Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-05-2011, 00:45   #31
marshall78
Guppy
 
L'avatar di marshall78
 
Registrato: Sep 2010
Città: Montesilvano (PE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Marzocchi Visualizza il messaggio
non ho capito granchè di quello che sogni di realizzare.........
sicuramente.....una vasca di 3 m x 3 non è pensabile farla al 3° piano di una normale palazzina seppur costruita a norma antisismica!

lascia perdere il discorso delle piscine che ci sono negli alberghi americani ecc.. sono nati strutturalmente per poter ospitare quel peso!!!

pur facendolo di mestiere e andando spesso oltre il limite consentito tendo a caricare oltre il limite i solai ...... ma nella + rosea delle prospettive tu porteresti al....crollo del solaio... non immediato, ma nel tempo......perciò....se vuoi fare veramente un "vascone" del genere...........CAMBIA CASA!!!! e prendila al pian terreno
quoto... considera che 9mq/36mq fa il 25% del solaio occupato che caricato al centro ti darà molti grattacapi.... erroneamente si riporta il peso dell'acquario al mq -> che non è propriamente corretto ma considera che in media abbiamo vasche che occupano 0.70/1 mq (mediamente occupando il 4/5% della sup. di solaio) in stanze normali in prossimità di travi o muri portanti non creando grossi problemi (non mi dilungo oltre altrimenti vi fate due palle! ).
La tua soluzione non è praticabile con costi contenuti. senti un collega e vedrai che cambierai idea.
Al piano terra pure con qualche accorgimento. -28d#



Ciao
__________________
marshall78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-05-2011, 01:49   #32
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma che poi prendere una casa al pian terreno non è che risolva le cose....!!
la maggior parte delle case al pian terreno hanno un solaio....simile e fatto nello stesso modo di quello dei piani sopra...per separare la casa dall'umifità del terreno,quindi la rialzano di circa 50cm o 1m da terra....quindi sempre di solaio parliamo....!!
forse le vecchie case sono appoggiate a terra......!!!
mettevano i cretoni sotto...poi uno strato di nylon e poi gettavano il massetto....beh li potresti fare quasi come ti pare
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 08:13   #33
BREGOLI BETTINA
Ciclide
 
L'avatar di BREGOLI BETTINA
 
Registrato: Mar 2010
Città: BRESCIA
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 70
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
per fare quello che vuoi te bisogna avere la portata di venti quintali su ogni metro quadrato perche e quello che ho fatto io nel mio capannone per mettere i macchinari da lavoro e ci puo salire un tir con tutto il carico che contiene ciao
__________________
NONNA



PARTECIPA AL RADUNO DEI FORUMISTI DEL MARINO
BREGOLI BETTINA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 09:58   #34
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 3
....ma al di la dei costi strutturali di un'abitazione in grado di sostenere una vasca del genere, avete pensato che costi di gestione puo' avere?
Supponendo anche di illuminarla con luce naturale (non so se sia fattibile e in che termini), movimentare 9mc di acqua in modo decente ci vogliono almeno 12 MP60 (3 x lato), uno schiumatoio da 2mt, almeno una decina di pompe di risalita da distribuire in modo da avere movimento anche nella parte centrale bassa della vasca, non oso pensare ai riscaldatori e di conseguenza all'allaccio elettrico necessario (non so se tra tutto bastano 10KW).... Impianto d'acqua d'osmosi industriale da almeno 50lt/ora, Secchi e secchi di sale ad ogni cambio d'acqua..... Rocce vive da smantellare una porzione di barriera corallina....

secondo me e' una cosa da Sultano del Brunei...... Se riesci davvero ad attuare una cosa simile puoi fare pagare il biglietto per venirla a vedere
Puoi fare concorrenza all'acquario di Genova
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 10:07   #35
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
.....secondo me devi prima capire se è fattibile e con quali misure...a quel punto partiamo con i consigli tecnici inerenti all'acquario
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 10:27   #36
lucignolo72
Ciclide
 
L'avatar di lucignolo72
 
Registrato: Jan 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per curiosità ....come vengono gestite vasche di queste dimensioni?......
immagino che esistano attrezzature adeguate (pompe skimmer ecc....), ma i cambi d'acqua? alimentazione?,integratori? funziona tutto come nelle nostre vaschette?
__________________
vendo talee contattatemi x foto
vendo hydor performer 500dp
la mia vasca[/B]http://www.acquariofilia.biz/showthr...t=la+mia+vasca
lucignolo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 11:02   #37
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 7.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io l'ho venduta una casa con la piscina sul tetto.... ma quando è stata costruita è stata installata una tripla soletta (vuol dire che invece di 40 cm era di 120 cm), in più erano state aggiunte 4 putrelle di acciaio che correvano da un lato all'altro della tripla soletta.... Non so se rendo l'idea del costo che può avere una roba del genere.....
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 11:56   #38
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Savo...devi pensare in termini diversi su cose del genere....
Non ti affidi certo a prodotti che nonrmalmente usiamo noi....
Di prodotti tecnici per realizzazioni del genere ce' ne sono....ma sui forum non se ne parla perche' non servono alle nostre vasche...
Per il movimento ci sono le tunze master stream che arrivano fino a 6515 o le piu' piccole che arrivano fino a 150 metri cubi(non litri) l'ora....on due di quelle o 3 o 4 delle piu' piccole fai uscire l'acqua fuori dalla vasca....
Skimmer c'e sia Sander che Shuran che Geppy che fanno realizzazioni del genere....
Pompe di rilalita non metti sicuramente le Newjet(senza nulla togliere alla qualita' di quelle pompe) ma Iwake o Sicce o Deltec o Red dragon.....che sono tra le poche(prettamente per acquariologia)che esistono....
Cambi dell'acqua e tutto il resto non li fai certo coi secchi...va' studiato il tutto per renderlo il piu' automatizzato possibile....
Il costo sale...e parecchio...ma su progetti cosi non si puo' e non si deve guardare al portafolgio....nei limiti...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 12:04   #39
daniele5235
Pesce rosso
 
L'avatar di daniele5235
 
Registrato: Mar 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Date un occhiata alla sezione large tank di reefcentral.com


Posted With Tapatalk
daniele5235 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 12:04   #40
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Secondo me, quando le sparano la cifra solo per poter fare la struttura,ci fà una vasca con idromassaggio e 2 belle gnocche
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
6metri , deciso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40090 seconds with 13 queries