Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2014, 15:03   #31
Blake85
Avannotto
 
Registrato: Oct 2013
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda le femmine cercherò di tutelarle il più possibile infatti sto aspettando che arrivi la bella stagione, ho intenzione di allestire una vasca di 250lt, con molte radici e moolte piante in modo da fornirgli più nascondigli possibili.

Per rispondere a ilvanni, i pro a mio avviso ci sono e come (li avevo già detti in un post precedente), ovviamente potrebbero benissimo essere più i contro questo non lo so..... ovviamente sarà da valutare in base a ciò che nascerà sempre che nasca qualcosa.
Blake85 non è in linea  


Vecchio 28-02-2014, 17:18   #32
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mario86 Visualizza il messaggio

Originariamente inviata da Blake85 Visualizza il messaggio
Per Mario86, se vuoi vedere altri argomenti in merito che parlano di questo basta che fai una semplice ricerca on-line, però non limitarti a farla solo in ambito nazzionale.
in realtà non se ne parla, o meglio tanti topic, tanti che hanno ottenuto dei piccoli, ma di una fotografia di sti piccoli cresciuti nemmeno l'ombra, neppure un documento scientifico negli ultimi 150 anni del guppy.




Originariamente inviata da Blake85 Visualizza il messaggio

Per Mario86, ce ne sono di post che ne parlano soprattutto esteri, basta saperli cercare.
non ho trovato nulla, se cortesemente vuoi condividere....
mario86 non è in linea  
Vecchio 01-03-2014, 09:38   #33
Blake85
Avannotto
 
Registrato: Oct 2013
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parlando con un mio amico ornitologo, ho saputo che due uccelli anche se di diversa specie, ma con caratteristiche simili, si possono ibridare tranquillamente, a questo punto ho qualche speranza in più..
Blake85 non è in linea  
Vecchio 01-03-2014, 10:21   #34
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
cardellino, lucherino, cardinalino del venezuela, verzellino, sono tutti uccelli di specie diversa che si ibridano fra loro, alcuni dando anche prole fertile


comunque oltre che tra specie anche tra 2 generi diversi ci possono essere ibridazioni.

qua c'è uno schema semplice http://it.wikipedia.org/wiki/Ibrido

i testi dall'estero quando riesci , io non ho trovato niente
mario86 non è in linea  
Vecchio 01-03-2014, 12:38   #35
Blake85
Avannotto
 
Registrato: Oct 2013
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://423.html
Non puoi pubblicare alcun riferimento ad altri forum come da regolamento,
saresti da bannare 1° avvertimento, ti ripeto che non è che se un tizio scrive delle boiate su un forum, la sua idea abbia qualche valore scientifico.
stefano

Ultima modifica di stefano big; 01-03-2014 alle ore 15:16.
Blake85 non è in linea  
Vecchio 01-03-2014, 15:35   #36
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
ho appena letto l'articolo ed anche altri articoli di quel forum che citi in cui si parla di questo incrocio, non mi pare ci sia niente che dimostri la tua tesi, foto comprese, comunque a leggere quanto scrivono dovrebbe essere abbastanza facile quindi otterrai facilmente il risultato che desideri, l'unica cosa che ti chiedo è di portare i risultati dell'esperimento che vuoi condurre, siano essi positivi o negativi
mario86 non è in linea  
Vecchio 01-03-2014, 16:47   #37
Blake85
Avannotto
 
Registrato: Oct 2013
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhe che volevi trovarci scritto, ti dice che è possibile e ti descrive la prole che ha avuto, dice anche che non è molto soddisfatto del risultato..

Per farti capire la mia correttezza, scrivero sia se sarà un risultato positivo che negativo, ti dirò di più, se vuoi e se nascerà qualcosa te li cederò gratuitamente...
Blake85 non è in linea  
Vecchio 03-03-2014, 02:26   #38
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Una nota.
Uno degli utenti che affermava di avere i fantomatici ibridi in alcune discussioni del forum linkato prima (ora il link non è visibile, ma è facilmente identificabile tra i primi risultati di Google) afferma anche, in altri luoghi, (anche in questo caso si trova facilmente la discussione con Google) che in realtà i fantomatici pesci vengono da (cito) "una vasca dove un'amica, dietro consiglio del negoziante, aveva messo gambusie, guppy e velifere... non si è mai saputo chi era figlio di chi".

Per il resto vedo scritto ovunque le stesse cose (come se fossero citazioni più che esperienze personali: maschi di gambusia e femmine guppy, ecc.) e sono tutte presenti in una vecchissima discussione sul sito americano del "famoso" AdrianHD (di nuovo, si trova in rete), in cui si parlava della cosa (senza alcun seguito recente, il che IMHO non depone a favore della possibilità di ibridare guppy e gambusie, e comunque parlava di presunta prole all'apparenza simile alle gambusie e pessima fitness riproduttiva).

Solo per precisare.

A me sembrano tutte "leggende" (nate in buona fede, ovviamente).
La letteratura scientifica (per quello che ho trovato) parla diffusamente dell'ibridazione all'interno del genere Gambusia, ma MAI di Gambusia x Poecilia, neppure dove le popolazioni convivono.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea  
Vecchio 03-03-2014, 21:25   #39
Pesce Rosso D.F.
Pesce rosso
 
L'avatar di Pesce Rosso D.F.
 
Registrato: Jan 2012
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un acquario da 100 Litri netti ed una tartarughiera (115x47)
Messaggi: 701
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Pesce Rosso D.F.

Annunci Mercatino: 0
non ho niente da dire,te l'hanno gia' detto gli altri.
tu prova, se vuoi rischiare la vita di tuoi pesci.
------------------------------------------------------------------------
e non si parla di litraggio, perche' anche di sfuggita si vedono in un acquario di 1000 litri, e si azzuffano .
__________________
La vita va apprezzata nei piccoli momenti felici, altrimenti veremmo schiacciati da tutte le difficoltà più o meno gravi, più o meno pesanti, ma pur sempre passeggere...

Ultima modifica di Pesce Rosso D.F.; 03-03-2014 alle ore 21:26. Motivo: Unione post automatica
Pesce Rosso D.F. non è in linea  
Vecchio 03-03-2014, 23:52   #40
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Blake85 Visualizza il messaggio
Non so cosa tu abbia letto, quello che ho letto io, era postato da un moderatore di quel forum, che spiegava i vari incorci che aveva fatto, tra questi c'era anche l'accoppiamento tra guppy e gambusia e descriveva anche come erano gli ibridi..

Oltre a quello ci sono anche altri forum che ne parlano.
Lo so, gli ho letti. Se cerchi, trovi anche le discussioni citate da me (per il regolamento, non metto link, ma puoi cercare con Google la frase da me citata tra virgolette e trovi la discussione).
Solo per dire che spesso si scrivono cose di cui non siamo sicuri al 100% (e vengono fuori le leggende).

Per i forum esteri, se cerchi bene si parla di un possibile incrocio (non sicuro al 100%) con G. vittata, non G. affinis (le nostre gambusie).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
accoppiamento , guppyxgambusia , possibile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22558 seconds with 13 queries