Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-04-2010, 12:55   #31
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Plakat Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Plakat Visualizza il messaggio
Secondariamente, le caratteristiche dei pesci che possono convivere coi Betta.
Il primo criterio dev'essere la provenienza. Per cui scegliamo i pesci asiatici. Dopodiché eliminiamo quelli di acqua fredda, altri Anabantidi, quelli con le pinne svolazzanti, quelli troppo rompiscatole. Cosa rimane? Sostanzialmente 3 tipologie di coinquilini: Rasbora, Pangio, Neritina. Rasbora (di qualsiasi tipo, heteromorpha, espei, hengeli, microrasbore varie) perché sono sempre asiatiche, vanno in branco, sono abbastanza leste da non essere "predate" da un Betta. Pangio idem come sopra. Neritina perché è asiatica e ha come protezione la conchiglia.
Domanda: perchè metti come primaria la provenienza? se esistesse un pesce identico alle rasbora, ma australiano (esempio a caso) tu non lo metteresti?
Ti rispondo con una domanda. Che senso avrebbe mettere insieme 2 tipi di pesci che in natura non si incontrerebbero mai?
Perchè magari mi piacciono quei tipi di animale. La scelta straricercata del biotopo la capisco e la apprezzo, ma a mio modo di vedere non è sempre indispensabile. Pensa a tutti i mix di piante che ci saranno in giro in ogni vasca.....
La mia domanda iniziale era posta per sapere se oltre ad una spasmodica ricerca del biotopo c'entravano anche altre ragioni di tipo logistico. (esempio stupido: tutti gli asiatici profumano di thè verde in acqua e i betta non sopportano nessuno che non profumi di thè verde). Mamma mia che esempio del caiser :°°°°°D, però spero che abbia reso l'idea
Detto questo ripropongo la domanda
MarZissimo non è in linea  


Vecchio 09-04-2010, 13:47   #32
Plakat
Bannato
 
Registrato: Mar 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
E io invece in 20 lt. ci tengo un betta visto che le pozze da cui provengono non sono certo da 100 lt.
Comunque a me non piace discutere tanto per....ho espresso un parere e mi ritiro in buon ordine.
Ma sì, tanto vale tenerlo in un bicchiere. No?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
Perchè magari mi piacciono quei tipi di animale. La scelta straricercata del biotopo la capisco e la apprezzo, ma a mio modo di vedere non è sempre indispensabile. Pensa a tutti i mix di piante che ci saranno in giro in ogni vasca.....
La mia domanda iniziale era posta per sapere se oltre ad una spasmodica ricerca del biotopo c'entravano anche altre ragioni di tipo logistico. (esempio stupido: tutti gli asiatici profumano di thè verde in acqua e i betta non sopportano nessuno che non profumi di thè verde). Mamma mia che esempio del caiser :°°°°°D, però spero che abbia reso l'idea
Detto questo ripropongo la domanda
Il paragone mi ha fatto sorridere..
Comunque sia, la ricerca del biotopo sta proprio per ricreare più possibile la natura. Certo, non avverrà mai ma si cerca di avvicinarsi il più possibile. Ovviamente non come la sopracitata Crilù, se un pesce deve stare nel fango e SOPRAVVIVERE, in acquario quantomeno deve essere garantita una vita dignitosa perché abbiamo le facoltà di scegliere e studiare meglio l'habitat.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da corvuscorax Visualizza il messaggio
...

Non vedo come e che dovevo accetare il consiglio di liberarmene che ovviamente non risolveva niente, se il betta sta male e faccio in modo a non vederlo come soffre regalandolo a altri non risolvo niente, tanto vale ucciderlo subito.
Allora fai prima a sparire da questo forum perché se non chiedi fa proprio lo stesso.

Ucciderlo? Lo sai che si potrebbe configurare l'ipotesi di reato?

Spero solo che ti possa vergognare di ciò che hai scritto! Io ho fatto finta di non aver letto nulla ma io proprio mi indigno a leggere certe cose!!!

Ultima modifica di Plakat; 09-04-2010 alle ore 13:53. Motivo: Unione post automatica
Plakat non è in linea  
Vecchio 09-04-2010, 14:10   #33
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok era solo per il biotopo. Capito.

Ad ogni modo, e l'avevo anche proposto in una discussione cui nessuno ha risposto (il che non mi ha proprio reso felicissimo ma comunque....), non si potrebbero stilare delle pagine, magari divise per sezioni, in cui si tirano giù le linee guida per l'allevamento di questo pesce?
La sezione anabantidi latita clamorosamente. Si parla di betta splendens, colisa laila, trichogaster (leeri o trichopsis) e non si sa perchè fortunatamente ultimamente c'è stato uno spruzzo i trichopsis pumila. Per le altre specie tocca spulciare 400 topic per trovarne uno "alternativo".....
O mettiamo una sezione apposita sullo splendens (tipo quella del pterophyllum, e questa devo dire che è stata la mia proposta) o almeno una sorta di "guida" a cui tutti possano fare riferimento. Aiuterebbe anche i mod a rispondere ai soliti 5 quesiti che vengono fuori un giorno si e l'altro pure.
Che ne dite?
MarZissimo non è in linea  
Vecchio 09-04-2010, 14:14   #34
Plakat
Bannato
 
Registrato: Mar 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, sarebbe da fare. Sezione però per gli Anabantidi, suddivisa poi in Betta, Colisa, Trichogaster, Trichopsis, Macropodus.
Comunque in quanto ai Trichopsis.. io ho avuto i vittata. Sono pesci molto interessanti, come tutti gli Anabantidi. Ma hanno la caratteristica di essere più simili a pesci selvatici che non di selezione.
Plakat non è in linea  
Vecchio 09-04-2010, 14:42   #35
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...dico che questo topic è assolutamente ingarbugliato e caotico....
Non sarete d'accordo, ma invito tutti ( a parte Crilù) a chiarirsi prima le idee....
...magari la discussione di Plakat e Marzissimo può continuare in privato...
Pertanto chiudo questo topic scalcinato e inconcludente....
Marco Vaccari non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
betta , cativo , illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19239 seconds with 13 queries