Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-03-2010, 19:59   #31
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Da quanto è avviata la vasca?
Hai misurato il potassio?
Hai provato a sospendere boccettini e zeolit?
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-03-2010, 20:59   #32
mino.cruiser
Ciclide
 
L'avatar di mino.cruiser
 
Registrato: Feb 2008
Città: Maschito (Pz)
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 1.650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mino.cruiser

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da *Tuesen!* Visualizza il messaggio
Da quanto è avviata la vasca?
Hai misurato il potassio?
Hai provato a sospendere boccettini e zeolit?
Perchè il potassio cosa provoca se sovradosato?
__________________
.....che bella vita se durasse.......
mino.cruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 21:52   #33
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Se sovradosato, smarronamento e tiraggi vari, se sottodosato, perdita di tessuto random su seriatopore pocillopore & Co.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 10:29   #34
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
TUESEN, parto dal più facile:
non ho mai misurato il potassio (in quanto ritengo i test inattendibili) nè mai integrato.
Non ho alcun tiraggio su seriatopore e stylopore.
Ho da tempo sospeso i Bio (con conseguente scomparsa di patine varie); ora doso solo 2 ml di Life ai cambi e nutro con circa 10 ml di Day e 20 di week la domenica. Quando non cambio l'acqua doso la domenica Micros (elementi) pari a 20 ml cad.
La vasca è avviata da un anno grosso modo.
Dico così perchè (qualcuno ricorda) l'avvio (un anno e mezzo fa) è stato a suo tempo caretterizzato da un inquinamento da rame proveniente da tubi, con conseguente morte di tutti i coralli della vecchia vasca. Conseguentemente è stato fatto un "riavvio" con cambio (dopo la rimozione del rame) di un 20% di rocce.
L'avvio è stato fatto tuttavia (per ovvi motivi) con i pesci già inseriti ed inoculazione secondo "canoni" xaqua.
La storia è lunghissima e questo è solo un banalissimo riassunto...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 23:05   #35
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69 ciao Paolo....quanto tempo!!! ogni tanto mi ricordo che c'è anche il forum e quando mi avanzo due minuti vi leggo.....purtroppo come più volte è capitato leggo ancora di tuoi "strani" problemi legati alla vasca...... riconducibili a....secondo il mio modestissimo parere a quelle vicende iniziali che poco sopra esponevi! Certo, come sai nessuno credo potrà con certezza affermare una cosa per scontato, ma......io ricordo che il mio consigli odi allora era una partenza ex novo proprio per non rischiare di trovarsi col tempo in "strane" situazioni.....

sinceramente mi riesce difficile dirti o consigliarti qualcosa di sicuro adesso in questa tua situazione....quello che credo sia più giusto fare in questo momento per la tua vasca, o meglio per la situazione che sta sviluppandosi ora nella tua vasca sia appunto di.....provare a-......dimenticarti la vasca..... lo so sembra crudele, ma.....e parlo sempre di mie esperienze personali, a volte quella tanto decantata pazienza che diciamo serva per l'acquario, nessuno la mette mai in pratica, lascia cioè che la vita in acquario vada avanti da se.....cercando di limitare al minimo i tuoi interventi, compreso dosaggio di cose batteri cibo e quant'altro.....
anzi se fosse la mia quella vasca fermerei tutto per qualche mese dai bio al day ai life e...... forse anche la zeolite....proverei cioè a portarla su un percorso + semplice (berlinese puro) per capire nel corso del tempo se sono questi dosaggi (parlo di moltiplicazione batterica) la causa di questi strani malesseri....perchè ci può stare che un corallo si "immarronisca" come uno che cominci a tirare da basso....succede pure in natura è!!! ma secondo me non può starci il fatto che tu....non trova pace con quella vasca!
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 01:51   #36
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Ciao PAOLO, intanto...e grazie dell'intervento.
Diciamo che nel complesso sono abbastanza d'accordo e infatti ho sospeso come detto i Bio e la cosa è solo migliorata.
Su suggerimento di un caro amico (noto...) ho anche alzato leggermente Ca e Kh portandoli rispettivamente a 410 e 7 circa e dunque ad un valore un pò più bilanciato e "ad occhio" mi pare faccia solo un effetto migliore.
Mi sono anche tolto un dubbio...
Ho tirato fuori un animale (uno dei pochi non incollati) che tira dal basso; l'ho analizzato molto bene e non ho visto cose strane:
alla base il tessuto del corallo è tirato ma ha una linea molto netta, non frastagliata insomma.
Sono andato oltre:
bagno di betadine.
Appena tuffato sono usciti 3/4 animaletti ma anche qui, sinceramente, mi pare innocui.
Sinceramente sembrava misys ovvero quei "gamberettini" piccini piccini che vediamo in una qualsiasi calza (carbone) che si pesca nell'acquario.
Dunque mi pare di poter escludere anche le turbellarie...o almeno spero.
Non sono invece d'accordissimo sulla pappa.
Il tessuto è veramente scarsino dunque delle due l'una:
o hanno poco da mangiare...o hanno avuto poco calcio e carbonati.
Ora vedremo.
Sul fatto poi che parte tutto dal mio casino iniziale...beh...impossibile darti torto...
Ma come ormai hai imparato di me...sono un pò (giusto un pò...) testone...
Ah...ultima cosa:
nell'inserimento dell'ultimo pesce (Ctenocaetus) mi è arriavata anche la Crypto...
Ma devo dire che aglio e vitamine l'hanno debellata in fretta (il pesce nuovo aveva anche una pinna lesionata...già rimarginata).
Anche questo forse è un segnale che male male la vasca non sta...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marrone , tiraggi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16929 seconds with 13 queries