccoli canali, tutti caratterizzati da una densa vegetazione. [...] L'acqua ha caratteristiche leggermente variabili a seconda delle stagioni; in generale, però, la maggior parte dei corsi d'acqua presenta un pH leggermente acido (pH 6), è ricca di tannini, ha una durezza molto bassa e una temperatura variabile da 10° a 30°C circa.[...]misi i pesci in una vaschetta in plastica di circa 11 litri, stracolma di Najas sp., con una manciata di torba sul fondo - per dare al tutto un tocco naturale e per rendere l'acqua leggermente ambrata - e con un paio di mop e un filtrino a spugna". Questo amico di Marco dice di averli riprodotti...

Almeno mi è chiaro perché avevo in testa l'idea che fossero pesci di acqua scura.
Ma se avessi pH 7, kh 4 e pignette d'ontano e foglie di catappa in vasca, sarebbe un errore a questo punto o no? Comincio a non capirci più una cippa

Gigi, tranquillo: appena arrivano (SE arrivano) parte il reportage fotografico
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"

Ultima modifica di Victor Von DOOM; 06-09-2010 alle ore 01:24.
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 09:05   #39
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Victor Von DOOM Visualizza il messaggio


(articolo che vede citato anche il nostro MarcoAIK: )
beh ... i pesci li avevo dati io all'autore dell'articolo, era la mia terza generazione in acquario....
Va benissimo se hai acquistato l'impianto ad osmosi inversa, sono sicuro che, data la tua crescente passione, potrà servirti, sia con gli Elassoma, sia con altri pesci che avrai in futuro..
Ad essere sincero con gli Elassoma non mi farei particolari problemi con i valori dell'acqua.. sono pesci che in natura sono estremamente tolleranti a cambiamenti sia della qualità dell'acqua, sia di temperatura... Comunque, ora che hai l'impianto, io proverei con un 30% RO e un 70% rubinetto, più naturalmente foglie di quercia e/o torba (o pignette di ontano o cattappa)..
tieni conto che, con molta probabilità, i pesci che ti arriveranno, saranno i nati di questa primavera e quindi, si riprodurranno l'anno prossimo... il tuo obbiettivo sarà quello di farli ambientare al meglio, e di prepararli ad un abbassamento di temperatura invernale (non estremo se hai a che fare con esemplari giovani)..tipo un 9°/10°... per avere dei pesci in ottima salute a marzo e pronti a prolifiche deposizioni.... ma prima vediamo cosa ti arriva...
ciao!
Marco

Ultima modifica di Marco Vaccari; 09-12-2013 alle ore 11:30.
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 16:14   #40
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il discorso mi piace
Oggi mi è stato detto che l'ordine ha avuto conferma, e che quindi, all'80%, Mercoledì mattina mi arriverà un bel bustone di Elassoma evergladei. Incrociamo le dita, svuotiamo la memoria SD della macchina fotografica e buttiamo un po' di pignette in acquario!
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dimenticati , d’acqua , elassoma , fredda , gli , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22144 seconds with 13 queries